QUOTE(d80man @ Apr 14 2008, 05:32 PM)

No non sono d'accordo.
Mica devi essere d'accordo per forza, il forum esiste apposta per confrontare opinioni diverse
Ho paragonato i 2 sensori per rendere chiara la differenza abissale che passa tra i due prodotti.
E questo è un dato di fatto.
Dove tu invece colga queste certezze ancora mi sfugge...
QUOTE(d80man @ Apr 14 2008, 05:32 PM)

ma per quello che deve fare lui va benissimo una compatta che ha anche altri vantaggi.
Non ho letto 1 sola argomentazione se non dei "secondo me" su un prodotto che ancora esiste solo sulla carta.
Io insisto sul fatto che se uno possiede una D80 ed un obiettivo macro e fa still life, passando ad una compatta, per quanto di lusso, ci rimette soldi e qualità.
Tutto questo ovviamente secondo il mio modesto parere
QUOTE(paolobernardi @ Apr 14 2008, 05:52 PM)

io credo che i pochi difetti che ho riscontrato nella 8800 siano stati risolti, infatti propongono fino a 6400 iso (nella 8800 già a 200 iso c'era un rumore notevole), e i tempi di scatto che purtroppo nella 8800 non hanno risolto nemmeno con il nuovo firmware.
Anche io posseggo la 8800 e sono molto scettico che i problemi da te riscontrati, e che io da utilizzatore condivido, possano essere stati risolti, tutt'al più migliorati.
Il rumore è legato alle dimensioni del sensore e come ho provato a spiegare sopra quello della P80 è ancora più piccolo di quello della 8800.
La velocità è legato al tipo di Af che sulle compatte è a contrasto sul sensore stesso a differenza delle reflex che hanno un sensore dedicato ed utilizzano il metodo del rilevamento di fase.
Un saluto
m.