Verbal
Oct 14 2004, 12:24 AM
Cosa potrebbe causare questa aberrazione cos� evidente? Sar� l'obiettivo, la macchina o � un difetto del digitale?
Posseggo la D70 da poco tempo ma con la F100 non ricordo di aver mai avuto problemi del genere anche se a dire il vero la uso prevalentemente in BN e il colore solo in diapo.
Grazie a tutti,
Andrea
lub
Oct 14 2004, 07:48 AM
solitamente si risponde con frasi del tipo "dipendono dagli algoritmi di interpolazione tra i colori". Di fatto costituiscono il principale punto debole del sensore (CCD o CMOS) rispetto alla pellicola. Infatti, dopo che il fotografo ha passato mesi a scegliere quale sia l'obiettivo migliore per risoluzione e esente da cromatismo, ti ritrovi questi bei festoni viola intorno alle foglie degli alberi o alle sagome controluce.
La cosa � molto difficile da eliminare senza alterare il resto della foto. SUlla rivista "fotografare" di ottobre compare il test della nuova DSLR Kodak DCS PRO slr/n, sensore da 13.8 Mp e costo 5300 euro (passo ottiche Nikon o Canon). Ebbene, applicando il filtro "reduced flare" per ridurre questo disturbo si vede una desaturazione inaccettabile in corrispondenza di oggetti con questa tinta (ad. es. come i fiori di cardo). Il consiglio che ti do � di intervenire in PS selezionando solo la parte che ti interessa e desaturando il canale magenta. Io faccio cos�.
Ciao,
Luciano.