Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Drake_McGreg
Buongiorno a tutti, come potete vedere sono nuovo quì e vorrei porvi una domanda per aiutarmi.
Sto guardando da un po' di tempo quale macchina comprare, e mi sarei deciso per una D80. Ora, dato l'anno di uscita della macchina mi è venuto in mente che potrebbe essere prossima un nuovo rimpiazzo (D90 forse) per tale corpo macchina, in tal caso preferirei aspettare un po' per vedere che tipo di macchina è. Uno dei negozianti ai quali ho domandato mi ha risposto che sicuramente per fine dell'estate qualcosa potrebbe venire fuori, e siccome non ho milioni da spendere (sono uno studente universitario con una passione per la fotografia) vorrei che voi mi aiutaste, se potete.
Grazie mille
David
vecchiavolpe
Non so se hai gia una fotocamera digitale; è certo che, come per i computer, se aspetti l'uscita del modello superiore non compri mai nulla! rolleyes.gif
davidebaroni
Ciao David!
Su questo tema sono scorsi fiumi di bit... Ci sono, essenzialmente, due scuole di pensiero. La prima è quella che dice: "Se stai ad aspettare il prossimo modello non comprerai mai nulla". La seconda dice invece: "Se sai quello che ti serve, e i segnali di un probabile rimpiazzo sono abbastanza evidenti (o la probabilità di un rimpiazzo è abbastanza alta), allora aspetta un attimo e magari prendi quella macchina usata a un prezzo stracciato..." rolleyes.gif
Ovviamente nessuno può prendere la decisione al posto tuo. La D80 si trova ormai, anche nuova (e ovviamente Nital) a prezzi stracciati. E' possibile, anzi, se vogliamo, probabile, che presto esca un "rimpiazzo"... che costerà probabilmente un po' di più, e che questo farà calare ulteriormente le quotazioni della D80, sia nuova (finché se ne troveranno) sia usata (ci sarà un tot di persone che vorranno cambiare, secondo la teoria sopra citata...). Ma tutto ciò sono soltanto supposizioni. smile.gif
Se, come dici, hai un budget limitato, allora l'usato può essere una buona soluzione, anche ora. Ti permetterebbe di prendere una macchina in perfette condizioni, con garanzia residua, ad un prezzo eccellente, e (probabilmente) senza rimetterci troppo in caso di rivendita...
Se invece ritieni preferibile fare direttamente un passo più "lungo", allora ti tocca aspettare la nuova uscita... che non si sa quando sarà.
Lo so che probabilmente ti ho lasciato con gli stessi dubbi di prima... ma forse no. Alla fin fine, come ho detto, soltanto tu puoi prendere questa decisione, e fare le tue valutazioni. smile.gif
Con cosa fotografi, nel frattempo?
Ciao,
Davide
wgator
ciao, vedo che la D80 nuova sta scendendo di prezzo, quindi potrebbe essere un'ottima occasione per comperarla risparmiando un po' di soldini.
In fondo, anche se tra due mesi uscisse la D90, non è che la 80 (ottima macchina ce l'ha una mia amica) di colpo farebbe foto peggiori. Inutile la rincorsa alla primizia tecnologica, dobbiamo abituarci: ogni 8 mesi escono prodotti nuovi!
dscmax
Alla fin fine è quasi esclusivamente una questione economica.
Se vuoi 1. spendere moooolto poco 2. divertirti pur sempre mooolto 3. scattare da subito anche in considerazione dell'arrivo della bella stagione e 4. avere comunque una fotocamera digitale reflex che ti permette di spingerti "abbastanza" comodamente fino a stampe 30x45 ed anche oltre dipendentemente dalla foto (e con stampe 30x45 siamo già a coprire il 99.9% del f.to max di stama a cui si spinge un appassionato !) trovati una D100 / D70 / D70s / D50 / D40 usata (io sceglierei una D70s) e con 300/350 Euro (per il solo corpo macchina) hai risolto, con la sola incognita dell'affidabilità di ciò che hai comprato (nel senso che sarebbe bene rivolgersi ad un rivenditore di fiducia che si faccia anche carico di almeno 6 mesi di garanzia sull'usato).
Se vuoi qualcosa di più performante vai su una D80 usata (con garanzia Nital residua) o una D80 nuova (spendendo ovviamente ancora di più).
Se pensi di voler a tutti i costi (e per costi intendo anche quelli di carattere prettamente economico nel caso specifico) aspetta ottobre ammesso che venga presentato qualcosa per il Photokina a Settembre ... io, nei panni di studente universitario attento al contenuto del portafoglio ome mi pare tu intelligentemente sia, mi prenderei subito una D100 / D70 /... e inizierei a divertirmi un mondo a scattare sin da subito e per tutta l'estate !!!
In bocca al lupo per la scelta.
nikonfm10
anch'io sto optando x la d80 sto appunto sperando che cali ancora un pelo e di trovare tutti i soldi...xke tra casa auto e lavoro precario è un casino star dietro alle passioni....io più che altro spero che la d90 si sbrighi a uscire non perche voglio prendere l'ultima uscita...ma per spendere qualche euro in meno x la d80 smile.gif
Fabrizio31
La futura D90 dovrebbe essere quello che è stata la D80 per la D200.
Troveremo quasi sicuramente Cmos, sgrullatore, lcd 3 pollici, Expeed, 11 punti, e un corpo parente stretto della D80. Il matrix non penso che sarà quello della D300 e potrebbe essere una versione rivista e corretta di quello tanto criticato della ns amata D80.
Concludendo, i reali vantaggi potrebbero essere "solo" sulla gestione del rumore sulla velocità dell'autofocus e su un matrix più simile a quello della D200/D300.

