Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enricogigli
Ciao a tutti, sono felice possessore di una D200
La domanda �:
� possibile che con le due pile quasi scariche la velocit� di scatto in modo raffica rallenti?
Grazie
digiborg
hai controllato di non aver settato "Riduzione del rumore nelle pose lunghe"?
Riduce la raffica da 5 a 3 f/s
Andrea Moro
QUOTE(enricogigli @ Apr 8 2008, 10:47 AM) *
Ciao a tutti, sono felice possessore di una D200
La domanda �:
� possibile che con le due pile quasi scariche la velocit� di scatto in modo raffica rallenti?
Grazie

Non saprei con certezza ma mi sembra strano...Comunque la raffica rallenta anche se hai tempi pi� lenti di 1/250.
nippokid (was here)
QUOTE(enricogigli @ Apr 8 2008, 10:47 AM) *
Ciao a tutti, sono felice possessore di una D200
La domanda �:
� possibile che con le due pile quasi scariche la velocit� di scatto in modo raffica rallenti?
Grazie

Ciao, le batterie vengono utilizzate in modo sequenziale, ovvero la seconda batteria subentra solo al completo scaricamento della prima. Dovrebbero fornire prestazioni costanti fino allo scaricamento...per� se intendi batterie al 3% di carica...beh altro che rallentamento...

Per la massima velocit� di raffica il tempo di posa deve essere uguale o inferiore ad 1/250" e il buffer della fotocamera non deve essere pieno.
Un'altra aspetto che pu� rallentare la raffica � la scelta della "priorit� di fuoco" in AF-C in cui la fotocamera scatta solo con MaF ottimale.

QUOTE(digiborg @ Apr 8 2008, 11:00 AM) *
hai controllato di non aver settato "Riduzione del rumore nelle pose lunghe"?
Riduce la raffica da 5 a 3 f/s

Questo non avrebbe alcun senso, dato che la riduzione del rumore nelle pose lunghe si attiva - raddoppiando il tempo complessivo d'esposizione - con tempi di posa superiori agli 8".
Difficile pretendere raffiche a 5 fps con tempi di posa di secondi... smile.gif

bye.

digiborg
QUOTE(nippokid @ Apr 8 2008, 02:48 PM) *
Questo non avrebbe alcun senso, dato che la riduzione del rumore nelle pose lunghe si attiva - raddoppiando il tempo complessivo d'esposizione - con tempi di posa superiori agli 8".
Difficile pretendere raffiche a 5 fps con tempi di posa di secondi... smile.gif

bye.


se l'opzione "riduzione rumore su pose lunghe" � attivata la D200 fa la sottrazione del dark frame e l'elaborazione riduce di molto la raffica.
L'opzione potrebbe essere attivata anche se in realt� non viene utilizzata.
nippokid (was here)
QUOTE(digiborg @ Apr 8 2008, 03:02 PM) *
se l'opzione "riduzione rumore su pose lunghe" � attivata la D200 fa la sottrazione del dark frame e l'elaborazione riduce di molto la raffica.
L'opzione potrebbe essere attivata anche se in realt� non viene utilizzata.

Il dark frame viene "elaborato" e sottratto solo con tempi di posa uguali o superiori a 8"...

L'opzione pu� tranquillamente essere lasciata attiva, non avr� alcuna influenza su tempi di posa pi� rapidi...

bye.

farese1
QUOTE(digiborg @ Apr 8 2008, 11:00 AM) *
hai controllato di non aver settato "Riduzione del rumore nelle pose lunghe"?
Riduce la raffica da 5 a 3 f/s

Quoto...e non perch� abbia un senso logico..ma almeno sulla mia D80 � cos�...non capisco ancora perch� ma tutti mi possono confermare.
Quando � attivato riduzione disturbo su pose lunghe anche se non si sta scattando una posa lunga comunque rallenta parecchio la raffica.
Io me ne sono accorto dopo tanto...perch� non capivo perch� va cos� lento.
Ma disattivando NR su pose lunghe va pi� forte. Prova, potrebbe essere che su D200 � la stessa cosa.
facci sapere
nippokid (was here)
Qui c'� un'altra discussione dove si "denuncia" l'assurdit� della cosa...

Non ha senso... hmmm.gif hmmm.gif ...bug?

boh!! wacko.gif
Maicolaro
La raffica della mia (ex) D80 non rallentava assolutamente con la riduzione rumore su pose lunghe attivata. Posso dirlo con certezza perch� scattando spesso in notturna era perennemente su on.
Sinceramente controllerei il tempo di scatto e evenuale impostazione Af come gi� suggerito.

