Mac
Oct 10 2004, 10:22 PM
Ciao a tutti gli amici del forum.
Volevo chiedere se qualcuno sa dove e come trovare la conchiglia in gomma per il mirino dell D70 ( numero di catalogo nikon#2939).
Io l'ho trovato solo nel mercato americano ed in negozi on line che non vendono all'estero,ebay niente.Chi pu� aiutarmi?
Grazie della vostra attenzione.
Marco
beneKILL
Oct 10 2004, 10:33 PM
Non so a quale ti riferisci tu ma io ci ho adattato quello di un altra Nikon (non ricordo il modello) che si trova molto facilmente... ....chiedi al negoziante se gentilmente te lo fa provare se nopn sai se ci va bene
Mac
Oct 10 2004, 10:42 PM
Il modello dovrebbe essere proprio come quello che sto cercando...
grazie della risposta.
Marco
beneKILL
Oct 10 2004, 10:57 PM
QUOTE (macgrec@tin.it @ Oct 10 2004, 11:42 PM) |
Il modello dovrebbe essere proprio come quello che sto cercando... grazie della risposta. Marco |
Figurati
Kalikoo
Oct 11 2004, 06:56 AM
Dovrebbe essere lo stesso della F80... comunque nel forum se ne � gi� parlato, ti posto alcuni link
Conchiglia Oculare D70 cod: 540810, Uguale a F80 e F60 ?Conchiglia...Paraluce In Gomma Del Mirino D70Per comprarlo dovrebbe essere possibile farlo in qualsiasi rivenditore ufficiale nikon (sempre che non si tratti di articoli come il telecomando o la protezione dell'LCD, per i quali sembra che stiano prendendo ordinazioni per il 2006...

).
yupo
Oct 11 2004, 11:24 AM
Scusa Marco ma dove l'hai trovato il catalogo Nikon?
Io quel codice (e il catalogo) qui sul sito non riesco proprio a trovarlo.
Cmq qui a Milano avevo sentito alcuni negozi della lista "dove acquistare" e la conchiglia che cerchi ce l'avevano tutti.
Ciao
Mac
Oct 11 2004, 05:09 PM
Non ho consultato il catalogo nikon dicamo "ufficiale" ma mi sono fatto dei bei giri nel web e l� ho scoperto che ci sono alcune cosine che da noi non vengono importate (il grip, ad esempio, per impugnare la macchina).
Lo stesso vale per la conchiglia che nei vari siti americani ha come numero di riferimento il 2939.
Ti do per curiosare un pochino degli indirizzi:
www.precision-camera.com
www.bocaphoto.com
ww3.onecall.com
www.camerasbrookwood.com
Buona navigazione e grazie a chi mi ha dato ulteriori notizie.
Marco
beneKILL
Oct 11 2004, 06:40 PM
Qui non si tratta di listini ufficiali Nital o non, ma di prodotti Nikon o di terze parti...
L'impugnatura verticale per la D70 Nikon non la produce... ...e se te l'hai vista da qualche parte sicuramente sar� prodotta da terze parti...
E infatti a pensarci bene... dato che molti lamentano la mancanza di un vertical grip, qualche ditta avrebbe potuto costruirla... ovviamente senza alloggio per le batterie supplementari ma un telecomando per utilizzare il secondo pulsante di scatto...

che ne pensate?
Mac
Oct 11 2004, 07:03 PM
Il grip di cui parlo io � in pelle e prodotto da Nikon...
Dai un'occhiatina...
Ciao
Marco
Kalikoo
Oct 11 2004, 08:37 PM
QUOTE (macgrec@tin.it @ Oct 11 2004, 08:03 PM) |
Il grip di cui parlo io � in pelle e prodotto da Nikon... Dai un'occhiatina... Ciao Marco |
State parlando di due cose diverse...
BeneKILL si riferisca al fondello che consente, oltre a replicare il pulsante di scatto, di impugnare solidamente la videocamera in posizione verticale.
Il link segnalato da te riporta una "fascia", sul genere di quelle presenti sulle videocamere, per fasciare il dorso della mano e rendere pi� solido l'insieme mano-fotocamera.
Ti consiglio di nuovo, se non lo hai gi� fatto, di dare un'occhiata ai link che ti avevo suggerito... l� viene spiegato bene che sulla D70 possono essere montati vari tipi di conchiglie oculari, con i relativi codici.
Ciao
Francesco T
Oct 11 2004, 09:07 PM
QUOTE (beneKILL @ Oct 11 2004, 06:40 PM) |
E infatti a pensarci bene... dato che molti lamentano la mancanza di un vertical grip, qualche ditta avrebbe potuto costruirla... ovviamente senza alloggio per le batterie supplementari ma un telecomando per utilizzare il secondo pulsante di scatto... che ne pensate? |
Qualcosa � stato fatto ed � in rete, ovviamente non Nikon.
Tuttavia ricordo, come da regolamento e nel rispetto dello stesso :
"E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attivit� o per le attivit� commerciali in generale.
E' vietato il confronto prezzi tra differenti strutture o differenti siti web."
Saluti.
Mac
Oct 12 2004, 11:22 AM
Non credevo di creare questo tipo di problema...
Marco
Francesco T
Oct 12 2004, 11:29 AM
Mac io l' ho riportato pi� per spiegare che non potevo dare dettagli in questa sede, piuttosto che ricordarlo ad alcuno, anche se non fa male direi
Ciao.
dallostomauro
Oct 12 2004, 12:57 PM
Per le spiegazioni + "dettagliate"...usare gli MP (messaggi privati)
Francoval
Oct 12 2004, 01:24 PM
Le case costruttrici continuano a dotare gli apparecchi di articoli destinati inevitabilmente ad essere smarriti o dimenticati negli imballi.
La conchiglia � il pi� inutile di tutti, specie se si fotografa con gli occhiali. Di norma la perdo nella prima settimana.
La protezione dei contatti per il lampeggiatore � talmente inutile che ormai pochi la forniscono.
Il tappo del corpo macchina � un altro accessorio di cui, una volta sballato l'apparecchio, ci si dimentica sempre. Infatti normalmente si tiene sempre montato un obiettivo sul corpo.
Altro oggetto costoso e normalmente inutile sono le custodie per gli obiettivi. Servono soltanto ad ingombrare gli scafali.
Anche dei paraluce standard ci sarebbe da obbiettare. Spesso infatti impacciano il sensore dell'autofocus e si � costretti a farne a meno. Inoltre, specialmente quelli destinati a zoom a lunga escursione, servono a ben poco.
E come possiamo dimenticarci di quello strano coso che ci permette di sostituire la batteria standard con tre pile al litio da 3 volts dal prezzo esorbitante e dalla durata efimera? Ho impiegato due giorni per capire cosa diavolo fosse questo ambiguo aggeggio.
Non sarebbe meglio se le aziende fornissero al posto di tutta questa inutile pacotiglia qualche accessorio realmente importante? Ad esempio, con gli obiettivi potrebbero fornire un panno in daino oppure in microfibra. E le macchine potrebbero essere dotate di un software pi� completo.
E chi proprio avesse necessit� di quegli accessori che per la maggioranza sono soltanto ciarpame potrebbe anche comprarseli.
dallostomauro
Oct 12 2004, 01:56 PM

