Guardando altre immagini oggi mi sono accorto anche di una certa difficolta del mio obbiettivo ( che tutto sommato non è male ) Nikkor 80-200 f/2.8 ED nel mettere a fuoco in certe condizioni.
L'ho usato con una D100, in modalità "fessa a fuoco continua"... ho notato però che il software che gestische l'AF ha dato come una sorta di priorità all'oggetto che era un 3 metri più indietro del soggetto ( un ciclista nella fattispecie )... Siccome sono sicuro che nel mio mirino il ciclista era precisamente nel centro ( ovvero dove ci dovrebbe essere la messa a fuoco ), e siccome ho visto che lo stesso fenomeno si è ripetuto per piu immagini mi sono chiesto se m9i fossi dimenticato qualche... "accorgimento".
Avevo letto da qualche parte che l'AF, sopratutto in "continuo" ricavava informazioni per "prevedere" la messa a fuoco dell'oggetto in movimento... non è che c'è qualche problema in questo senso? Problema nel senso che sbaglio qualcosa... credo che la camera funzioni perfettamente secondo i suoi parametri operativi.
Grazie
Marco