Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sempronio144
CIAO A TUTTI SONO UN NUOVO UTENTE
HO POSSEDUTO UNA NIKON COOLPIX 4200 UNA D40 UNA CANON EOS400D CHE DEVO DIRE MI HA DELUSO PARECCHIO(POCO INTUITIVA) ADESSO HO AQUISTATO LA NEONATA NIKON D60
DEVO DIRE CHE E' MOLTO BELLA MA DICIAMOLO PURE UNA MACCHINA FOTOGRAFICA NON DEVE ESSERE BELLA ,DEVE FARE DELLE BELLE FOTO!!!
SULLA CARTA L'ULTIMA NATA DI CANON LA 450D E' NETTISSIMAMENTE SUPERIORE ALLA D60!
CHE COMPARE ALLORA NIKON D60 O EOS400D????????????
FRA LA 400D E LA NIKON D40X SEMBRAVA ESSERCI UN CERTO EQUILIBBRIO MA ADESSO UN CONFRONTO FRA LA D60 E 450D SEMBRA IMPROPONIBBILE...TENENDO CONTO CHE FRA 10,2 O 12,2 mp LA DIFFRENZA NON E' POIN COS� IMPORTANTE
C'E' QUALCHE LUMINARE FRA DI VUOI CHE SIA IN GRADO DI FARE UN CONFRONTO?

Luceformecolori
QUOTE(sempronio144 @ Apr 11 2008, 10:39 AM) *
CIAO A TUTTI SONO UN NUOVO UTENTE
HO POSSEDUTO UNA NIKON COOLPIX 4200 UNA D40 UNA CANON EOS400D CHE DEVO DIRE MI HA DELUSO PARECCHIO(POCO INTUITIVA) ADESSO HO AQUISTATO LA NEONATA NIKON D60
DEVO DIRE CHE E' MOLTO BELLA MA DICIAMOLO PURE UNA MACCHINA FOTOGRAFICA NON DEVE ESSERE BELLA ,DEVE FARE DELLE BELLE FOTO!!!
SULLA CARTA L'ULTIMA NATA DI CANON LA 450D E' NETTISSIMAMENTE SUPERIORE ALLA D60!
CHE COMPARE ALLORA NIKON D60 O EOS400D????????????
FRA LA 400D E LA NIKON D40X SEMBRAVA ESSERCI UN CERTO EQUILIBBRIO MA ADESSO UN CONFRONTO FRA LA D60 E 450D SEMBRA IMPROPONIBBILE...TENENDO CONTO CHE FRA 10,2 O 12,2 mp LA DIFFRENZA NON E' POIN COS� IMPORTANTE
C'E' QUALCHE LUMINARE FRA DI VUOI CHE SIA IN GRADO DI FARE UN CONFRONTO?


Non faccio confronti in quanto non ho visto la 450d, ma sono posizionate in due fasce di mercato diverse... la diretta concorrente della 450D � al momento la D80 ed a breve la sua sostituta D90(?)

P.S. Non scrivere tutto in maiuscolo, in quanto in rete equivale ad URLARE...
sempronio144
OK chiedo scusa per il maiuscolo...mi chiedevo!
perche' sono in 2 fasce di mercato differente?
Franco_
Ciao e benvenuto.

Vedo che sei piuttosto... irruento smile.gif
Ho capito male o hai cambiato 4 fotocamere nel giro di pochi mesi ?
Le fotocamere che hai citato valgono tutte i soldi che costano e correre dietro all'ultima uscita non porta da nessuna parte. Una fotocamera serve per fare fotografie e non per essere confrontata con un'altra, poi un'altra ed infine un'altra ancora.
Se poi, dopo ogni confronto, si corre ad acquistarla allora non si � appassionati di fotografia ma di tecnologia.

Scusa se sono cos� diretto, ma un confronto su queste basi ha poco senso perch� tutte le DSLR che hai citato appartengono alla stessa fascia e le differenze tra loro non sono tali da giustificare il passaggio dall'una all'altra.

