Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mmeucci
Salve a tutti. vorrei un consiglio, vorrei acquistare un ottica fissa , ma sono indeciso.....
Meglio 35/f2 o 28/f2.d?
Cosa mi consigliate?
Se possibile vediamo qualche foto??!! grazie.gif












Dria
Ciao,è lo stesso dubbio che mi sono posto io,per affiancare un'altro fisso al 50ino...
Questa è la discussione che ne è uscita fuori: http://www.nital.it/forum/index.php?showto...p=1&#entry1
spero possa esserti di aiuto
Alla fine ho preso il 35mm texano.gif

Aggiungo due foto fatte con il 35mm (ho usato anche il polarizzatore)

Un saluto,Andrea
agostino123
Ciao

li uso entrambi.

il 35 quando esco con la reflex ed altra gente; il 28 insieme al 20 f2,8 e al 50 f 1,4, quando esco per fotografare.

non apprezzo differenze tra i due, stampo regolarmente fino al 50x70, ne in nitidezza ne in distorsione, ai riflessi interni, ci sto comunque attento se non li voglio.

la grande differenza invece è nell'apertura massima e nella resa dello sfuocato, a mio parere maggiore di quella evidente e ematematica tra f2 il 35mm e f2,8 il 28mm, ovviamente a favore del 35mm.

non ho foto da postarti sono al lavoro, ma fotografo da 30 anni e ho fatto qualche mostra con ingrandimenti fino a un metro sul lato lungo, non riesco a vedere grandi differenze tra i vari obiettivi, uso attualmente quasi solo fissi, per la maneggievolezza e la capacità che hanno di farmi attivare il cervello per la loro natura di poca versatilità.

la differenza che noto è unvece tra il 18-200 stabilizzato che uso in vacanza (porto comunque sempre il 35) e gli altri obiettivi, perchè è stabilizzato. quindi..............

aspetto da tempo 28-35-50-85 stabilizzati.

Saluti

Agostino
AldoGermano
QUOTE(mmeucci @ Apr 8 2008, 10:29 PM) *
Meglio 35/f2 o 28/f2.d?
Cosa mi consigliate?

Ho anch'io lo stesso dubbio. Premetto che possiedo una D80 con 16-85 VR e 70-300 VR.
Ai due zoom, molto versatili ma non particolarmente luminosi, voglio affiancare qualche fisso.
Ho cominciato con il 50 f/1.4 e sto cercando nell'usato un 85 f/1.8.
Come focale grandangolare ero indirizzato sul 35 f/2, ma ora mi è capitato di trovare un 28 f/2.8 e non so cosa fare.
Da un lato mi attira la lunghezza focale che è più distante del 35 dal 50mm che già possiedo.
Dall' altra guadagnerei in luminosità solo 1 stop o poco più rispetto al 16-85 (che in più è VR) hmmm.gif .
Consigli e suggerimenti? grazie.gif
frafer
35 f2 senza ombra di dubbio.
g.caprio
Sul digitale 35/2 senza dubbio, il 28 è di molto inferiore, sinceramente sono sorpreso che qualcuno, avendolo provato sul digitale, ne parli bene (del 28). Ribadisco, anche sulla D3 il 35/2 D è perfetto. Pino
AldoGermano
QUOTE(g.caprio @ Aug 9 2008, 06:51 PM) *
Sul digitale 35/2 senza dubbio, il 28 è di molto inferiore, sinceramente sono sorpreso che qualcuno, avendolo provato sul digitale, ne parli bene (del 28). Ribadisco, anche sulla D3 il 35/2 D è perfetto. Pino

Io, non conoscendo nessuna delle due ottiche, ero propenso a preferire il 35 al 28 per la maggior luminosità.
Leggo giudizi netti a favore del 35, ma non ho capito se sono dovuti ad una resa migliore o ad una preferenza per la lunghezza focale. Quali problemi riscontri nel 28 sul digitale?
Aldo

Randi
Il migliore è sicuramente il 35, li ho provati tutti direi.. 20,24,28 ma la resa migliore in digitale ce l'ha il 35, purtroppo l'angolo di campo in DX si riduce a un 52..
Randi
QUOTE(Randi @ Aug 9 2008, 10:20 PM) *
Il migliore è sicuramente il 35, li ho provati tutti direi.. 20,24,28 ma la resa migliore in digitale ce l'ha il 35, purtroppo l'angolo di campo in DX si riduce a un 52..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questa è fatta col 35
AldoGermano
QUOTE(Randi @ Aug 9 2008, 10:20 PM) *
la resa migliore in digitale ce l'ha il 35, purtroppo l'angolo di campo in DX si riduce a un 52..

E' proprio per questo motivo che avevo preso in considerazione il 28, per foto in interni ho paura che il 35 su dx sia troppo lungo. D'altra parte se con il 28 (del quale non mi parlate bene sul digitale) guadagno solo uno stop rispetto al 16-85, forse è meglio che rinunci al fisso su queste focali e cerchi invece un 85 f/1.8 usato.
Purtorppo sembra che nessuno lo venda!
grazie.gif per i consigli.
Aldo.
Randi
QUOTE(AldoGermano @ Aug 11 2008, 07:16 PM) *
...... e cerchi invece un 85 f/1.8 usato.
Purtorppo sembra che nessuno lo venda!
grazie.gif per i consigli.
Aldo.

Io l'ho trovato usato prima dell'uscita del FF..
Adesso chi ce l'ha se lo tiene.. rolleyes.gif
Paolo66
QUOTE(AldoGermano @ Aug 11 2008, 07:16 PM) *
E' proprio per questo motivo che avevo preso in considerazione il 28, per foto in interni ho paura che il 35 su dx sia troppo lungo. D'altra parte se con il 28 (del quale non mi parlate bene sul digitale) guadagno solo uno stop rispetto al 16-85, forse è meglio che rinunci al fisso su queste focali e cerchi invece un 85 f/1.8 usato.
Purtorppo sembra che nessuno lo venda!
grazie.gif per i consigli.
Aldo.


Il 28 in interni và molto bene, ottimo quando c'è da riprendere gruppi di persone, cene, o bimbi che giocano. Abbastanza luminoso, bei colori, ecc... non capisco chi ne parla male ed io fotografo da 100 anni ! biggrin.gif

Il 35 f/2 in effetti ha qualcosina in più ma, nelle riprese in interno il 28 f/2.8 è davvero più versatile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.