Pietro67
Oct 11 2004, 02:46 PM
Ciao,
qualcuno è possessore di questa ottica ?
Sono molte le differenze con il corrispondente Nikon ?
Grazie
Ciao
Pietro
Simone 6
Oct 11 2004, 03:38 PM
Ciao io ho il sigma 105mm, non so quali sono le differenze con il nikkor ma ti posso dire che è un gran bell'obiettivo ti invio una foto fatta con il 105mm sigma ciao
ibertola
Oct 11 2004, 03:57 PM
QUOTE (Pietro67 @ Oct 11 2004, 02:46 PM) |
Ciao, qualcuno è possessore di questa ottica ? Sono molte le differenze con il corrispondente Nikon ?
Grazie Ciao Pietro |
Io sono felice possessore di quest'ottica, nella mia firma trovi qualche foto fatta con l'obiettivo in oggetto...
Beh differenze con il Nikon.... diciamo che è un'ottica entusiasmante (Nikon) ma anche Sigma non se la cava poi così male.....
devi valutare tu
Enjoy
Ivan
digiborg
Oct 12 2004, 10:47 AM
Io ho il Sigma 105 in questione ed esco spesso a fotografare con un mio amico che ha il Nikon, di differenze per quanto riguarda la qualità ottica non ne abbiamo rilevate (provati anche su stesso soggetto), tutti e due fantastici obiettivi, L'autofocus del Sigma è leggermente + reattivo.
MikyR1100R
Oct 12 2004, 12:34 PM
Prezzo del Sigma?....
ibertola
Oct 12 2004, 02:17 PM
QUOTE (M750 @ Oct 12 2004, 12:34 PM) |
Prezzo del Sigma?.... |
Io l'ho trovato a 390 Euro... anche se nn si potrebbe parlar di prezzi....
MikyR1100R
Oct 12 2004, 02:19 PM
Ma neanche di prezzi?Pensavo che non si potesse fare pubblicità a siti o negozi.
Era solo per avere un'idea dei dindi. Quindi sui 400EU.
Pietro67
Oct 13 2004, 01:03 PM
QUOTE (M750 @ Oct 12 2004, 02:19 PM) |
Era solo per avere un'idea dei dindi. Quindi sui 400EU. |
Grazie a tutti per le info.
Il prezzo è quello indicato .
Pietro
matteoganora
Oct 13 2004, 01:50 PM
E vietato fare confronti tra diverse strutture,
indicare un prezzo di massima è più che lecito, evitiamo solo cose del tipo, li costa toy, la tot etc!
_Nico_
Oct 13 2004, 02:34 PM
Io ho comprato da poco quest'ottica, e ho effettuato prevalentemente scatti di prova. A infinito non lavora al meglio, e confrontato su pari focale col 70-300 G (cioè 105...), risulta meno nitido di quest'ultimo. Invece è più nitido il Sigma su distanze ravvicinate. Lavora al meglio con diaframmi sino a 16 (ideale tra 11 e 16), mentre in macro meglio tra 16 e 32, con una punta sul diaframma tutto chiuso.
E, a proposito di macro, l'ho confrontato con la Coolpix 5700, settata a pari focale. A parità di diaframma (cioè 7.2) è migliore la Coolpix...
Ma il Sigma prende illargo da 16 in poi.
enrico1974
Oct 14 2004, 09:59 AM
Ciao, io ho da poco quest'obbiettivo nella versione nuova DG ottimizzata per il digitale (uso una D70), devo dire che mi ha soddisfatto decisamente, sia per resa che per qualità costruttiva; non lo posso confrontare con il Nikon perchè non l'ho mai usato sulla mia macchina, ma solo provato sulla D100 di un amico. Io ho scelto questo perchè l'ho trovato a 435 € e quindi con il Nikon c'era molta differenza di prezzo. Lo uso solo in macro da 1:2 a 1:1 e da F11 in su, prevalentemente denti (sono dentista).
Francoval
Oct 14 2004, 01:29 PM
Ho da un po' di tempo questa ottica e la uso molto spesso. Ad onta della lunghezza focale ideale, sul ritratto non dà il massimo e all'infinito prende punti da obiettivi molto più economici. Nelle riprese macro e micro in specie con rapporto 1/1 è eccellente e potendo fare solo un raffronto col vecchio micro Nikkor 55/2,8 ti posso assicurare che è una bella lotta.
DAF
Oct 14 2004, 05:03 PM
...allora, mi sà che è meglio fare un pò di chiarezza....La nuova lente 105 Sigma è paragonabile al Nikkor in molti punti, l'estrema leggerezza e il disegno ottico di 10 anni più giovane rispetto al Nikkor hanno permesso a quest'ottica di assicurarsi , con la precedente versione e ora con la nuova un buon numero di estimatori. Rispetto alla vecchia versione , la nuova Ex Dg, che non vuol dire ottimizzata per le digitali come può essere il DX per la Nikon (in casa Sigma la sigla è DC), monta infatti delle lenti con trattamento multistrato SML che migliorano le aberrazzioni e la cromaticità. Venendo alle differenze reali da MTF si può constatare che, avendo sempre come riferimento il Nikkor, la vecchia lente dava problemi già dopo f/11, mentre la nuova rivaleggia allo stesso piano fino e oltre f/16. Alle focali più aperte il discorso è ugualitario fra tutte e tre le ottiche. Ricordo inoltre la differenza di peso e di grandezza con il nikon, il sigma è estremamente leggero e compatto quindi più adatto a macro a mano libera.
ps per cortesia, la nitidezza (stiamo parlando di un macro) non è nemmeno lontanamente paragonabile al 70-300... di qualsiasi marca....