P.S. scrivere con i caratteri maiuscolo nei forum equivale ad urlare... wink.gif
armus
Non mi sembra caso di farre tutti questi confronti,e ora di dirre basta!Non facciamo altre che confrontare le marche ;cerchiamo di imparare quelle che abbiamo bisogno. ph34r.gif
sempronio144
ciao
no non le ho cambiate in poco tempo la coolpix l'ho avuto almeno 4 anni fa ,appena uscita ho auistato la d40, l'ho tenuta circa 7 mesi ho auistato la 400d che ho tenuto pe 1,5 poi ho avenduto anche questa perche' mi sono trovato molto male ho aquistato la d60 che ho comprato con uno scarto di �100,00
non inseguo ma se cambi almeno ogni 1,5 anni hai sempre attrezzature nuove che tengono il prezzo con la minima spesa

adesso vi saluto,vado a lavoro!!
Luceformecolori
Sono in due fasce diverse in quanto una veleggia intorno agli 800 euro (La 450D) mentre la D60 � intorno ai 600 euro, forse a te non fa differenza, ma a tanti si...

Probabilmente la futura sostituta della D80 finir� intorno ai 900/100 euri...
Franco_
QUOTE(sempronio144 @ Apr 11 2008, 11:02 AM) *
ciao
no non le ho cambiate in poco tempo la coolpix l'ho avuto almeno 4 anni fa ,appena uscita ho auistato la d40, l'ho tenuta circa 7 mesi ho auistato la 400d che ho tenuto pe 1,5 poi ho avenduto anche questa perche' mi sono trovato molto male ho aquistato la d60 che ho comprato con uno scarto di �100,00
non inseguo ma se cambi almeno ogni 1,5 anni hai sempre attrezzature nuove che tengono il prezzo con la minima spesa

adesso vi saluto,vado a lavoro!!


Il mio consiglio � di investire in ottiche...


QUOTE(fire.hawk @ Apr 11 2008, 11:06 AM) *
Sono in due fasce diverse in quanto una veleggia intorno agli 800 euro (La 450D) mentre la D60 � intorno ai 600 euro, forse a te non fa differenza, ma a tanti si...

Probabilmente la futura sostituta della D80 finir� intorno ai 900/100 euri...


La fascia non sempre la fa il prezzo ma le caratteristiche.
A mio parere in Nikon le fasce sono tre, differenziate dal numero di cifre che segue la D, quindi D3 (D2,...), D300 (D200,...), D80 (D60,...). Nikon non ha scelto casualmente i nomi...
Se ci fai caso il vero salto si fa passando fa una D80 ad una D300, da una D200 ad una D3, certamente non si fa passando da una D40 ad una D80...
gciraso
QUOTE(sempronio144 @ Apr 11 2008, 11:02 AM) *
.......
non inseguo ma se cambi almeno ogni 1,5 anni hai sempre attrezzature nuove che tengono il prezzo con la minima spesa
.........

Ognuno spende i propri danari come meglio crede, e su questo non penso ci possano essere discussioni. In merito al fatto di essere sempre tecnologicamente aggiornati ogni anno e mezzo, se da un lato questo pu� essere vero, dall'altro � una specie di miraggio. Posto che le macchine fotografiche servono per fare fotografie, io mi chiederei se il passaggio ad un modello pi� aggiornato migliori il mio modo di fotografare. Oltretutto i cambi di brand sfavoriscono l'investimento in ottiche (a meno di fondi cospicui o di necessit� professionali).
Non penso che una macchina uscita dopo 18 mesi sia talmente superiore nella qualit� dell'immagine da consigliarne l'acquisto (per sostituire quella precedente), come pure non penso che tutte queste differenze siano visibili con l'obiettivo in kit o in assenza di stampe di grande formato. Non fornisco consigli non richiesti, ma ti dico come ho sempre fatto io: cambio quando esce un modello radicalmente nuovo che possa migliorare il mio modo di fotografare e questo allunga i tempi del turnover e poi io non vendo il vecchio, ho un animo collezionistico.