Fai bene ad ascoltare i consigli di tutti, prenditi un pò di tempo ragionaci e decidi per quello che realmente vuoi.

Drake_McGreg
Grazie a tutti per le vostre opinioni, davvero grazie, posso comprovare che si tratta di una comunità molto attiva e accogliente. Quanto alla macchina beh, la cosa è questa; lavorando un po' ho messo da parte qualche soldo, ho visto che Nital ha fatto un altra promozione del tipo compri ora paghi in 12 mesi interessi 0, il che è molto accattivante, poichè mi darebbe l'occasione di poter prendere già da subito una macchina. In questo momento non ho macchine reflex digitali, solo una compatta, ma ho avuto la possibilità di usare 2 macchine diverse di amici (diversi) una Nikon D70s ed una Canon EOS 350D (spero che scrivendo questo nome qui non si infiammi il forum).
Il mio più grande dubbio è che, avendo comunque optato per una Canon, non so se comprarmi subito una D80 od aspettare un po' di tempo per vedere le uscite, poichè se comprassi una D80 ora, non so' quanto potrei ricavare rivendendola tra dei mesi...per poter così comprarmi la nuova D90 (ammesso sia questo il nome). La mia decisione in questo momento sarà, quindi, decisiva per un po' di tempo (anni) poichè dopo questo acquisto mi dedicherei (tempo e denaro permettendo) ad allargare il parco ottiche. Se solo si avesse un po' più di certezza :(
Grazie a tutti di nuovo, scusate il disturbo ma è una decisione importante...addirittura mi sono comprato la guida fotografica del national geographic e scaricato altri corsi di fotografia...
David
Giacomo.B
I tuoi dubbi sono quelli di tutti quando vi e' sentore dell'uscita sul mercato di un modello nuovo di fotocamera/obiettivo etc etc.
Purtroppo pero' a differenza degli altri quesiti sui "consigli per gli acquisti" che ci sono in questa sezione, il tuo verte su una fotocamera di cui non conosciamo ne le caratteristiche ne il nome definitivo.
Devo quindi far continuare la discussione al BAR

Saluti

Giacomo
Marco Senn
Io ho una D50, ossia una 6MP entry level, e onestamente non sento il bisogno di cambiarla se non forse per una macchina del livello della D300. Però la mia per adesso basta, è il fotografo scarso, non la macchina. Con questo voglio dirti che non devi ragionare sul "prendo la D80 per cambiarla quando esce la D90" perchè nel tempo che passerà nemmeno avrai imparato ad usarla bene. Piuttosto valuta la possibilità di prendere una delle ultime D200... Le macchine fin che funzionano si tengono wink.gif
SteveZ
Ecco, proprio questo mi veniva in mente leggendo il 3d: perché non una D200... si a usata (con un buon risparmio) che nuova (visto che ora si trova a prezzi interessanti).

Non avresti l'ultimo grido in fatto di novità tecniche ma avresti una fotocamera di grande qualità, robusta, costruita per durare e con una performance di alto profilo.

Io ci penserei seriamente.

Ciao, Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.