Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
chopin
Salve,

ho una D70 e, volendo passare alla D300, ho una curiosit�.

Nella D70 era possibile scattare in RAW+jpg solo nella modalit� jpg basic.
Il risultato era che si ottenevano, in pratica, due file jpg praticamente identici : uno .jpg basic ed un altro incorporato nel file NEF, della stessa qualit� basic, ma privo di metadati e profili.

D300 : � possibile scattare in RAW+Jpg Fine.

Domanda : in tale modalit�, cosa succede ai file jpg "embedded" nei NEF ? Sono sempre compressi con qualit� minima o anche essi vengono codificati in jpg fine ?

Se cos� fosse, la dimensione del file NEF, variando il settaggio, dovrebbe variare anch'essa.



Vi ringrazio per le delucidazioni,

Chopin
armus
si che si puo .questo scatto ho fatto raw+jpg fine
cosimo.camarda
QUOTE(chopin @ Apr 4 2008, 11:45 AM) *
Salve,

ho una D70 e, volendo passare alla D300, ho una curiosit�.

Nella D70 era possibile scattare in RAW+jpg solo nella modalit� jpg basic.
Il risultato era che si ottenevano, in pratica, due file jpg praticamente identici : uno .jpg basic ed un altro incorporato nel file NEF, della stessa qualit� basic, ma privo di metadati e profili.

D300 : � possibile scattare in RAW+Jpg Fine.

Domanda : in tale modalit�, cosa succede ai file jpg "embedded" nei NEF ? Sono sempre compressi con qualit� minima o anche essi vengono codificati in jpg fine ?

Se cos� fosse, la dimensione del file NEF, variando il settaggio, dovrebbe variare anch'essa.
Vi ringrazio per le delucidazioni,

Chopin

ma hai una d300??
chopin
Ciao,

se avevo una D300 in mano non facevo questa domanda sul forum, mi estraevo il jpg incorporato nel NEF e me lo confronatvo con quello creato a parte !

Vorrei comprarmi una D300 e sono interessato a capire se modificando i settaggi anche il jpg incorporato[size="4"][/size] nel NEF viene codificato con qualit� differenziata.

Chopin
clicknik
QUOTE(chopin @ Apr 4 2008, 11:45 AM) *
...uno .jpg basic ed un altro incorporato nel file NEF, ...

Sei sicuro? Non � mica che il jpg incorporato nel RAW serve solo per visualizzare le anteprime (cio� quindi � a risoluzione bassissima)?
Come si fa comunque tirare fuori il jpg incorporato nel RAW?
cosimo.camarda
ci sono vari livelli di compressione, ora non sono a casa, questa sera te la sapr� dire; in quanto il jpg del file nef non l'ho mai usato, cosa ti possa serivire non riesco a capirlo e poi in genere scatto solo in raw.

saluti cosimo.
nonnoGG
QUOTE(chopin @ Apr 4 2008, 11:45 AM) *
Salve,

ho una D70 e, volendo passare alla D300, ho una curiosit�.

Nella D70 era possibile scattare in RAW+jpg solo nella modalit� jpg basic.
Il risultato era che si ottenevano, in pratica, due file jpg praticamente identici : uno .jpg basic ed un altro incorporato nel file NEF, della stessa qualit� basic, ma privo di metadati e profili.

D300 : � possibile scattare in RAW+Jpg Fine.

Domanda : in tale modalit�, cosa succede ai file jpg "embedded" nei NEF ? Sono sempre compressi con qualit� minima o anche essi vengono codificati in jpg fine ?

Se cos� fosse, la dimensione del file NEF, variando il settaggio, dovrebbe variare anch'essa.
Vi ringrazio per le delucidazioni,

Chopin

La D300 consente una serie di molteplici opzioni combinate per il salvataggio degli scatti.

Oltre alla qualit� e dimensione del formato Jpg, anche il Nef consente di scegliere tra 12 e 14 bit, con diversi gradi di compressione.

L'immaginetta (Jpg) incorporata nel Nef � sempre alla minima qualit� e non dipende dall'opzione scelta per il salvataggio della foto gi� "sviluppata".

I risultati entusiasmanti forniti dalla D300 dopo 3500 scatti, mi hanno convinto definitivamente ad adottare una serie di settaggi, tali da rendere quasi superfluo il ricorso al file Nef, che comunque salvo a 14 bit senza compressione, mentre ho regolato il Jpg in qualit� fine e dimensione small, accettabilissima senza ritocchi sia per il web che per la stampa A4.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

nippokid (was here)
QUOTE(chopin @ Apr 4 2008, 11:45 AM) *
...cut...
Domanda : in tale modalit�, cosa succede ai file jpg "embedded" nei NEF ? Sono sempre compressi con qualit� minima o anche essi vengono codificati in jpg fine ?
...cut...