Saluti

Giovanni
Dino Giannasi
QUOTE(sempronio144 @ Apr 11 2008, 10:39 AM) *
CIAO A TUTTI SONO UN NUOVO UTENTE
....

Si vede.... Allora benvenuto...

QUOTE(sempronio144 @ Apr 11 2008, 10:39 AM) *
ADESSO HO AQUISTATO LA NEONATA NIKON D60
DEVO DIRE CHE E' MOLTO BELLA MA DICIAMOLO PURE UNA MACCHINA FOTOGRAFICA NON DEVE ESSERE BELLA , DEVE FARE DELLE BELLE FOTO!!!

Come spesso si usa dire qui, le foto le fa il fotografo e non la macchina. Quindi se compri una macchina nuova solo perch� cos� automaticamente ti vengono foto pi� "belle" sei sulla strada sbagliata.
Un corpo pu� avere caratteristiche tecniche superiori a un altro, ma non � detto che questo si traduca sic et simpliciter in "belle foto", anzi.
Detto alla svelta la scala dei valori parte dal fotografo, passa dagli obiettivi e poi arriva alla macchina.
Il primo elemento non si pu� comprare, per� si pu� migliorare imparando e con l'esperienza; il secondo � quello sul quale conviene investire perch� un parco ottiche buono cresce con te e ti segue quando cambi corpo; il terzo � quello che alla fine conta meno. E' ovvio che conta, sia chiaro, per� se si corre dietro ad ogni nuova uscita non se ne esce pi�.

Secondo me si d� pi� valore al proprio denaro investendo saggiamente e mantenendo quello valido che si � acquistato che cambiando di continuo.

Saluti, Dino
il Tabaccaio
Il mio consiglio e' quello di investire nel tempo a tua disposizione, uscire a fotografare . texano.gif
farese1
Quoto in pieno tutti...forse dovresti fare una scelta pi� meditata...
non so perch� hai cambiato tutte queste macchine fotografiche.,..se � perch� le ritenevi troppo limitate piuttosto meglio passare a un corpo macchina di una classe superiore...
se poi � per inseguire l'ultima tecnologia...credo anche io che tu sia sulla cattiva strada.....anche perch� tra un modello e un altra non ci sono chiss� quali grandi novit� in fondo...
Altra cosa credo sia fondamentale � quello di scegliere una marca che sia Nikon o canon...in modo quasi definitivo...altrimenti non potrai farti un parco ottiche se cambi sempre marca..almeno di non avere tanti ma tanti soldi per comprare obiettivi per tutte e due e avere copri nikon e canon allo stesso tempo..che comunque non credo abbia senso...
Io ho scelto Nikon (d80) e ho preso confidenza con questa...senza dubbio sono uscite anche belle canon..ma non per questo lascio la nikon..poi in fondo..pu� avere qualche cosa in pi� una macchina nuova...ma alla fine si possono fare bellissime foto con entrambe....
Io non sono proprio un veterano della fotografia...l'ho sempre amato..ma da quando ho comprato la d80 mi sono messo pi� con dedizione...e nonostante questa stupenda macchina...molto spesso porto con me una vecchia zenit a pellicola pagata 10 euro nel mercato...con cui mi diverto tantissimo a fare tanti scatti..e ci provo un sacco di gusto proprio perch� mi sento tra le mani una macchina essenziale...questo per dirti che il tipo di macchina fotografica � relativa...

saluti Alessandro
oldfox
beh secondo me con quello che hai speso e perso con la svalutazione, ci compravi una bella d300, cosi non avevi problemi di confronti... (D3 esclusa)