_Nico_
Oct 14 2004, 07:11 PM
Nel senso che non regge il confronto, Daf? O il contrario?
Sai, io sono pragmatico in queste cose. Comincio a scattare a diaframmi canonici con due o più ottiche con focale analoga, e confronto: voglio sapere cosa mi conviene usare in certe situazioni...
Se alludevi al fatto che non regge il confronto con nessun 70-300, beh, mi spiace. Per il mio portafoglio, intendo dire...

Avere una focale fissa che non regge il confronto con uno zoom mi scoccia assai.
Se invece intendevi il contrario, allora è bene precisare che a infinito -come dicevo- il 105 Sigma è inferiore alla pari focale del 70-300 G (e non sto parlando certo d'un'ottica superlativa...).
DAF
Oct 14 2004, 07:27 PM
....a infinito, ti credo.....ma ricordiamoci che è un'ottica macro....
patrizioanedda
Oct 18 2004, 02:05 PM
A proposito di 105, il nuovo 105 annunciato dalla sigma ex dg che differenze avrà rispetto al 105 ex ?
Ciao
Patrizio
_Nico_
Oct 18 2004, 02:19 PM
Credo che l'annuncio sia di tempo fa... Io ho proprio quello, EX, DG, ecc. ecc.
ibertola
Oct 18 2004, 02:24 PM
QUOTE (_Nico_ @ Oct 18 2004, 02:19 PM) |
Credo che l'annuncio sia di tempo fa... Io ho proprio quello, EX, DG, ecc. ecc. |
Anche io... mi sa' che sei rimasto su un sito un po'... obsoleto
Enjoy
Ivan
patrizioanedda
Oct 18 2004, 03:06 PM
OPS
scusate è vero io ho un G4 mac
Quando uso explorer invece di Safari mi combina sempre strani guai.
Comunque stò per aquistarlo e lo proverò di persona il nuovo 105 anche se Che prezzi
ciao
Patrizio
ibertola
Oct 18 2004, 03:16 PM
QUOTE (patrizioa @ Oct 18 2004, 03:06 PM) |
OPS scusate è vero io ho un G4 mac Quando uso explorer invece di Safari mi combina sempre strani guai. Comunque stò per aquistarlo e lo proverò di persona il nuovo 105 anche se Che prezzi
ciao Patrizio |
Non ti seguo...
che significa che prezzi scusa?
Enjoy
Ivan
patrizioanedda
Oct 18 2004, 03:29 PM
Che i prezzi che ho visto in giro per le mie tasche sono un pochino alti
(ho appena aquistato la D70 )
carlmor
Oct 18 2004, 04:21 PM
QUOTE (DAF @ Oct 14 2004, 06:03 PM) |
...allora, mi sà che è meglio fare un pò di chiarezza....La nuova lente 105 Sigma è paragonabile al Nikkor in molti punti, l'estrema leggerezza e il disegno ottico di 10 anni più giovane rispetto al Nikkor hanno permesso a quest'ottica di assicurarsi , con la precedente versione e ora con la nuova un buon numero di estimatori. Rispetto alla vecchia versione , la nuova Ex Dg, che non vuol dire ottimizzata per le digitali come può essere il DX per la Nikon (in casa Sigma la sigla è DC), monta infatti delle lenti con trattamento multistrato SML che migliorano le aberrazzioni e la cromaticità. Venendo alle differenze reali da MTF si può constatare che, avendo sempre come riferimento il Nikkor, la vecchia lente dava problemi già dopo f/11, mentre la nuova rivaleggia allo stesso piano fino e oltre f/16. Alle focali più aperte il discorso è ugualitario fra tutte e tre le ottiche. Ricordo inoltre la differenza di peso e di grandezza con il nikon, il sigma è estremamente leggero e compatto quindi più adatto a macro a mano libera. ps per cortesia, la nitidezza (stiamo parlando di un macro) non è nemmeno lontanamente paragonabile al 70-300... di qualsiasi marca.... |
cos'è il prodotto nella foto?
DAF
Oct 18 2004, 04:24 PM
è un vecchio contenitore per il borotalco degli anni 20/30...alto 10/12 cm e con diametro di 5 cm....
carlmor
Oct 18 2004, 04:32 PM
QUOTE (DAF @ Oct 18 2004, 05:24 PM) |
è un vecchio contenitore per il borotalco degli anni 20/30...alto 10/12 cm e con diametro di 5 cm.... |
Semplice borotalco?
sembrava una pozione magica
le pubblicità di oggi sono niente a confronto ...
grazie
Carlo
DAF
Oct 18 2004, 06:52 PM
...scatto effettuato con la collaborazione di F.Blanco, che oltre al notevole supporto tecnico

, supportava anche l'SB800+ tovagliolo di carta /diffusore collegato senza fili messo a 30°....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.