Ciao, i Jpeg "inside" restano sempre delle preview a minima qualit�, a prescindere dall'impostazione di qualit� del Jpeg (+NEF) che pu� essere Basic, Normal, Fine + opzioni Small, Normal, Large e che possono essere impostati con Peso costante o Qualit� Ottimale.

bye.

Ooops, leggo ora nonnoGG chiedo scusa per la sovrapposizione...sono leeeento. rolleyes.gif
armus
QUOTE(nonnoGG @ Apr 4 2008, 02:11 PM) *
La D300 consente una serie di molteplici opzioni combinate per il salvataggio degli scatti.

Oltre alla qualit� e dimensione del formato Jpg, anche il Nef consente di scegliere tra 12 e 14 bit, con diversi gradi di compressione.

L'immaginetta (Jpg) incorporata nel Nef � sempre alla minima qualit� e non dipende dall'opzione scelta per il salvataggio della foto gi� "sviluppata".

I risultati entusiasmanti forniti dalla D300 dopo 3500 scatti, mi hanno convinto definitivamente ad adottare una serie di settaggi, tali da rendere quasi superfluo il ricorso al file Nef, che comunque salvo a 14 bit senza compressione, mentre ho regolato il Jpg in qualit� fine e dimensione small, accettabilissima senza ritocchi sia per il web che per la stampa A4.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Ciao nonnoGG�!Prima�di�tutto�i�miei�complimenti�che�ti�trovi�sempre�pronto.Essendo�stranie
ro,mi�farebbbe�piacere�a�capire�il�concetto�delle�tue�risposte.
Magari con delle parole un po semplice cosi capisco anchio.Nonno GG, quando scrivi�fai�anche�un��penzierino�per�me,grazie! armus cerotto.gif rolleyes.gif
chopin
Ciao a tutti,

dalle risposte ricevute capisco che la questione non � chiara.

Allora, forse � bene ricordare/riassumere quanto segue :


Un file NEF, oltre ai dati RAW, contiene 2 immagini jpeg !!!!

Una immagine jpg piccola (ad es. 570x375 nella D200) "preview image"

Una immagine piena (es. 3.872 x 2.592 nella D200) identica al jpeg basic quality prodotto in modalit� di scatto raw+jpg basic.

Questi due file sono incorporati nel NEF.

A cosa servono : il file di dimensioni "piene" � utilizzato da molti viewer per mostrare i file NEF e fare le slideshow. Pochi viewer infatti aprono il RAW, la maggior parte visualizzano i NEF tramite il jpeg incorporato !!!


Se siete sorpresi, allora considerate che anche i file jpeg, contengono, a loro volta, al loro interno, altri due file jpeg :

uno small "tiny thumbnail" (120x160 nella D200)
uno small "preview image" (570x375 nella D200)

Questi piccoli "jpeg nel jpeg" sono utilizzati ad esempio, da alcuni programmi per produrre velocemente le thumbnails oppure dalle fotocamere stesse per visualizzare rapidamente le immagini sul display.

Alla fine, se scattiamo in RAW+JPG, otteniamo ben 6 file della stessa immagine :

- una immagine RAW di dati grezzi NEF
- un jpg embedded nel NEF in pieno formato, qualit� basic (almeno nella D70 e D200)
- un jpg "preview" embedded nel NEF (utilizzato nel display della fotocamera)

- un jpg basic on-camera (il vero .jpg prodotto on-cam)
- un "thumbnail" incorporato nel jpg basi
- un jpg "preview" incorporato nello stesso jpg basic

Esistono molti programmini semplicissimi che estraggono molto rapidamente questi jpeg incorporati nel NEF e nei jpg in altri file distinti.

L'unica differenza � che i file jpg incorporati nel NEF e nei JPG non hanno dati exif e profili colore.

Quello che io volevo capire era se, settando la D300 in RAW+JPG, nel NEF viene incorporato o meno un file jpg al massimo della qualit�.

Perch� mi interessa ci� ? Per evitare di aumentare lo spazio in memory card, scrivendo sia il NEF che il jpg.

Se nel NEF � incorporato il jpg fine, lo estraggo con uno di questi programmini ed evito di utilizzare un raw converter.

Quando le immagini sono correttamente esposte e con il corretto WB questa � una bella semplificazione.