cmq leggi un po di post nel forum e ti renderai conto sia delle caratteristiche e efficacia sia dei corpi macchina che dei vari obiettivi...
e soprattutto vedi le tue esigenze
matteo.lazzerini
Con l'avvento del digitale le fotocamere sono diventate un p� come i cellulari e quindi sottoposte alla ricerca sfrenata dell'ultimo modello... Purtroppo cos� � e cos� tanti ci cascano in un mercato consumistico all'ennesima potenza, quindi tutte le risposte precedenti (giustissime) non sono per dare contro a te (perch� non sei la pecora nera di turno) , ma per ribadire un concetto giustissimo che purtroppo in tantissimi non hanno....
Molto spesso sento nel mio negozio di fiducia persone che di macchine digitali ne sanno il giusto chiedere solo ed esclusivamente la macchina che ha pi� pixel... E' una costante....
Nel tuo messaggio ribadisci una cosa forse giusta, che cambiando spesso hai meno svalutazione, per� la domanda � questa : Vuoi imparare a fare foto e a "crescere" fotograficamente oppure vuoi solamente sentirti appagato di uscire al collo con l'ultimo modello che ha pi� pixel di tutti gli altri in commercio??
B� Nikon ti risponde subito proponendo sempre modelli che non sono mai stati dietro a questa moda dei Pixel, ma ti da macchine in grado di avere risultati strepitosi grazie a ottiche uniche!
Nonostante tutti (ora finalmente con D3 e D300 non lo possono dire pi�) trovassero per forza difetti per sentirsi appagati della scelta opposta : troppo rumore, pochi pixel, raffica scadente, ecc. ecc. con Nikon ci lavorano tanti porfessionisti e a che livelli!! Questo deve far pensare tanto....
Un esempio su tutti la D2H e HS favolose a tal punto che se tu vedessi una stampa 20x30 e non ti dicessero che � fatta con soli 4MP mai l'attribuiresti a cos� tanta "preistoria" digitale... Ma che preistoria, averne.....
Matteo
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Apr 11 2008, 12:35 PM) *
A mio parere in Nikon le fasce sono tre, differenziate dal numero di cifre che segue la D, quindi D3 (D2,...), D300 (D200,...), D80 (D60,...). Nikon non ha scelto casualmente i nomi...
Se ci fai caso il vero salto si fa passando fa una D80 ad una D300, da una D200 ad una D3, certamente non si fa passando da una D40 ad una D80...

Concordo pienamente. La 450 � una bella macchina. La differenza secondo me nella fascia bassa la fanno le ottiche. La base Canon � scarsa, la base Nikon � un p� meglio. La fascia intermedia Canon � allettante, il 70-200f4 IS glielo invidio a bestia, quella Nikon dipende dal limite massimo che si da alla parola media. Nella fascia alta i grandangoli sono tutti a favore di Nikon, i tele, dispiace, sono del nemico. Per� per le macchine cambia poco, anche per te che sei passato tra D40 e D60 invero � cambiato ben poco... Cambia come dice Franco se prendi la D300 o la D5 o la 5D o la MKIII, li effettivamente ci sono differenze. Poi uno sceglie in base a quello che ha in tasca e che gli serve. Per� se sceglie Nikon � meglio messicano.gif
gciraso
QUOTE(sennmarco @ Apr 11 2008, 09:56 PM) *
......., i tele, dispiace, sono del nemico. .....

Su questa affermazione, perlomeno dal 300 2,8VR in poi, avrei qualche perplessit�.

Saluti

Giovanni
Marco Senn
QUOTE(gciraso @ Apr 11 2008, 09:58 PM) *
Su questa affermazione, perlomeno dal 300 2,8VR in poi, avrei qualche perplessit�.


Lecita, ci mancherebbe... wink.gif
catulusfelix
QUOTE(gciraso @ Apr 11 2008, 09:58 PM) *
Su questa affermazione, perlomeno dal 300 2,8VR in poi, avrei qualche perplessit�.

