Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
frafer
salve a tutti e 3 giorni che ho la D3 e mi sa che ha gia bisogno di pulire il sensore,
non avendo problemi provenendo dalla D50 e dalla D200 in termini di pulizia del sensore non mi preoccupo unico ostacolo e il fatto che ho sentito in giro che il sensore della D3 e trattato diversamente dagli altri sensori, allora io mi sono procurato l'alcol isopropilico e vorrei usare quello, per� ho paura di sbagliare o di fare dei danni, (in caso negativo lo userei per la 50 e per la 200) mi potete dire se sbaglio ad usare quello oppure faccio bene ??
grazie per una vostra risposta
Franco
Skylight
QUOTE(frafer @ Apr 3 2008, 12:43 PM) *
salve a tutti e 3 giorni che ho la D3 e mi sa che ha gia bisogno di pulire il sensore,
non avendo problemi provenendo dalla D50 e dalla D200 in termini di pulizia del sensore non mi preoccupo unico ostacolo e il fatto che ho sentito in giro che il sensore della D3 e trattato diversamente dagli altri sensori, allora io mi sono procurato l'alcol isopropilico e vorrei usare quello, per� ho paura di sbagliare o di fare dei danni, (in caso negativo lo userei per la 50 e per la 200) mi potete dire se sbaglio ad usare quello oppure faccio bene ??
grazie per una vostra risposta
Franco


Ciao, l'alcool isopropilico pu� andar bene, ma deve essere puro.
Nessun denaturante aggiunto e la confezione deve essere sigillata, quindi attenzioni a flaconi e travasi vari ....

Per una D3, ma in generale per una reflex digitale spendo volentieri la cifra che ritengo non impegnativa,quindi prenderei il liquido E2 in abbinamento con le salviette Pec Pad o i gi� pronti Sensor Swab.

smile.gif
davidebaroni
QUOTE(Skylight @ Apr 3 2008, 01:15 PM) *
Ciao, l'alcool isopropilico pu� andar bene, ma deve essere puro.
Nessun denaturante aggiunto e la confezione deve essere sigillata, quindi attenzioni a flaconi e travasi vari ....

Per una D3, ma in generale per una reflex digitale spendo volentieri la cifra che ritengo non impegnativa,quindi prenderei il liquido E2 in abbinamento con le salviette Pec Pad o i gi� pronti Sensor Swab.

smile.gif


Skylight, ti chiedo un chiarimento, perch� ci sono alcune cose che non capisco bene. smile.gif
L'alcol isopropilico si trova quasi solo in forma "denaturata", ma il denaturante � costituito da una percentuale ridicola di alcol isobutilico, altrettanto volatile e altrettanto privo di residui. In questa forma viene usato nella preparazione di farmaci galenici come solvente per i grassi. Cosa rende questo alcol isopropilico "denaturato" inadatto? E, nel caso... dove si trova l'alcol isopropilico PURO al 99.9%? smile.gif

Inoltre, la questione della "confezione sigillata"... che non lo sar� pi� dal momento stesso in cui la usi per la prima volta (il che vale anche per i vari Eclipse/E2). Se il travaso � fatto in condizioni di laboratorio, che problemi pu� dare?

Grazie. smile.gif
Davide
foen
E2, sensor swab e olio di gomito, ad ogni modo valuterei se il gioco vale la candela, per due pelucchi inutile una carta arancione per poi dopo 3 giorni il problema si ripresenti.


Saluti
frafer
grazie skylight, allora l'alcool isopropilico l'ho acquistato in farmacia sotto prescrizione medica
queste le caratteristiche:
" caratteristiche
chimico fisiche
alcool isopropilico
denaturato con iba ml 1000
colore apha max 10 a
umidit� max 0.2 %
inizio distillazione min 81.0�C
fine distillazione-p max 108�C
punto di infiammabilita 15.0 tipic

come ti sembra??
ciao
franco
davidebaroni
"Denaturato con IBA": e cio� con alcol isobutilico... � lo stesso che trovo io. smile.gif Oddio, dipende comunque dalle percentuali... hmmm.gif
Paolo.72
L'ideale sarebbe trovare l'isopropanolo puro per analisi, che non contiene denaturanti...il problema dell'isobutanolo � che evapora sopra i 100�C, quindi poi tanto volatile non �...le farmacie possono procurarsi l'isopropanolo per analisi, quindi non denaturato, il problema � il costo che alla fine pu� avere...l'ideale sarebbe avere del metanolo puro, ma lo trovi solo presso i laboratori di analisi chimiche...prova a controllare se nella tua zone ce ne sono...ad un mio amico ho dato del metanolo puro per analisi (99.9%) ed ha detto che � una cannonata, molto meglio dell'isopropanolo...e comunque visto il costo abbastanza contenuto dell'E2, forse il gioco non vale la candela...