Uno di questi programmini (che fa anche molte altre cose) lo trovate qui : http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/

Chopin




nonnoGG
Carissimo Armus,

cerco sempre di essere semplice e chiaro, ma non sempre ci riesco, nemmeno scrivendo nella mia Lingua.

Conosco appena un po' di Francese scolastico e quanche parola d'Inglese tecnico-fotografico.

Aiutandomi con il traduttore automatico di Google e qualche piccolo ritocco, ecco quanto ho scritto prima:

The D300 allows a series of combined multiple options for register the shots writing series of files.

In addition to the quality and size of the jpg format, Nef also allows you to choose between 12 and 14 bits, with varying degrees of compression.

The icon (jpg) incorporated in Nef is always registered at minimum quality and not depends on the choice for saving photos already "developed" (alias jpg files).

Based to the results provided by the exciting D300 shots after 3500, I was finally convinced to take a number of settings (in picture controls), such that almost goes without recourse to file Nef, except that a 14-bit without compression, even though I set the Jpg as fine and small size, ready for web and for A4 print.


Spero che la traduzione non ti confonda maggiormente le idee, nel qual caso proviamo con il Francese o il Tedesco... laugh.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
nonnoGG
QUOTE(chopin @ Apr 4 2008, 03:22 PM) *
Ciao a tutti,

dalle risposte ricevute capisco che la questione non � chiara.

[...]
Chopin

Come avrai notato, ho fatto una scelta di salvataggio che -a scapito di poco spazio aggiuntivo sottratto alla CF- fornisce files Jpg in qualit� fine e dimensione small, che non richiedono nemmeno il fastidio della semplice estrazione dai Nef.

Ovviamente sono giunto a questa conclusione dopo una serie di rapidi confronti incrociati qualit�-dimensioni nelle varie combinazioni: la finalit� "web" e stampa "ordinaria" sono state determinanti per la scelta.

Naturalmente i settaggi controllo immagine, una serie di WB preset etc. sono stati di grande aiuto.

D70 e D300 sono effettivamente su pianeti differenti.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
nippokid (was here)
QUOTE(chopin @ Apr 4 2008, 03:22 PM) *
Ciao a tutti,

dalle risposte ricevute capisco che la questione non � chiara.
...cut...

????? dry.gif
Mica hai chiesto un trattato sui Jpeg prodotti da una fotocamera...hai chiesto se il Jpeg nel NEF risente o meno delle impostazioni Jpeg (Fine, Normal, Basic etc.).

Ti � stato risposto, con l'aggiunta di qualche considerazione personale a beneficio dei "lettori" (vedi nonnoGG guru.gif ), ma la risposta era chiarissima e priva di oscurit�...

QUOTE
...cut...
Quello che io volevo capire era se, settando la D300 in RAW+JPG, nel NEF viene incorporato o meno un file jpg al massimo della qualit�.
...cut...

NO!

bye.


P.S. Quanto hai ricordato/riassunto � comunque utile...certo se non l'avessi messa gi� come una rivelazione sorprendente....

P.S.bis La D300 si comporta esattamente come la D200 salvo la differente dimensione del Jpeg di "monitor preview" data la differenza del monitor stesso...

armus
QUOTE(nonnoGG @ Apr 4 2008, 03:25 PM) *
Carissimo Armus,

[....cut....]


Nonno GG! Mi dispiace di cuore che hai scritto nelle lingue che non li conosco,
chiedo scusa non mi sono espresso bene.In Italiano mi va benissimo(come lingue straniere conosco solo italiano)E il linguagio tecnollogico della fotografia che usano i fotografi professionisti,mi incuriosisce .Dopo la seconda guera mondiale in Albania in una zona Montosa e arrivata la prima Automobile. Gente incuriositi
non riuscivano a capire che cose era .Gli abbitanti dell vilaggio hano racolto fieno, erba e lano messa davanti alla automobile e aspettavano che la machina mangiava erba.
Pensavano a una gigante bestia .Per ora sono come loro.Finche che non arrivo a capire i linguagio fotografico. unsure.gif
nonnoGG
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Apr 4 2008, 03:58 PM) *
Pensavano a una gigante bestia .Per ora sono come loro.Finche che non arrivo a capire i linguagio fotografico. unsure.gif

BELLISSIMO!

Una storia troppo simpatica...

Per il resto, capire il linguaggio fotografico? Non sono certo di averlo ancora capito, eppure lo frequento da oltre 50 anni... (come passa veloce il tempo!)

A presto, la prossima volta cercher� di essere pi� chiaro anche per te!

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

cosimo.camarda
QUOTE(chopin @ Apr 4 2008, 03:22 PM) *
Ciao a tutti,

[...cut...]

