QUOTE(ignazio @ Apr 7 2008, 01:27 PM)

Ho Nikon (D70) e presto passero' ad una D300!
Non diciamo pero' che con Canon fai cattive foto. Proprio ieri sera, da un mio amico, ho visto un intero servizio fotografico matrimoniale realizzato con una Canon 40D e stampato su carta satinata. I ritratti fatti alla sposa e allo sposo erano qualcosa di eccezionale.....nessun incarnato plasticoso, ma tonalita' della pelle perfette!!!!!!
Le foto le fa il fotografo e non la macchina. Ho anche visto foto realizzate con una D300 veramente pietose......
Ciao.
La 40D è piuttosto diversa dalla 20D che lui possiede.
Non nego che si tratti di una gran bella macchina, solida e piacevole da impugnare. Fra l'altro ha un mirino ampio e confortevole (finalmente anche Canon c'è arrivata, su questa classe di apparecchi). La commessa di un negozio presso cui l'ho vista esposta mi ha gentilmente concesso di maneggiarla e provarla un pò. L'ho anche confrontata, nella medesima occasione, con la 30D e la D200. LA D300 non era disponibile, ma comunque sarebbe stata fuori dal mio budget. Alla fine ho scelto la D200 che ho acquistato usata in luogo della D1X, seguendo anche le richieste di uno studio che mi chiedeva maggiore risoluzione. La D200, nonostante sia meno recente, ha un mirino migliore di quello montato sulla 40D e una maggiore impugnabilità (anche se di poco).
Sempre di opinioni personali si tratta, tuttavia, e come tali devono essere prese...
Lavorando come fotografo di cerimonia durante tutta la stagione estiva e dovendo continuamente valutare il "gradimento" delle soluzioni da parte degli sposi (non è vero, come dice uno stupido luogo comune, che tanto loro "non ci capiscono niente"...) oltre che con i miei gusti personali e quelli degli studi con i quali collaboro, non manco mai di fare confronti e prove con le fotocamere di altre case, quando possibile. Come ho già detto ho utilizzato Canon per parecchio tempo (quindi non solo NON la disprezzo, ma anzi ne ho stima). L'estate scorsa ho scattato un matrimonio assieme ad un amico fotografo (lui con la 20D, appunto, ed io con la D2H).
Ebbene... posso confermarti non solo le impressioni di
albianir sulle differenze di resa del colore, ma anche quelle di chi giudica "plasticoso" l'incarnato di certi ritratti.
Ti posso giurare che avevo la massima sicurezza sulle doti della mia D2H, ma supponevo che i file della 20D sarebbero stati migliori, avendo una risoluzione doppia e ben sapendo le capacità di quella macchina. Pensa che sorpresa, invece, quando abbiamo visionato, provinato e stampato gli scatti! Ero felicissimo delle mie immagini e sinceramente mi è venuto da sorridere perché avevano una maggiore profondità, colori eccezionali ed un realismo che la 20D non riusciva a tirare fuori. E' vero però che abbiamo scattato con due tecniche diverse (lui utilizzava un flash diretto ed uno riflesso, io per lo più un flash indiretto e molto di più la luce ambiente).
Ciò non toglie che le differenze, per quanto soggettive, erano molto evidenti. Ora, non saprei dirti se apparecchi Canon tipo la Eos 1DMKII, III o 1Ds ed Eos 5D offrano una resa diversa da quella che ho riscontrato io, ma visto che
albianir chiedeva lumi facendo riferimento alla 20D mi sembra giusto mettere in evidenza queste differenze, e non lodare la 40D di cui fra l'altro, nel forum Nital, credo importi veramente poco, o no?
Poi, è vero quanto tu hai giustamente affermato, ovvero che le foto le fa il fotografo e non la macchina. Ma questo è un concetto che dovrebbe darsi come già acquisito e quindi scontato...