Ciao ciao...

P.S.
Se sei della zona di Vicenza passa da me wink.gif
davidebaroni
Ciao Paolo!
Io mi sono appunto rivolto ad una farmacia con laboratorio galenico. Ma anche i magazzeni da cui si riforniscono hanno soltanto l'isoropilico con IBA. I costi, anche per il puro 99.9%, non sono alti, ho trovato su Internet diversi produttori, ma occorre la licenza UTIF. Per il metanolo addirittura occorre il registro veleni! blink.gif
Il metanolo puro per analisi lo so che � una cannonata... ne avevo una boccia da un litro, tanti anni fa (per le testine del registratore), ma � rimasta alla mia prima moglie... o forse alla compagna successiva. dry.gif
Potrei provare con un laboratorio analisi... hmmm.gif

PS: no, non sono di Vicenza, ma di Riccione. Peccato. smile.gif
davidebaroni
Provato. E anche i laboratori analisi hanno quello denaturato con IBA. dry.gif
Mi hanno consigliato di provare con i negozi di articoli sanitari... sto provando con quelli proprio ora. smile.gif
Ma non ci conto gran ch�.
Ho mandato anche una e-mail a un produttore... ma non mi risponde, sono tre giorni che gli ho scritto.
Va a finire che faccio prima a fare un salto a Vicenza! biggrin.gif
Paolo.72
Se vuoi non mi costa nulla spedirti un flaconcino di metanolo...

wink.gif

Ciao ciao...

P.S.
Il titolo � minimo 99.9% ed � filtrato attraverso una membrana da 0.2 micron...dovrebbe andare bene...
davidebaroni
Hai MP... smile.gif
Luceformecolori
ATTENZIONE!!!!

Il metanolo puro non � indicato per le macchine equipaggiate con sensori il cui filtro sia ricoperto con uno strato di ossido di indio, in quanto verrebbe rimosso, e se lo hanno messo un perch� ci sar�...

Per D3 e D300 � consigliato l'Eclipse E2, che � una miscela di Metanolo, Etanolo ed Isopropanolo...

Per me � stata un'amara scoperta... avevo la scorta di metanolo 99,9% HPLC Grade... adesso lo posso usare per pulirmi gli occhiali...

P.S. non mi hanno sponsorizzato quelli della Eclipse... ma i pareri in rete sono univoci, oltretutto sembra che il brevetto dell'E2 sia Sony, licenziato a terzi per la commercializzazione
Luceformecolori
Aggiungo, se fosse necessario, che Eclipse E2 � meno aggressivo dell'Eclipse originale, che di fatto � praticamente Metanolo.
davidebaroni
Beh, Firehawk... l'alcol etilico assoluto ce l'ho gi�. smile.gif
Adesso mi mancano quello metilico e quello isopropilico, poi posso farmi l'E2 in casa... biggrin.gif
Ora, io non so un beatissimo legume di chimica, ma che l'alcol metilico "sciolga" l'indio, che mi risulta essere un metallo... hmmm.gif
Non ho trovato indizi della solubilit� dell'indio in metanolo o altri alcoli.
Fra l'altro, io ho una D70s, che richiede l'E2. Ma, poich� ce l'ho da un periodo in cui l'E2 non esisteva ancora, l'ho sempre pulita con l'Eclipse (metanolo, a quanto pare)... e onestamente non mi pare abbia subito danni rolleyes.gif .
Luceformecolori
QUOTE(twinsouls @ Apr 3 2008, 05:56 PM) *
Beh, Firehawk... l'alcol etilico assoluto ce l'ho gi�. smile.gif
Adesso mi mancano quello metilico e quello isopropilico, poi posso farmi l'E2 in casa... biggrin.gif
Ora, io non so un beatissimo legume di chimica, ma che l'alcol metilico "sciolga" l'indio, che mi risulta essere un metallo... hmmm.gif
Non ho trovato indizi della solubilit� dell'indio in metanolo o altri alcoli.
Fra l'altro, io ho una D70s, che richiede l'E2. Ma, poich� ce l'ho da un periodo in cui l'E2 non esisteva ancora, l'ho sempre pulita con l'Eclipse (metanolo, a quanto pare)... e onestamente non mi pare abbia subito danni rolleyes.gif .


Il problema � che si tratta di una miscela di ossido di Indio (90%) ed ossido di Stagno (10%) (le percentuali sono indicative), che � trasparente e conduttiva, ma estremamente delicata, ed il Metanolo, solvente parecchio aggressivo, tende a staccarla e disgregarla.

Rimuoverla non vorrebbe dire compromettere la qualit� delle immagini, ma far venir meno la protezione elettrostatica che aiuta ad evitare che la polvere si depositi, rendendo le pulizie ancora pi� frequenti.