Un saluto
m.
nippokid (was here)
Ho provato con una D200...

...la raffica non diminuisce di per se...per� si dimezza la capacit� del buffer, segno che il dark frame viene sempre prodotto e "l'ingombro" dell'immagine" raddoppia.

Il riempimento "precoce" del buffer causa, poi, il rallentamento.

Da approfondire... hmmm.gif

bye.


Nathan2274
QUOTE(nippokid @ Apr 8 2008, 05:39 PM) *
Ho provato con una D200...

...la raffica non diminuisce di per se...per� si dimezza la capacit� del buffer, segno che il dark frame viene sempre prodotto e "l'ingombro" dell'immagine" raddoppia.

Il riempimento "precoce" del buffer causa, poi, il rallentamento.

Da approfondire... hmmm.gif

bye.


Possessore della D200 da un mesetto, la velocit� della raffica � stata una delle prime cose che ho verificato. Posso assolutamente confermare che la velocit� (se il tempo � inferiore a 1/250) non diminuisce assolutamente se si mette su ON la riduzione del disturbo per pose superiori agli 8", cos� come il buffer non si riduce, ma rimane sempre a 21/21 frame (scattando in RAW compresso senza JPG).


nippokid (was here)
QUOTE(Nathan2274 @ Apr 8 2008, 06:16 PM) *
Possessore della D200 da un mesetto, la velocit� della raffica � stata una delle prime cose che ho verificato. Posso assolutamente confermare che la velocit� (se il tempo � inferiore a 1/250) non diminuisce assolutamente se si mette su ON la riduzione del disturbo per pose superiori agli 8", cos� come il buffer non si riduce, ma rimane sempre a 21/21 frame (scattando in RAW compresso senza JPG).

Ciao, prova a ricontrollare...in NEF compresso purtroppo si passa da r21 a r11...

...se non � cos�...please mandami il tuo firmware... smile.gif

bye.

Nathan2274
QUOTE(nippokid @ Apr 8 2008, 06:21 PM) *
Ciao, prova a ricontrollare...in NEF compresso purtroppo si passa da r21 a r11...

...se non � cos�...please mandami il tuo firmware... smile.gif

bye.


provato ora. Assolutamente no! Sulla mia D200 (fw 2.0) il buffer � di 22 e la raffica resta a 5 anche con Noise Reduction per pose lunghe. Per� � vero che nel mirino il numero si riduce a 11, ma se scatti vedrai che ne fai 22 al massimo rate (5 fps). Per provare azzera la memoria CF e scatta la raffica. Poi conta il numero di foto fatte, e se vuoi misura con un cronometro il tempo impiegato. La mia fa 22 foto in 4"41, quindi esattamente 5 foto a secondo, e poi rallenta.
Durante la raffica si nota che il contatore del buffer non decresce esattamente con il numero degli scatti, ma molto pi� lentamente.
Versolimilmente il firmware non valuta lo spazio necessario nel buffer in modo corretto, e ipotizza a priori che per ogni foto sia necessario elaborare il rumore, anche se il tempo � inferiore a 8".
nippokid (was here)
QUOTE(Nathan2274 @ Apr 8 2008, 08:27 PM) *
provato ora. Assolutamente no! Sulla mia D200 (fw 2.0) il buffer � di 22 e la raffica resta a 5 anche con Noise Reduction per pose lunghe. Per� � vero che nel mirino il numero si riduce a 11, ma se scatti vedrai che ne fai 22 al massimo rate (5 fps). Per provare azzera la memoria CF e scatta la raffica. Poi conta il numero di foto fatte, e se vuoi misura con un cronometro il tempo impiegato. La mia fa 22 foto in 4"41, quindi esattamente 5 foto a secondo, e poi rallenta.
Durante la raffica si nota che il contatore del buffer non decresce esattamente con il numero degli scatti, ma molto pi� lentamente.
Versolimilmente il firmware non valuta lo spazio necessario nel buffer in modo corretto, e ipotizza a priori che per ogni foto sia necessario elaborare il rumore, anche se il tempo � inferiore a 8".

Ottimo!! Pollice.gif

Grazie della prova. smile.gif

bye.

Skylight
QUOTE(Nathan2274 @ Apr 8 2008, 08:27 PM) *
.... ......
........ ......
.... ...... .....
Versolimilmente il firmware non valuta lo spazio necessario nel buffer in modo corretto, e ipotizza a priori che per ogni foto sia necessario elaborare il rumore, anche se il tempo � inferiore a 8".


Ciao, hai fatto una prova davvero molto interessante Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.