Saluti

Giovanni


Ed il 70-200/2,8VR a chi lo lasciamo? Ed i due splendidi AFD 105/2 e 135/2 Defocus? Ed il "vecchio" 80-200/2,8 ED vi fa cos� schifo? rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(catulusfelix @ Apr 12 2008, 10:23 AM) *
Ed il 70-200/2,8VR a chi lo lasciamo? Ed i due splendidi AFD 105/2 e 135/2 Defocus? Ed il "vecchio" 80-200/2,8 ED vi fa cos� schifo? rolleyes.gif


Sono radicalmente Nikonista ma io, senza polemica

EF 200mm f1.8 USM
EF 200mm f2 IS USM
EF 400mm f2.8 IS USM
EF 800mm f5.6 IS USM

credo siano ottiche davvero notevoli... e poi non dimentico il

EF 70-200f4 IS USM

che mamma Nikon continua a non voler produrre... rolleyes.gif

A parte il campanilismo credo che Canon produca sia ottime macchine che ottime ottiche.
buzz
Nessuno ha pensato di dire al nostro nuovo amico che se ha avuto un feeling negativo con la 400D per l'intuitivit� del men�, se lo riporter� su tutte le altre fotocamere Canon.
Infatti, non entrando nel merito della qualit� meccanico-elettronica, gioca ,molto l�ergonomicit� e la familiarit� con i men�.

Chi � abituato da tempo con un sistema, trover� certamente qualche difficolt� a familiarizzare con l'altro.
giannizadra
QUOTE(sennmarco @ Apr 12 2008, 01:09 PM) *
Sono radicalmente Nikonista ma io, senza polemica

EF 200mm f1.8 USM
EF 200mm f2 IS USM
EF 400mm f2.8 IS USM
EF 800mm f5.6 IS USM


A parte il campanilismo credo che Canon produca sia ottime macchine che ottime ottiche.


Boh... hmmm.gif

200/2 AFS-VR;
200-400/4 AFS-VR
400/2,8 AFS-VR;
500/4 AFS-VR;
600/4 AFS-VR...

Direi che a supertele, tra Canon e Nikon siamo l�.
Anche come qualit�, ai vertici della produzione mondiale.

Fra i grandangoli che ho avuto modo di provare, invece, complessivamente preferisco Nikon.
salvatore_p.
QUOTE(giannizadra @ Apr 12 2008, 01:37 PM) *
Boh... hmmm.gif

200/2 AFS-VR;
200-400/4 AFS-VR
400/2,8 AFS-VR;
500/4 AFS-VR;
600/4 AFS-VR...

Direi che a supertele, tra Canon e Nikon siamo l�.
Anche come qualit�, ai vertici della produzione mondiale.

Fra i grandangoli che ho avuto modo di provare, invece, complessivamente preferisco Nikon.

pure l'af-s 80-200 2.8 e l'af-s 70-200 2.8 vr mica mi sembrano scarsi...ho avuto modo di provare il mio 70-200 2.8 insieme al pari canon di un mio amico su 30D canon e non mi sono sentito sicuramente a disagio...per niente...Senza nulla togliere alla Canon.Credo che sulle ottiche sono li...ai vertici,poi qualche minima differenza fra i modelli
Salvatore
giannizadra
QUOTE(milingo69 @ Apr 12 2008, 01:43 PM) *
pure l'af-s 80-200 2.8 e l'af-s 70-200 2.8 vr mica mi sembrano scarsi...ho avuto modo di provare il mio 70-200 2.8 insieme al pari canon di un mio amico su 30D canon e non mi sono sentito sicuramente a disagio...per niente...Senza nulla togliere alla Canon.Credo che sulle ottiche sono li...ai vertici,poi qualche minima differenza fra i modelli
Salvatore


Quei due, come il 300/2,8, erano stati gi� citati.
Non li ho nominati per questo.
Sul resto siamo d'accordo.
In particolare sul confronto tra i 70(80)-200/2,8 AFS in cui certo Nikon non soccombe, anzi. wink.gif
decarolisalfredo
Ed i medio tele?
Gli 85 e soprattutto il 180 dove li mettiamo?
catulusfelix
QUOTE(giannizadra @ Apr 12 2008, 01:37 PM) *
Boh... hmmm.gif

200/2 AFS-VR;
200-400/4 AFS-VR
400/2,8 AFS-VR;
500/4 AFS-VR;
600/4 AFS-VR...

Direi che a supertele, tra Canon e Nikon siamo l�.
Anche come qualit�, ai vertici della produzione mondiale.

