QUOTE(ocampana @ Apr 8 2008, 07:58 PM)

vero, ma è sensibilmente più lento, per via della rimappatura degli indirizzi di memoria. Inoltre attenzione, perché non sempre aumenta la dimensione della massima quantità di memoria indirizzabile da un singolo programma...
"sensibilmente" non mi pare...
ovvio però che se si possiedono memorie lente ( e processore) il sistema cala ulteriormente come prestazioni.
se si hanno memorie con timing alti... purtroppo il calo prestazionale sarà più evidente in quei programmi che prevedono allocazioni rapide e continue in memoria.
Però c'è da considerare un surplus di memoria (anche 900 mega) leggibile dal sistema e che, anche se non indirizzati dai programmi, possono andare ad incidere in positivo sulle prestazioni di un sistema operativo che l'avrà tutta "per se".
Sono per cronaca invece ho letto su HWupgrade che una società ha "costruito" ram da 4 e da 8 giga che gestiscono gli allocamenti al loro interno... una sorta di PAE direttamente sulla memoria (e sicuramente i timing crescono :( ); vi allego il link
LinkIn ogni caso questi sono solo paliativi... l'unico modo per usufruire a piena potenza di tutta la ram disponibilie rimane un SO a 64 bit; qualunque esso sia