QUOTE(Skylight @ Apr 5 2008, 12:31 PM)

Ciao, se puoi metti una foto per vedere gli esiti della pulizia.
Il consiglio di usare il cotton fioc in maniera "mirata" sulla macchiolina � sensato, ma per sicurezza meglio avvolgerlo con una salvietta Pec Pad. Non sempre possiamo essere certi della qualit� del cotone.
Come tutto lo sporco di questo mondo, con pi� "resta li" con pi� diventa tenace ... ma vedrai che alla prossima pulizia sar� eliminato definitivamente.
Al momento se la situazione � migliorata non mi ostinerei a pulire il sensore.

Ovviamente intendevo liquido E2 o equivalente. Sottoscrivo anche la raccomandazione di Skylight (il cotton-fiock "meglio avvolgerlo con una salvietta Pec Pad") se non si � certi della qualit� del cotton-fiock.
Sostanzialmente � il movimento rotatorio che "raschia" le particelle attaccate.
Comunque, l'abilit� consiste pi� che altro nell'eseguire l'operazione con autocontrollo, calma, e con un movimento dolce eppure deciso.
Pi� che il rischio di rigare il filtro del sensore (che non � cos� delicato come si crede) maggiore � quello, causato dalla paura di fare danno ed il conseguente tremolio della mano, di urtare le pareti laterali del box specchio "impiastricciandole" di pelucchi bianchi o, peggio, urtare (rovinandolo) il feltrino su cui si appoggia lo specchio reflex (vicino ai contatti del bocchettone). Quindi direi che i requisiti fondamentali sono serenit� e metodo.
Oserei suggerire a portaromanabeach di ripetere addirittura l'operazione fino a totale estinzione dell'alone, se se la sente.
Ciao a tutti.