Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
donald duck
Ciao a tutti, oggi sono stato a fare un po' di foto in montagna, improvvisamente � comparso in alto a destra il "mostro" che si vede nella foto allegata e nel relativo crop. In tutte le foto precedenti non c'era, in quelle successive ad un certo punto si (non ho cambiato obiettivo, c'era sempre lo stesso). Cosa potrebbe essere? Ovviamente ho provato con la pompetta, ma sembra tutto inutile, � sempre l�. Ho anche provato a guardare se vedo qualcosa sul sensore, ma non riesco a vedere nulla (forse per� ho bisogno degli occhiali, da vicino non vedo benissimo).
Cosa mi consigliate? Sono in montagna e non ho pulitori specifici, mi piacerebbe fare una sistemazione, anche "di fortuna" per domani...
Grazie in anticipo
Paolo
PS: la macchina � una D300

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
gciraso
Sembra una machietta di condensa. Se cos�,bisognerebbe fare una pulizia con liquido.
Giovanni
Steiner
semplice macchia di condensa, occorre una pulizia umida come giustamente scrive giovanni...
di fortuna puoi solo andare di timbro clone...
donald duck
QUOTE(gciraso @ Apr 5 2008, 07:48 PM) *
Sembra una machietta di condensa. Se cos�,bisognerebbe fare una pulizia con liquido.
Giovanni


Incredibile, non mi era mai capitato! Eppure ho scattato pi� di qualche migliaio di foto a gare di sci, dentro e fuori da rifugi, funivie, ecc..
Ma � possibile che in una foto scattata 3 minuti prima non ci sia e poi compaia cos� improvvisamente? Senza neanche attenuarsi successivamente a distanza di qualche ora?
Una domanda forse stupida: essendo nella foto in alto a destra, guardando il sensore di fronte con la macchina in posizione normale, la macchiolina dovrebbe essere in basso a sinistra, vero?
Grazie per l'aiuto
Paolo
Alessandro Castagnini
E le foto successive?

Comunque, come ti � gi� stato detto, una bella pulizia a liquido e tutto si risolve.

Ciao,
Alessandro.
lhawy
QUOTE(donald duck @ Apr 5 2008, 08:34 PM) *
Una domanda forse stupida: essendo nella foto in alto a destra, guardando il sensore di fronte con la macchina in posizione normale, la macchiolina dovrebbe essere in basso a sinistra, vero?
Grazie per l'aiuto
Paolo

non sempre lo sporco che vedi in foto si riesce a vedere facilmente ad occhio nudo sul sensore, anzi..
AlbertoMaria
Avevi appena cambiato obbiettivo?
Brusco sbalzo di temperatura?

QUOTE(donald duck @ Apr 5 2008, 08:34 PM) *
Una domanda forse stupida: essendo nella foto in alto a destra, guardando il sensore di fronte con la macchina in posizione normale, la macchiolina dovrebbe essere in basso a sinistra, vero?
Grazie per l'aiuto
Paolo


In basso a destra (se la guardi di fronte)?
maurizioricceri
non vedo il motivo di allarmarsi per cos� poco, magari fossero tutti quelli i mali !!! rolleyes.gif
donald duck
QUOTE(maurizioricceri @ Apr 7 2008, 09:43 PM) *
non vedo il motivo di allarmarsi per cos� poco, magari fossero tutti quelli i mali !!! rolleyes.gif

Neanch'io vedo il motivo per allarmarsi per cos� poco, nessun allarme per parte mia. Semplicemente la curiosit� di capire perch� un fenomeno potenzialmente "rovinascatti" si manifesta improvvisamente nel bel mezzo di un'uscita. In questo caso il danno � stato minimo e facilmente correggibile, con altri generi fotografici e con una diversa intensit� avrebbe potuto essere peggio.
Nel caso specifico, nelle foto precedenti non vi � traccia. Non ho cambiato obiettivo, o meglio, l'ho cambiato all'inizio della sessione di foto, diciamo che quella dalla quale il fenomeno � iniziato � grosso modo la ventesima scattata dall'inizio dell'escursione, circa una ventina di minuti dopo la prima. In tutte le successive il "mostro" si � ripresentato.
Quindi, riformulo la domanda 1 per non essere frainteso (alla 2 ormai ho gi� provveduto, anche perch� domenica nevicava...): Cosa potrebbe essere? come si pu� evitare che un fenomeno simile accada in modo improvviso durante un'uscita? � possibile fare prevenzione?
Grazie!
Paolo

PS: ancora non mi � chiaro dove cercare il "mostro" sul sensore. AlbertoMaria mi hai detto in basso a destra, ma hai messo un punto di domanda. Era un'affermazione? Grazie ancora
Marco Senn
E' un raggio cosmico che t'ha bruciato il sensore, in montagna pu� capitare....
Ok, scherzo... certo che una comparsa tutto d'un botto � strana. Se � condensa mi chiedo perch� solo li e non altrove. Potrebbe essere forse un granellino di qualcosa (polline?) entrato attraverso l'ottica e sfortuna tua arrivato li. Provato a soffiare bene con apposito schizzetto farmaceutico?
AlbertoMaria
QUOTE(donald duck @ Apr 8 2008, 09:08 AM) *
PS: ancora non mi � chiaro dove cercare il "mostro" sul sensore. AlbertoMaria mi hai detto in basso a destra, ma hai messo un punto di domanda. Era un'affermazione? Grazie ancora


Ho messo il punto interrogativo perch� la mia era un'ipotesi: per quel che mi ricordo di ottica, un obbiettivo � di fatto una lente convergente: quindi l'alto finisce in basso e la destra a sinistra; questo se la guardi da dietro. Se la guardi di fronte l'alto diventa basso e la destra destra.

Spero che qualcuno me lo confermi (per questo ho messo il punto interrogativo biggrin.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.