Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
frariz
Salve a tutti,mi scuso ma questo tipo di foto non l'ho mai praticato,ma ora dovrei fare delle foto ha dei vasetti di prodotti sott'olio.
Non vorrei mai che veramente l'unico metodo per scontornare sia il lazzo perch� se no ci rinuncio.
Grazie per la pazienza Francesco.
maurizioricceri
ci sono pi� modi per scontornare, dipende dal soggetto. se � omogeneo va benissimo anche la bacchetta magica.
Alessandro Castagnini
Sposto in tecniche di fotoritocco.

Ciao,
Alessandro.
Nicola Verardo
puoi anche creare un livello copia in b/n da cui ricavi una maschera , ripassi poi nel livello a colori per lavorarla sulla tua immagine di partenza.
usando i grigi piuttosto che i colori puoi lavorare con le maschere usando anche la bacchetta pi� facilemente.


ciao
Nicola Verardo
altrimenti, lo scontorno � bene farlo sempre sulla Maschera di Livello (sapendole utilizzzare), in modo tale che si possano correggere le imprecisioni ed eventuali errori...

Gli strumenti pi� idonei sono i "Tracciati" trasformati in selezione alla quale va applicata una sfumatura di 1 pixel, per le zonei curvilinee.

Il "Lazo Poligonale" (sempre con la sfumatura di 1 pixel) per le zone rettilinee.
Eventuali rifiniture, con un pennello di dimensioni adeguate (a seconda della parte da scontornare) con durezza intorno al 85/88% che equivale, pi� o meno, a quel pixel di sfumatura.

Ma l'importate � attuare tutte queste procedure sempre e solo su una Maschera di Livello!

un grazie a chi sa rolleyes.gif
tecra78
In PS CS3 c'� la nuova bacchetta magica.... purtroppo ora non ricordo il nome!

Secondo me il migliore strumento per scontornare le foto... a volte con un solo click


By
alexpacha
Ciao io scontorno in vari modi,dipende dalla foto, io preferisco utilizzare la penna sicuramente � piu versatile di qualsiasi altro strumento di scontorno su soggetti curvi,e se si sbaglia non si deve riiniziare da capo,devi solamente prendere un p� di pratica con le linee tangenti...se il soggetto � molto complesso secondo me funziona molto bene anche lo strumento EXTRACT su CS3 lo trovi dentro filter ed � facile da usare, con il pennarello selezioni il contorno (che deve essere chiuso) con il secchiello clicchi nella selezione,fai prewiew e vedi il risultato,in genere funziona molto bene. Le zone in eccesso le lavori di gomma ecc � un metodo molto veloce e se applicato a zone particolarmente difficili,tipo capelli o zone pelose da ottimi risultati saluti Alessio
hausdorf79
Selezioni in maniera rozza col lazzo e raffini con la "Quick Layer Mask".

Se cerchi su youtube, trovi tanti video che ti spiegano in un minuto come funziona.
Massimiliano Piatti
QUOTE(alexpacha @ Apr 4 2008, 01:10 PM) *
Ciao io scontorno in vari modi,dipende dalla foto, io preferisco utilizzare la penna sicuramente � piu versatile di qualsiasi altro strumento di scontorno su soggetti curvi,e se si sbaglia non si deve riiniziare da capo,devi solamente prendere un p� di pratica con le linee tangenti...se il soggetto � molto complesso secondo me funziona molto bene anche lo strumento EXTRACT su CS3 lo trovi dentro filter ed � facile da usare, con il pennarello selezioni il contorno (che deve essere chiuso) con il secchiello clicchi nella selezione,fai prewiew e vedi il risultato,in genere funziona molto bene. Le zone in eccesso le lavori di gomma ecc � un metodo molto veloce e se applicato a zone particolarmente difficili,tipo capelli o zone pelose da ottimi risultati saluti Alessio

quoto alessio.
anche io per soggetti pseudo facili mi affido alla funzione extract altrimenti se mi serve precisione e professionalita' uso la penna e i tracciati e senza dubbio il miglior metodo che io conosco in cs3

ciao massi rolleyes.gif
Gilberto Minguzzi
Nel tuo caso ,probabilmente. il sistema migliore e' lo strumento penna: la precisione raggiungibile e' estrema.

naturalmente non e' utilizzabile in oggetti tipo capelli e alberi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.