Fra i grandangoli che ho avuto modo di provare, invece, complessivamente preferisco Nikon.


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

anto.ambro
QUOTE(sempronio144 @ Apr 11 2008, 10:39 AM) *
CIAO A TUTTI SONO UN NUOVO UTENTE
HO POSSEDUTO UNA NIKON COOLPIX 4200 UNA D40 UNA CANON EOS400D CHE DEVO DIRE MI HA DELUSO PARECCHIO(POCO INTUITIVA) ADESSO HO AQUISTATO LA NEONATA NIKON D60
DEVO DIRE CHE E' MOLTO BELLA MA DICIAMOLO PURE UNA MACCHINA FOTOGRAFICA NON DEVE ESSERE BELLA ,DEVE FARE DELLE BELLE FOTO!!!
SULLA CARTA L'ULTIMA NATA DI CANON LA 450D E' NETTISSIMAMENTE SUPERIORE ALLA D60!
CHE COMPARE ALLORA NIKON D60 O EOS400D????????????
FRA LA 400D E LA NIKON D40X SEMBRAVA ESSERCI UN CERTO EQUILIBBRIO MA ADESSO UN CONFRONTO FRA LA D60 E 450D SEMBRA IMPROPONIBBILE...TENENDO CONTO CHE FRA 10,2 O 12,2 mp LA DIFFRENZA NON E' POIN COS� IMPORTANTE
C'E' QUALCHE LUMINARE FRA DI VUOI CHE SIA IN GRADO DI FARE UN CONFRONTO?

Sar� stupido, ma io non ho capito....da una coolpix alla D40, dalla D40 alla 400D, dalla 400D alla D60. Ma se hai gi� la D60 (ADESSO HO AQUISTATO LA NEONATA NIKON D60)...cosa chiedi? Se vendere la D60 e comprare la 450D o ricomprare la 400D (CHE COMPARE ALLORA NIKON D60 O EOS400D???????????)
Un p� di chiarezza , please
Marco Senn
Caspiterina guai a toccarvi la Nikon laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Che i grandangoli siano tutti dalla parte di Nikon l'ho detto io per primo. Per� non ditemi che gli altri fanno ciofeche sui tele perch� non � vero. Ci sar� una ragione se in fondo al campo di calcio in genere si vedono solo ottiche bianche? Per� non ne voglio fare una polemica anche perch� a suo tempo tra 400D e D50 ho scelto la D50 proprio per i vetri e non ne sono affatto pentito.
gciraso
QUOTE(sennmarco @ Apr 12 2008, 09:00 PM) *
Ci sar� una ragione se in fondo al campo di calcio in genere si vedono solo ottiche bianche?

Certo che ci sono le ragioni, una tra le tante � che Canon ha sempre seguito i suoi fotografi molto meglio che Nikon sul campo. O che l'AF Canon era ritenuto migliore da molti dell'AF Nikon. s � attaccato al brand in modo ossessivo, e in un precedente post ho anche spirgato il mio percorso, ma permettimi di dire che tuto questo cambiamento tra Canon e Nikon lo vedo solo come inutile dispendio energetico: con la stessa spesa ci compravi quasi una 1D o una D300 con un paio di ottiche.

Saluti


Giovanni
Marco Senn
QUOTE(gciraso @ Apr 12 2008, 09:14 PM) *
ma permettimi di dire che tuto questo cambiamento tra Canon e Nikon lo vedo solo come inutile dispendio energetico: con la stessa spesa ci compravi quasi una 1D o una D300 con un paio di ottiche.


Certo Giovanni, ma non sono io quello che ha fatto felice il negoziante, io ho presola D50 e ancora quella ho wink.gif
mymountain
Ciao a tutti,

uso da sempre Nikon e non ho mai pensato di cambiare con Canon.

D'altra parte mi capita di lavorare con colleghi che usano Canon e non ho mai riscontrato grosse differenze qualitative, caso mai la differenza la fa il fotografo dry.gif

In particolare quando si parla di obiettivi di altissima gamma tutte e due le marche danno il massimo e ci mancherebbe!