Chopin

troppo macchinoso...poi qual'� il tuo problema non hai nemmeno la d300, e poi, comperare un cf in pi� � cos� grave?
nikon2030
un saluto a voi tutti del forum, volevo inserire un piccolo contributo: D300 scatto eseguito
nef+jpg allego foto jpg senza alcuna modifica file come da D300.
spero vi piaccia...
nippokid (was here)
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Apr 4 2008, 02:41 PM) *
Ciao nonnoGG�!Prima�di�tutto�i�miei�complimenti�che�ti�trovi�sempre�pronto.Essendo�stranie
ro,
mi�farebbbe�piacere�a�capire�il�concetto�delle�tue�risposte.
Magari con delle parole un po semplice cosi capisco anchio.Nonno GG, quando scrivi�fai�anche�un�penzierino�per�me,grazie! armus


QUOTE(nonnoGG @ Apr 4 2008, 02:11 PM) *
La D300 consente una serie di molteplici opzioni combinate per il salvataggio degli scatti.
Oltre alla qualit� e dimensione del formato Jpg, anche il Nef consente di scegliere tra 12 e 14 bit, con diversi gradi di compressione.
L'immaginetta (Jpg) incorporata nel Nef � sempre alla minima qualit� e non dipende dall'opzione scelta per il salvataggio della foto gi� "sviluppata".
I risultati entusiasmanti forniti dalla D300 dopo 3500 scatti, mi hanno convinto definitivamente ad adottare una serie di settaggi, tali da rendere quasi superfluo il ricorso al file Nef, che comunque salvo a 14 bit senza compressione, mentre ho regolato il Jpg in qualit� fine e dimensione small, accettabilissima senza ritocchi sia per il web che per la stampa A4.


Ciao Armus42, forse sei rimasto con la curiosit�...provo a "tradurre" dal nonnoGGese messicano.gif

La D300 ha tante opzioni per salvare le foto. Jpeg in diversi formati/compressione e NEF 12 o 14bit.
Il Jpeg incorporato nel NEF (per la preview sul monitor della fotocamera) � sempre a minima qualit� e non � modificabile con le impostazioni.
nonnoGG usa NEF a 14bit + Jpeg Small Fine per utilizzo veloce su Web e piccole stampe. Il NEF lo archivia.


QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Apr 4 2008, 03:58 PM) *
....Dopo la seconda guera mondiale in Albania in una zona Montosa e arrivata la prima Automobile. Gente incuriositi non riuscivano a capire che cose era .Gli abbitanti dell vilaggio hano racolto fieno, erba e lano messa davanti alla automobile e aspettavano che la machina mangiava erba.
Pensavano a una gigante bestia .Per ora sono come loro.Finche che non arrivo a capire i linguagio fotografico. unsure.gif

Grande Armus42 e la gigante bestia!! guru.gif laugh.gif guru.gif

bye.

armus
QUOTE(nonnoGG @ Apr 4 2008, 04:11 PM) *
BELLISSIMO!

Una storia troppo simpatica...

Per il resto, capire il linguaggio fotografico? Non sono certo di averlo ancora capito, eppure lo frequento da oltre 50 anni... (come passa veloce il tempo!)

A presto, la prossima volta cercher� di essere pi� chiaro anche per te!

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Grazzie di cuore nonno GG! grazie.gif
armus
QUOTE(nippokid @ Apr 4 2008, 10:41 PM) *
Ciao Armus42, forse sei rimasto con la curiosit�...provo a "tradurre" dal nonnoGGese messicano.gif

La D300 ha tante opzioni per salvare le foto. Jpeg in diversi formati/compressione e NEF 12 o 14bit.
Il Jpeg incorporato nel NEF (per la preview sul monitor della fotocamera) � sempre a minima qualit� e non � modificabile con le impostazioni.
nonnoGG usa NEF a 14bit + Jpeg Small Fine per utilizzo veloce su Web e piccole stampe. Il NEF lo archivia.



Grande Armus42 e la gigante bestia!! guru.gif laugh.gif guru.gif

bye.


Ciao nippokid! Sto legendo" grande armus e la gigante bestia"Mi�sono�messo�a�ridere,certe�batute�sono�utile�armoniose�e�si�diverte.�Ogni
�tanto ci�vuole�
una batuta.E la gigante bestia non ha mangiato per 24 ore ,poi alla fine autista li a fatto capire che non e una bestia ma un automobile.Per diversi anni li abitanti lo chiamavano bestia.E una storia vera.Grazzie per il tuo sugerimento e con la sincerita ti dico sei stato chiaro e lo capitto tutto.armus
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.