Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
guiba62@fastwebnet.it
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Vorrei sottoporvi questo problema: posseggo da pochi giorni una D3, uso Windows XP Pro SP2 e quando cerco di cancellare un file NEF dalla cartella Immagini del PC compare una finestra che mi dice che � impossibile perch� il file � utilizzato da un altro programma.
Ora, io sono l' unico amministratore del PC e non c'� nessun altro programma aperto.
Mi � venuto un dubbio: avendo nella cartella Immagini anche files registrati con D70s, D80 e D200 � possibile che il computer veda i NEF della D3 come " doppioni " e che vadano in conflitto con questi ?
I files delle altre Nikon li posso cancellare tranquillamente.
Grazie a chi volesse ( e sapesse ) rispondermi.
Guido
Skylight
Ciao, immagino che hai gi� controllato i processi nel task Manager ...

Prova a chiudere explorer.exe e poi tramite il tasto Nuova operazione-->Sfoglia entra nella cartella dei nef e prova a cancellarli.
nonnoGG
Ho avuto la stessa (brutta) esperienza con i files NEF della D300, stesso SO e SP.

Si trova in rete un freeware (Unlock.exe) che consente di sbloccare e rimuovere i files incriminati: operazione abbastanza macchinosa e molto fastidiosa.

Recentemente, mentre la ripetevo per l'ennesima volta, mi sono sentito sulla spalle le mani di un caro amico esperto informatico che ha trovato immediatamente la causa del problema e la soluzione definitiva.

Sembra che qualche file NEF della D3 e della D300 (14 bit non compresso?) contenga sequenze di bytes simili a quelle di alcuni virus, per cui l'antivirus blocca questi files impedendone la cancellazione: � stato sufficiente modificare le opzioni di "Escludi scansioni" inserendovi i files con estensione NEF e tutte le cartelle di lavoro e di cache dei programmi di PP, per eliminare il problema alla fonte, migliorando anche le prestazioni di NX e CS3, meno "infastiditi" dall'antivirus (nel mio caso Norton Internet Security).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
guiba62@fastwebnet.it
Grazie ragazzi,
siete molto gentili, i vostri suggerimenti sono preziosi !
Sto indagando e poi vi far� sapere se sar� riuscito a venirne a capo.
Ciao
Guido
Franco_
QUOTE(nonnoGG @ Apr 15 2008, 12:48 AM) *
Ho avuto la stessa (brutta) esperienza con i files NEF della D300, stesso SO e SP.

Si trova in rete un freeware (Unlock.exe) che consente di sbloccare e rimuovere i files incriminati: operazione abbastanza macchinosa e molto fastidiosa.

Recentemente, mentre la ripetevo per l'ennesima volta, mi sono sentito sulla spalle le mani di un caro amico esperto informatico che ha trovato immediatamente la causa del problema e la soluzione definitiva.

Sembra che qualche file NEF della D3 e della D300 (14 bit non compresso?) contenga sequenze di bytes simili a quelle di alcuni virus, per cui l'antivirus blocca questi files impedendone la cancellazione: � stato sufficiente modificare le opzioni di "Escludi scansioni" inserendovi i files con estensione NEF e tutte le cartelle di lavoro e di cache dei programmi di PP, per eliminare il problema alla fonte, migliorando anche le prestazioni di NX e CS3, meno "infastiditi" dall'antivirus (nel mio caso Norton Internet Security).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Questo spiega la ragione per cui l'altro giorno non riuscivo a cencellare un NEF della D300 scaricato dal web... Alla fine ho fatto girare unlock.exe ed ho risolto (ma continuavo a chiedermi da cosa potesse dipendere...).

Grazie GG.
guiba62@fastwebnet.it
Bene, eccomi qui.
Dopo varie prove ho ceduto anch' io ed ho usato " Unlock.exe " per cancellare i NEF dal PC.
Certo che Nikon potrebbe modificare quelle " ...sequenze di byte..." magari in un prossimo firmware ( nel nuovo 1.10 che ho gi� installato ho visto che non c'� traccia di ci�) !
Grazie comunque a tutti voi amici del forum.
Guido
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.