Alla fine la differenza la fa il "piacere" di avere in mano una o l'altra delle marche, io mi sento pi� a mio agio con Nikon, molti altri con Canon.

Comunque ho avuto modo di provare recentemente una 5D con il 400/2.8 e la qualit� � fantastica. Sono comunque sicuro che con D3 e rispettivo 400 Nikon avrei avuto gli stessi risultati, ma con il valore aggiunto di avere pi� feeling con il corpo macchina laugh.gif

Daniele
road
D80 pi� la uso e pi� mi stupisce.............
edate7
Credo che un vantaggio, indubbio, di Nikon sia aver mantenuto la baionetta F pressocch� invariata negli anni, in modo che si possano sfruttare tutte le ottiche dalla F alla D3, purch�, per le vecchiette manuali, non siano di tipo "G". Il fatto che Nikon ultimamente stia tirando fuori solo ottiche "G" mi d� fastidio, perch� non le posso usare sulle vecchiette. Mi consolo per� con un mio amico canonista, ancora (giustamente) attaccato alle sue ottiche FD, che da oltre vent'anni Canon non fa pi�, che se volesse passare da FD a EOS dovrebbe cambiare TUTTO il corredo! Fulmine.gif
Rinnovo per� il mio invito a Nikon a ritornare a fare ottiche con i diaframmi impostabili anche manualmente. Non credo che le ottiche di tipo "D" siano tanto pi� costose delle "G".
Ciao a tutti
buzz
QUOTE(sennmarco @ Apr 12 2008, 09:00 PM) *
Caspiterina guai a toccarvi la Nikon laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Che i grandangoli siano tutti dalla parte di Nikon l'ho detto io per primo. Per� non ditemi che gli altri fanno ciofeche sui tele perch� non � vero. Ci sar� una ragione se in fondo al campo di calcio in genere si vedono solo ottiche bianche? Per� non ne voglio fare una polemica anche perch� a suo tempo tra 400D e D50 ho scelto la D50 proprio per i vetri e non ne sono affatto pentito.



Il tele sui bordi del campo si stanno colorando di nero....
o � l'effetto dell'abbronzatura o c'� qualcos'altro.
Io lo so cos'�....
cosmith
QUOTE(sennmarco @ Apr 12 2008, 09:00 PM) *
[...] Ci sar� una ragione se in fondo al campo di calcio in genere si vedono solo ottiche bianche? [...]


La ragione si chiama "marketing". Quello di Canon, presente nella vita quotidiana con i suoi fax, stampanti, copiatrici etc., ha un appeal intrinsecamente maggiore di quello della Nikon, pertanto sa "pilotare" meglio le opinioni dei consumatori. Diverso il discorso EOS 5D, secondo me trovata geniale e unica Canon che userei.
Ciao
Marco Senn
QUOTE(buzz @ Apr 13 2008, 12:01 AM) *
Il tele sui bordi del campo si stanno colorando di nero....
o � l'effetto dell'abbronzatura o c'� qualcos'altro.
Io lo so cos'�....


Sono tutti milanisti??? messicano.gif



QUOTE(efrem67 @ Apr 14 2008, 08:24 AM) *
La ragione si chiama "marketing"...


Ripeto... ho Nikon, ho fatto questa scelta a suo tempo proprio per la qualit� delle ottiche, per� mi sembra miope dire che se uno prende Nikon � perch� � un'esperto, se prende Canon � per il marketing... Entrambi i brand propongono oggetti interessanti, di entrambi c'� un fiorente mercato dell'usato. Se fosse per la sola pubblicit� allora Epson e HP dovrebbero vendere pi� macchine di Canon.
logon
QUOTE(buzz @ Apr 13 2008, 12:01 AM) *
Il tele sui bordi del campo si stanno colorando di nero....
o � l'effetto dell'abbronzatura o c'� qualcos'altro.
Io lo so cos'�....



Diciamo che molti hanno trovato D3 buoni motivi per..... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.