Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mapko105
ciao a tutti,
premetto che ho fatto una rapida ricerca senza aver trovato nulla, per cui chiedo venia se si � gi� discusso dell'argomento.
Qualcuno di voli ha da suggerire dei valori USM appropriati alla D300 per eseguire il Capture Sharpening.
Su "the photographers guide to capture NX" di J.P.Odell ho trovato quelli relativi a tutti i corpi fino alla D200 (es. D80 50/6/4, D2x 50/5/4, ecc.) mi piacerebbe sapere soprattutto il primo valore che dipende dalla "forza" del filtro anti-aliasing, ho letto che � mediamente forte, per� non riesco a scegliere un valore preciso, attualmente uso la terna 50/5/4 che � quello della D2x.

grazie a tutti quelli che vorranno rispondere.

ciao
mapko105
Su!!!! non siate timidi!!!!!

possibile che nessuno lo sappia?????
mi8
..ciao,

mi sembra che J.P.Odell, stia attualmente provando d300 e d3 per aggiornare il libro.....anch'io per adesso uso la terna 50/5/4 e come era prima per i file della d50 anche per la d300 la terna d� risultati meno "rumorosi" della nitidezza oncamera....ciao

zara65
QUOTE(mapko105 @ Apr 3 2008, 12:22 PM) *
ciao a tutti,
premetto che ho fatto una rapida ricerca senza aver trovato nulla, per cui chiedo venia se si � gi� discusso dell'argomento.
Qualcuno di voli ha da suggerire dei valori USM appropriati alla D300 per eseguire il Capture Sharpening.
Su "the photographers guide to capture NX" di J.P.Odell ho trovato quelli relativi a tutti i corpi fino alla D200 (es. D80 50/6/4, D2x 50/5/4, ecc.) mi piacerebbe sapere soprattutto il primo valore che dipende dalla "forza" del filtro anti-aliasing, ho letto che � mediamente forte, per� non riesco a scegliere un valore preciso, attualmente uso la terna 50/5/4 che � quello della D2x.

grazie a tutti quelli che vorranno rispondere.

ciao


ciao nn � la risposta alla tua domanda ma in photoshop 150/0,5/2 sono i parametri migliori per la nitidezza utilizzando la maschera di contrasto...non uso mai lo sharpening di capture ma leggero' con interesse le risposte che arriveranno in merito.....
Marco
zippopippo
Scusate l'ignoranza, ma tali impostazioni vanno bene per tutte le foto? ho devono essere modificati sono un punto di partenza. grazie.gif
mapko105
Per la cornaca sono riuscito a contattare via mail Odell il quale risonde nella seguente maniera:
[...] As for the D300, I use the same settings as the D2X-- 50/5/4 as a starting point.

ciao a tutti

-marco
mapko105
QUOTE(zippopippo @ Apr 6 2008, 10:47 PM) *
Scusate l'ignoranza, ma tali impostazioni vanno bene per tutte le foto? ho devono essere modificati sono un punto di partenza. grazie.gif


Premetto che non sono un espertone dello sharpening, la mia conoscenza deriva solo dalla lettura del libro di Bruce Fraser, per� vanno ovviamente considerati come punto di partenza, ogni foto fa un po' storia a se... ad esempio sulle ultime foto che ho fatto al PhotoShow, hanno avuto bisogno di uno sharpening molto pi� leggero un quanto con la terna in questione tiravano fuori un rumore inaccettabile.

x zara65 grazie, la tua terna pu� essere convertita in quella di Capture NX, che corrisponde a circa 33 di intensit�, mentre per il secondo numero Fresner mi sembra (ho il libro a casa, mentre io sono in ufficio) che consigli per macchine con oltre 11MPixel un valore di 0,4, per il terzo non ricordo :-)

ciao e grazie a tutti!!!!

-marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.