Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marco.minardi
Scusate se faccio delle domande banali ma sono un novizio e quindi volevo porre a voi esperti questa questione. Ho acquistato la D60 da circa una settimana e ingrandendo le le foto di prova che ho fatto sia sul monitor del computer sia sul display LCD della fotocamera noto sempre nella stessa posizione, cio� al centro esatto della foto, un piccolo segno fucsia a forma di "+". Visto che non � un puntino di un colore diverso (hot pixel) come ho gi� letto su altri post mi chiedevo se secondo voi si tratta sempre di un problemi di pixel difettosi del sensore o � qualcos'altro. Se fosse un problema del sensore dovrei portare la reflex in assistenza o tanto vale che la lasci cos�? Non ho ancora provato a stampare delle foto ma non credo che in formati standard si veda questo segno e non vorrei lasciare la fotocamera in assistenza per settimane per un problema trascurabile. Grazie a tutti.
Lucabeer
QUOTE(marco.minardi @ Apr 1 2008, 03:47 PM) *
Visto che non � un puntino di un colore diverso (hot pixel)


E' un hot pixel. Anche se � fucsia.
marco.minardi
QUOTE(Lucabeer @ Apr 1 2008, 03:52 PM) *
E' un hot pixel. Anche se � fucsia.

Mi rendo conto che il colore non c'entra la mia domanda sorgeva per la forma. Mi sembra una forma strana avere un "+" e non un semplice puntino. Per quanto riguarda il discorso assistenza/garanzia cosa ne pensi? Mi conviene lasciarla cos�?
Lucabeer
QUOTE(marco.minardi @ Apr 1 2008, 03:55 PM) *
Mi rendo conto che il colore non c'entra la mia domanda sorgeva per la forma. Mi sembra una forma strana avere un "+" e non un semplice puntino.


Mi sembrerebbe strano se NON avesse la forma a "+"... rolleyes.gif

In realt� il pixel hot � uno solo, ma la demosaicizzazione software effettuata per creare il JPEG "spalma" il suo effetto anche sui pixel circostanti. Fai una ricerca, e vedrai che se ne � parlato in abbondanza.

QUOTE(marco.minardi @ Apr 1 2008, 03:55 PM) *
Per quanto riguarda il discorso assistenza/garanzia cosa ne pensi? Mi conviene lasciarla cos�?


Io sulla mia D200 li ho fatti sistemare quando ne avevo cinque, dopo diversi mesi d'uso... Per uno solo, aspetterei: se non lo vai a cercare, non lo noterai nemmeno. E col tempo, inevitabilmente, ne salter� fuori qualcun altro.
marco.minardi
QUOTE(Lucabeer @ Apr 1 2008, 04:00 PM) *
Mi sembrerebbe strano se NON avesse la forma a "+"... rolleyes.gif

In realt� il pixel hot � uno solo, ma la demosaicizzazione software effettuata per creare il JPEG "spalma" il suo effetto anche sui pixel circostanti. Fai una ricerca, e vedrai che se ne � parlato in abbondanza.



Io sulla mia D200 li ho fatti sistemare quando ne avevo cinque, dopo diversi mesi d'uso... Per uno solo, aspetterei: se non lo vai a cercare, non lo noterai nemmeno. E col tempo, inevitabilmente, ne salter� fuori qualcun altro.

Grazie mille della risposta esaurientissima... Sapevo che ero un ignorante in materia... Se posso sfrutto l'occasione per chiederti ancora due cose che m'incuriosiscono. Visto che sono molto pignolo (per non dire fissato) in tutte le mie apparecchiature tecnologiche ho notato che, probabilmente cambiando l'obiettivo, � entrato un pelucco probabilmente sullo schermo autofocus perch� nelle foto di questo pelucco non c'� traccia. Ho letto diversi post che suggeriscono di usare una pompetta per soffiare un po' d'aria ma essendo poco pratico preferirei lasciar perdere anche se ogni volta che guardo nel mirino l'occhio mi "cade" sempre sul pelucco. Qualcuno in un post ha detto che per come sono concepite le reflex ai pelucchi nel mirino bisogna fare l'abitudine e ignorarli. La pensi anche tu cos�? Scusa se ti stresso ma mi sembri molto competente e quindi sfrutto l'occasione...

Volevo anche chiederti un parere, se ne sai qualcosa, sull'obiettivo che ho acquistato. Oltre a quello del kit (18-55 VR) ho acquistato il nuovo Nikkor 16-85 3.5-5.6 ED VR. Ho fatto un buon acquisto? So che non � molto luminoso ma col VR di nuova generazione non credo che la qualit� ne risenta giusto? Grazie ancora.
Lucabeer
QUOTE(marco.minardi @ Apr 1 2008, 04:08 PM) *
Qualcuno in un post ha detto che per come sono concepite le reflex ai pelucchi nel mirino bisogna fare l'abitudine e ignorarli.


Non causano alcun problema... Nella mia vecchia Nikon F801s ce n'erano in quantit� industriale! Con il digitale proverei delicatamente a rimuoverli soffiando aria con una pompetta (pulita) senza toccare nessun componente, pi� che altro per evitare che, prima o poi, possano eventualmente staccarsi e finire sul sensore (oltre che per evitare il fastidio visivo). Se non vanno via cos�, lascerei perdere ed eviterei interventi pi� invasivi (e potenzialmente molto dannosi).

QUOTE(marco.minardi @ Apr 1 2008, 04:08 PM) *
Volevo anche chiederti un parere, se ne sai qualcosa, sull'obiettivo che ho acquistato. Oltre a quello del kit (18-55 VR) ho acquistato il nuovo Nikkor 16-85 3.5-5.6 ED VR. Ho fatto un buon acquisto? So che non � molto luminoso ma col VR di nuova generazione non credo che la qualit� ne risenta giusto? Grazie ancora.


Non l'ho ancora provato, ma ne parlano bene. Anzi, a questo punto mi disferei del 18-55 che hai preso in kit perch� il 16-85 dovrebbe essere superiore. Oppure, visto che ci faresti poco, tienilo come "riserva" in caso di guasti imprevisti (sperando che non ti serva mai!).

Butta un occhio nella sezione Obiettivi, comunque: ci sono un paio di discussioni recenti che parlano proprio del 16-85 e dei suoi pregi/difetti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.