Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
raffaele 96
Salve a tutti da inesperto nel settore flash, volevo chiedere se ho fatto qualche st.....a inserendo questo tipo di flash Maxwell M-200 sulla D70s e se posso continuare ad usarlo un grazie a tutti
saluti Franco
diavoletto85
ciao, b� dipende!!!ci sono dei vecchi flash che lavorano a tensioni molto alte, molto pi� alte di quelle sopportate dai circuiti delle nostre reflex digitali!

ti conviene leggere l'apposito post che si trova in alto, tra quelli evidenziati in giallo!
li troverai tutte le informazioni che ti servono!

Stefano
raffaele 96
Un grazie a Stefano per la risposta, mi spiego meglio cosa � successo, dopo aver comprato la d70s
mio suocero ha tirato fuori un vecchio flash che andava montato sulla zenit, dunque mi dice di provarlo sulla mia d70s allora inesperto montai il flash giusto per provarlo ed ho visto che al momento dello scatto partiva il lampo senza nessun problema, tornato a casa mi sono andato a leggere il libretto delle istruzioni dove spiegava che il montaggio di un flash non nikon avrebbe compomesso il circuito della d70s da quel momento non ho montato nessun tipo di flash. Ora la domanda che faccio, posso aquistare un sb800 dopo questa inesperienza da parte mia.
Cosa sar� successo al circuito della mia d70s
Un grazie ed un saluto Franco
nonnoGG
Per tranquillizzarti non ti resta che verificare la tensione del vecchio flash, come abbondantemente spiegato in questo thread, appositamente messo in evidenza: a volte basta alzare lo squardo...

Se la tensione non supera il valore indicato nel manuale (250Vcc, positivo al centro) puoi dormire sonni tranquilli.

Segui scupolosamente le istruzioni partendo da un fondo scala iniziale di almeno 500Vcc, riducendolo gradualmente fino a trovare il valore di trigger del tuo vecchio flash.

Se non hai pratica con i multimetri � meglio chiedere aiuto a qualche amico smanettone: chi non ne ha?

In bocca al lupo...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
raffaele 96
Un grazie vivissimo a nonno, ho letto il thread ma ripeto che di flash sono completamente allo scuro e non penso che dalle mie parti ci sia un amico che possa aiutarmi, per cui mi affido alla vostra esperienza nel settore,aspettando fiducioso nelle vostre risposte allego file del flash in questione,un saluto ed un grazie Franco
nonnoGG
QUOTE(raffaele 96 @ Apr 12 2008, 06:21 PM) *
Un grazie vivissimo a nonno, ho letto il thread ma ripeto che di flash sono completamente allo scuro e non penso che dalle mie parti ci sia un amico che possa aiutarmi, per cui mi affido alla vostra esperienza nel settore,aspettando fiducioso nelle vostre risposte allego file del flash in questione,un saluto ed un grazie Franco

Si tratta di un flash manuale, NG 20 (quando era nuovo ed efficiente), che non pu� darti nulla di pi� di quanto non possa darti il camera-flash della D70s: lo smaltirei senza indugi negli appositi contenitori...

Avesse avuto un paio di diaframmi di lavoro in Auto, forse poteva valere la pena di perderci una mezz'oretta di test e di apprendimento.

A volte la medicina amara aiuta a guarire pi� in fretta...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
raffaele 96
Di nuovo grazie a nonno, infatti non lo uso mai ,intanto ho verificato il test del flash la sua misura �
di 266 vcc con batterie nuove, scende a 246 dopo alcuni lampi, spero di non aver compromesso il circuito della macchina, dove il manuale dice che non bisogna superare i 250 vcc
aspetto fiducioso vostra risposta.
Saluto Franco
nonnoGG
Considerando che la tolleranza dei tester � intorno al � 10%, dormirei tranquillo, ma non accostarlo MAI PIU' alla slitta del tuo gioiellino, Ok?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
raffaele 96
Infatti dopo aver letto il manuale non ho pi� montato il flash sulla macchina, ti voglio ancora ringraziare per il tuoi consigli, sarei orientato nell' aquisto di un sb800 ma la sua complessit� di uso
mi fa un p� pensare di non saperlo usare, da qualche parte ho letto anche il manuale sembra veramente molto complicato, forse per la mia inesperienza d'uso del flash, ma sinceramente ci vorrebbe un bel tutorial dedicato a queso accessorio, intanto continuer� a leggere il manuale poi magari decider� se aquistarlo.
Salutoni Franco
Grazie
macsimil80
Prima di gettarlo alle ortiche potresti provare ad abbinarlo ad una fotocellula per usarlo come secondo flash per schemi di illuminazione articolati. Con qualche calcoletto si riesce ad esporre bene. Non rischi la reflex e non inquini!
Ciao Massimiliano
raffaele 96
Massimiliano,prima di immeggermi in situazioni complicate devo imparare bene l'uso del flash nikon sb800 mio prossimo aquisto, poi magari si penser� a schemi d'illuminazioni, grazie per il tuo intervento
saluti Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.