Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fototopo_max
Ho letto su un forum americano che alcuni utenti hanno riscontrato, usando la batteria della D3 nell'impugnatura della D300, che oltre all'atteso beneficio sulla raffica, documentato dal manuale, si ottiene anche un generale miglioramento della "reattività" della macchina, compreso l'autofocus.
Se fosse vero, credo proprio che sarebbe documentato dal manuale, ma non di meno la cosa mi incuriosisce ed intriga.
C'è qualcuno che usa questa combinazione che mi può dire la propria opinione in merito?

Ciao e grazie

Massimo
Paolo56
Mi dispiace ma non ho notato nessun aprezzabile miglioramento nella velocità dell'autofocus.
Ciao
Paolo
Steiner
la raffica è cresciuta, ma l'AF mi pare identico, del resto è così svelto (tranne che con il 300 2,8) che non credo sia possibile notare un'eventuale variazione...
AlessandroPagano
Per ottenere la raffica di 8 ftg al secondo non serve necessariamente la batteria EN-el4 ma basta montare 8 stilo nell'adattatore fornito con l'MB-D10. Personalmente ho riscontrato una maggior velocità nello scaricare il buffer durante gli scatti ma non apprezzabili variazioni alla velocità AF.

Ciao
Alex
Foxmulder_@
Con la batteria EN-EL4a ..raffica e buffer hanno maggior velocità, l'autonomia è spettacolare, ma siceremente sull'autofocus nulla di diverso almeno tangibile palesemente!!


QUOTE(fototopo_max @ Apr 14 2008, 11:51 PM) *
Ho letto su un forum americano che alcuni utenti hanno riscontrato, usando la batteria della D3 nell'impugnatura della D300, che oltre all'atteso beneficio sulla raffica, documentato dal manuale, si ottiene anche un generale miglioramento della "reattività" della macchina, compreso l'autofocus.
Se fosse vero, credo proprio che sarebbe documentato dal manuale, ma non di meno la cosa mi incuriosisce ed intriga.
C'è qualcuno che usa questa combinazione che mi può dire la propria opinione in merito?

Ciao e grazie

Massimo





QUOTE(alecacciafotosub @ Apr 15 2008, 05:59 PM) *
Per ottenere la raffica di 8 ftg al secondo non serve necessariamente la batteria EN-el4 ma basta montare 8 stilo nell'adattatore fornito con l'MB-D10. Personalmente ho riscontrato una maggior velocità nello scaricare il buffer durante gli scatti ma non apprezzabili variazioni alla velocità AF.

Ciao
Alex


Caro Alex ho provato tanto con le 8 stilo, ti tutti i tipi, ma francamente la durata è veramente bassa...

QUOTE(alecacciafotosub @ Apr 15 2008, 05:59 PM) *
Per ottenere la raffica di 8 ftg al secondo non serve necessariamente la batteria EN-el4 ma basta montare 8 stilo nell'adattatore fornito con l'MB-D10. Personalmente ho riscontrato una maggior velocità nello scaricare il buffer durante gli scatti ma non apprezzabili variazioni alla velocità AF.

Ciao
Alex


Caro Alex ho provato tanto con le 8 stilo, ti tutti i tipi, ma francamente la durata è veramente bassa...
fototopo_max
Grazie ragazzi, siete stati gentilissimi: risparmio i soldi di batteria, carica batteria e adattatore per finanziarmi il 500...

Ciao

Massimo
Steiner
personalmente ho preso il fondello per questi motivi:

1) ergonomia, senza mi rimaneva il mignolo penzoloni

2) possibilità in caso di bisogno di utilizzare reperibilissime pile stilo (anche se con autonomia risibile)

3) possibilità di utilizzare le En-EL4 che ho sulla D2H (acquistando, cosa che ho fatto, l'apposito adattatore, 80 svanziche circa per un pezzetto di plastica.. wink.gif)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.