QUOTE(buzz @ Apr 7 2008, 10:05 AM)

Armus, non � che quello che hai scritto nel primo post sia proprio chiaro.
Da ci� che leggo pare che dicano la cosa pi� ovvia e banale, ovvero che la D300 sia la semiprofessionale migliore delle pi� piccole D40x e D80, e non mi pare che ci sia nulla da obiettare, no?!
Ciao Buzz!Ho citato per quanto ce scritto.Non parlo di Nikon D40x e d80 ma per il confronto canon Eos 40D e Sony A700.Io possiedo anche D50 �che inferiore a D40x e D80 ,me la tengo stretto.Ho scritto tutto sottolineato a questa rivista.Per me tutte le marche nikon mi vano bene ,anzzi ilmio datore di lavoro sta cambiando idea e vuole comprare
la nikon.grazie .armus
QUOTE(cuomonat @ Apr 7 2008, 10:21 AM)

�€œLa visione fotografica comincia dalla convinzione che NON � la macchina fotografica ma il fotografo a creare l'immagine; gli apparecchi che vincono i premi esistono solo nella fantasia dei pubblicitari; nella realt� i premi li vincono i fotografi. Un apparecchio puo' guastarsi di tanto in tanto, ma non commette errori: i fotografi s�. E ancora: non � l'apparecchio a mentire; se cos� sembra – se la prospettiva appare distorta e i colori sembrano innaturali – da biasimare � il fotografo, perch� ha applicato in modo errato i mezzi a sua disposizione: in s�, l'apparecchio non � pi� cattivo di un grumo di argilla; ma, come questo, in mani ispirate, puo' divenire mezzo di creazione.�€�
Andreas Feininger �€œL'occhio del fotografo�€� Garzanti –
Se questo brano stuzzica in te una qualche curiosit� mi permetto di consigliarti questo piccolo semplice libro che spiega molto bene la tecnica e come sfruttarla.
ciao cuomonat! grazie per il sugerimento e propio cosi ,condivido pieno il tuo ragionamento.grazie .armus