Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Argox44
Mi sono accorto che a volte cambiando ottica (ovviamente posizionando, e bloccando il diaframma al massimo valore) in modalit� "M-A-P-S" l'indicatore sul display ruotando la ghiera di comando secondaria va oltre il valore del diaframma dell'obiettivo montato, ad esempio f obiettivo 32 valore letto sull'indicatore 36-40
vi � capitato?
blink.gif blink.gif
CDT
QUOTE (Argox @ Oct 11 2004, 02:50 PM)
Mi sono accorto che a volte cambiando ottica (ovviamente posizionando, e bloccando il diaframma al massimo valore) in modalit� "M-A-P-S" l'indicatore sul display ruotando la ghiera di comando secondaria va oltre il valore del diaframma dell'obiettivo montato, ad esempio f obiettivo 32 valore letto sull'indicatore 36-40
vi � capitato?
blink.gif blink.gif

certo, anche col 18/70 in kit.

Sembra sia una cosa normale: meccanicamente aprendo al max il diaframma, anche se il display mostra un valore superiore a quello fisicamente supportabile dall'obiettivo, la foto verr� resalizzata all'apertura massima reale dell'obiettivo.
carlmor
ciao
� normale
guarda questo 3d

Carlo


beneKILL
QUOTE (CDT @ Oct 11 2004, 02:53 PM)
QUOTE (Argox @ Oct 11 2004, 02:50 PM)
Mi sono accorto che a volte cambiando ottica (ovviamente posizionando, e bloccando  il diaframma al massimo valore) in modalit� "M-A-P-S" l'indicatore sul display ruotando la ghiera di comando secondaria va oltre il valore del diaframma dell'obiettivo montato, ad esempio f obiettivo 32 valore letto sull'indicatore 36-40
vi � capitato?
blink.gif  blink.gif

certo, anche col 18/70 in kit.

Sembra sia una cosa normale: meccanicamente aprendo al max il diaframma, anche se il display mostra un valore superiore a quello fisicamente supportabile dall'obiettivo, la foto verr� resalizzata all'apertura massima reale dell'obiettivo.

Mi sa che hai un p� di confusione....
innanzitutto � impossibile vederlo sull'ottica del kit in quanto questa non ha la ghiera dei diaframmi, per quanto riguarda l'apertura massima ti ricordo che questa corrisponde al valore F pi� basso, che sulla macchina si setta in base all'ottica che monta.

Esempio: sull'ottica del kit avrai con F minimo 3.5, su un 50ino f1.8 appunto minimo F1.8.

Lui si riferisce alla chiusura, e questo � tipico dei multifocale.
Esempio: il Sigma APO Macro Super II ha la ghiera che chiude al massimo a F22, ma a 300mm la macchina seleziona fino a F32....
Argox44
Ovviamente intendevo alla massima [B]chiusura[/B] del diaframma , ho notato che il fenomeno si ha con gli zoom quando si va oltre la ditanza della messa a fuoco ( pos. Macro) e con l'obiettivo 60 -2,8 macro in pos di messa a fuoco min.
wink.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.