, giuro, ma questo tuo intervento proprio non l'ho capito.
dallostomauro
Oct 12 2004, 03:42 PM
Le case costruttrici continuano a dotare gli apparecchi di articoli destinati inevitabilmente ad essere smarriti o dimenticati negli imballi.
La conchiglia � il pi� inutile di tutti, specie se si fotografa con gli occhiali. Di norma la perdo nella prima settimana
Io e le altre persone che conosco, non lo abbiamo ancora persa. Potrebbe capitare, ma non mi pare cos� ovvio che succeda. Cmq, preferiresti fotografare senza???
La protezione dei contatti per il lampeggiatore � talmente inutile che ormai pochi la forniscono.
Il tappo del corpo macchina � un altro accessorio di cui, una volta sballato l'apparecchio, ci si dimentica sempre. Infatti normalmente si tiene sempre montato un obiettivo sul corpo.
Ok, quindi, visto che non serve il tappo del corpo, come vorresti fare per il trasporto? Gli mettiamo il domopach? Gli metto un tappo di carta?
Altro oggetto costoso e normalmente inutile sono le custodie per gli obiettivi. Servono soltanto ad ingombrare gli scafali.
Certo, ovvio. Cos� uno che ha pagaro 1.500 � per un obiettivo e vuole riporlo non nella borsa perch� piena, lo mette in un cassetto invece che nella sua custodia...mi pare la migliore soluzione.
Anche dei paraluce standard ci sarebbe da obbiettare. Spesso infatti impacciano il sensore dell'autofocus e si � costretti a farne a meno.
Inoltre, specialmente quelli destinati a zoom a lunga escursione, servono a ben poco. E come possiamo dimenticarci di quello strano coso che ci permette di sostituire la batteria standard con tre pile al litio da 3 volts dal prezzo esorbitante e dalla durata efimera? Ho impiegato due giorni per capire cosa diavolo fosse questo ambiguo aggeggio.
Nelle istruzioni mi pare ben spiegato. In molti 3d � stato detto che per fortuna nikon ha dotato di questo accessorio...cos� che se ci fosse problemi a reperire enegia per ricaricare le pile, 3 pilette di quelle sempre nella borsa scongiurano il rischio di non portare a casa i nostri scatti.
Non sarebbe meglio se le aziende fornissero al posto di tutta questa inutile pacotiglia qualche accessorio realmente importante? Ad esempio, con gli obiettivi potrebbero fornire un panno in daino oppure in microfibra.
Dunque...un pannetto che troverrsti dovunque, da qualsiasi ottico a 1-3 euro, lo vuoi...gli accessori specifici per la protezione delle lenti, dei contatti e del resto, invece no....
E le macchine potrebbero essere dotate di un software pi� completo.
E chi proprio avesse necessit� di quegli accessori che per la maggioranza sono soltanto ciarpame potrebbe anche comprarseli.
Ma scusa, come fai a paragonarmi il prezzo degli accessori, che per lo pi� sono pezzetti di plastica che al costruttore costeranno in tutto pochi �, al costo di un software che nella migiore delle ipotesi costa 50-100 �? Poi, la gente obietterebbe che il software lo hanno gi�, e se non lo avessere incluso, avrebbero pagato di meno la fotocamera.
Mac
Oct 12 2004, 04:27 PM
Io sinceramente della totale inutilit� della conchiglia avrei dei dubbi, altrimenti non mi sarei rivolto a codesto forum..., mi stupisco che una persona come te che porta gli occhiali non tragga giovamento dall'uso della conchiglia. Comunque de gustibus non disputandum est.
Un saluto.
Mac
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.