Ed in ogni caso, visto che all'errore non c'� rimedio... perch� rischiare??
Skylight
Ciao, sinceramente non capisco perch� cercare cos� strenuamente l'alcool isopropilico (detto anche isopropanolo)

Si trova facilmente anche in Italia, a Milano, con vendita via internet tutto il necessario:
Eclipse (metanolo puro), E2, Pec Pad ed anche Sensor Swab.

Eclipse ed E2 costano poco pi� di 10� spese di spedizione escluse ....

Un flaconcino durer� molto (occorrono solo due gocce per passata).

Su internet, su un noto sito di componenti elettronici, viene venduto l'alcool isopropilico puro al 99,7% e dal data sheet che ho letto non sembra denaturato:

IPB Immagine

I costi per il flacone da 400ml � poco meno di 7�:

IPB Immagine


Vale la pena tutta questa rierca per non essere mai sicuri al 100%?

Il mio consiglio rimane sempre quello di usare E2 o Eclipse (secondo il tipo di sensore) e le salviette Pec Pad.

Buona pulizia: smile.gif
Luceformecolori
QUOTE(Skylight @ Apr 3 2008, 06:32 PM) *
Ciao, sinceramente non capisco perch� cercare cos� strenuamente l'alcool isopropilico (detto anche isopropanolo)

Si trova facilmente anche in Italia, a Milano, con vendita via internet tutto il necessario:
Eclipse (metanolo puro), E2, Pec Pad ed anche Sensor Swab.

Eclipse ed E2 costano poco pi� di 10� spese di spedizione escluse ....

Un flaconcino durer� molto (occorrono solo due gocce per passata).

Su internet, su un noto sito di componenti elettronici, viene venduto l'alcool isopropilico puro al 99,7% e dal data sheet che ho letto non sembra denaturato:

I costi per il flacone da 400ml � poco meno di 7�:

Vale la pena tutta questa rierca per non essere mai sicuri al 100%?

Il mio consiglio rimane sempre quello di usare E2 o Eclipse (secondo il tipo di sensore) e le salviette Pec Pad.

Buona pulizia: smile.gif


Quotatissimo
davidebaroni
Allora, finora la ricerca sul "Indium Tin Oxide" mi dice che � insolubile in acqua, ma solubile in ACIDI. Non si fa menzione degli alcoli. smile.gif
Per quel che riguarda "essere sicuri o meno", beh, nessuno obbliga a sentirsi "sicuri" per forza. Ma io sono abituato a fidarmi della mia esperienza, e tre anni di Eclipse (metanolo) sul sensore della D70s mi dicono che non lo danneggia. smile.gif
Quindi, se non vi dispiace, io continuo a cercare l'isopropanolo e/o il metanolo (che, fra l'altro, leggevo su un forum di chimica essere termini impropri...). biggrin.gif
Luceformecolori
QUOTE(twinsouls @ Apr 3 2008, 06:49 PM) *
Allora, finora la ricerca sul "Indium Tin Oxide" mi dice che � insolubile in acqua, ma solubile in ACIDI. Non si fa menzione degli alcoli. smile.gif
Per quel che riguarda "essere sicuri o meno", beh, nessuno obbliga a sentirsi "sicuri" per forza. Ma io sono abituato a fidarmi della mia esperienza, e tre anni di Eclipse (metanolo) sul sensore della D70s mi dicono che non lo danneggia. smile.gif
Quindi, se non vi dispiace, io continuo a cercare l'isopropanolo e/o il metanolo (che, fra l'altro, leggevo su un forum di chimica essere termini impropri...). biggrin.gif


Non dispiace affatto... il sensore � il tuo... biggrin.gif
atre74
QUOTE(fire.hawk @ Apr 3 2008, 04:58 PM) *
ATTENZIONE!!!!

Il metanolo puro non � indicato per le macchine equipaggiate con sensori il cui filtro sia ricoperto con uno strato di ossido di indio, in quanto verrebbe rimosso, e se lo hanno messo un perch� ci sar�...

Per D3 e D300 � consigliato l'Eclipse E2, che � una miscela di Metanolo, Etanolo ed Isopropanolo...

Per me � stata un'amara scoperta... avevo la scorta di metanolo 99,9% HPLC Grade... adesso lo posso usare per pulirmi gli occhiali...

P.S. non mi hanno sponsorizzato quelli della Eclipse... ma i pareri in rete sono univoci, oltretutto sembra che il brevetto dell'E2 sia Sony, licenziato a terzi per la commercializzazione

Ma alla fine chi dice che Eclispe � metanolo puro chi dice che � una miscela ,,,, cosa c� dentro sto esclipse che costa 2350 euro al litro?
gambit
ma io sono l'unico xxx che usa solo la pompetta? smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.