QUOTE(supertramp @ Apr 9 2008, 09:18 PM)

...cut...
Dunque la prima cosa che mi colpisce � la faccenda dei file raw o jpeg se ho ben capito i file in raw
sono migliori come qualit� (e sarebbero un p� la versione dei negativi per una reflex 35mm)mentre
per lavorarli su pc sarebbe preferibile il formato jepg .Quindi potrei impostare la qualit� immagine su:RAW+JPEG Normal ,poi per visualizzare le immagini RAW dovrei avere sul pc dei software specifici,io uso linux e ho trovato "RAWSTUDIO" e dovrebbe funzionare,Quindi es ho ben capito i RAW
sono pi� dettagliati e adatti ad eventuali stampe e ingrandimenti mentre i JPEG sono pi� adatti al lavoro su pc.
Ho capito bene?
Ciao, in breve le immagini RAW (NEF per Nikon) contengono i dati grezzi come usciti dal sensore.
Mediante i software di "sviluppo" � possibile a posteriori e senza alcuna perdita di qualit� di ridefinire molti dei parametri di ripresa come il bilanciamento del bianco, il contrasto, in parte l'esposizione, la saturazione dei colori etc. Tutto potendo contare sulla potenza di calcolo di un computer e non sul limitato processore della fotocamera.
Dal RAW potrai "estrarre" immagini bitmap (Jpeg o TIFF) di maggiore qualit� rispetto alla stessa immagine "creata" on-camera.
Tra i motivi pi� evidenti della maggiore qualit� che � possibile estrarre dal RAW ci sono la maggiore profondit� in BIT dell'immagine, che si traduce in un maggior numero di sfumature di colore rappresentabili e la maggior ampiezza dello spazio colore presente nel RAW, rispetto all'AdobeRGB o sRGB che si possono scegliere per un Jpeg.
I Jpeg sono immagini che mal si prestano ad una successiva "lavorazione" a computer (postproduzione), sia per la loro limitata "gamma tonale", sia per la loro caratteristica di essere files compressi e quindi soggetti a perdita nei salvataggi multipli e ultimo, ma non ultimo, per il fatto di essere dei bitmap su cui ogni intervento � necessariamente distruttivo...
Questo, grossolanamente e rapidamente, quello che mi � venuto in mente di un argomento con molteplici aspetti...
bye.
P.S. Dimenticavo il discorso software...sarebbe un peccato rinunciare a CaptureNX (ViewNX) o ACR di Photoshop o altri software di "sviluppo" di qualit�...purtroppo non ho idea delle compatibilit� con Linux...