QUOTE(marco.minardi @ Apr 1 2008, 04:08 PM)

Qualcuno in un post ha detto che per come sono concepite le reflex ai pelucchi nel mirino bisogna fare l'abitudine e ignorarli.
Non causano alcun problema... Nella mia vecchia Nikon F801s ce n'erano in quantit� industriale! Con il digitale proverei delicatamente a rimuoverli soffiando aria con una pompetta (pulita) senza toccare nessun componente, pi� che altro per evitare che, prima o poi, possano eventualmente staccarsi e finire sul sensore (oltre che per evitare il fastidio visivo). Se non vanno via cos�, lascerei perdere ed eviterei interventi pi� invasivi (e potenzialmente molto dannosi).
QUOTE(marco.minardi @ Apr 1 2008, 04:08 PM)

Volevo anche chiederti un parere, se ne sai qualcosa, sull'obiettivo che ho acquistato. Oltre a quello del kit (18-55 VR) ho acquistato il nuovo Nikkor 16-85 3.5-5.6 ED VR. Ho fatto un buon acquisto? So che non � molto luminoso ma col VR di nuova generazione non credo che la qualit� ne risenta giusto? Grazie ancora.
Non l'ho ancora provato, ma ne parlano bene. Anzi, a questo punto mi disferei del 18-55 che hai preso in kit perch� il 16-85 dovrebbe essere superiore. Oppure, visto che ci faresti poco, tienilo come "riserva" in caso di guasti imprevisti (sperando che non ti serva mai!).
Butta un occhio nella sezione Obiettivi, comunque: ci sono un paio di discussioni recenti che parlano proprio del 16-85 e dei suoi pregi/difetti.