QUOTE(Lucabeer @ Apr 15 2008, 07:14 PM)

Occhio che a volte anche la RAM del PC ci mette lo zampino...
Un paio di mesi fa, Windows aveva la tendenza a impallarsi pi� del solito... applicazioni che si chiudevano con errori, masterizzazioni non andate a buon fine...
Vabb�, win si impalla facilmente, non ci sono periodi particolari, i periodi dipendono dall'utente la configurazione e l'utilizzo....
QUOTE(Lucabeer @ Apr 15 2008, 07:14 PM)

Poi anche qualche foto corrotta, con linee colorate... e poi anche qualche NEF salvato e poi impossibile da aprire con NX.
Che la RAM sia responsabile di moltissime cose ci st�, ma che corrompa le foto non totalmente, e per le foto con linee colorate...sinceramente: faccio migliaia di scatti, magari di qualit� non troppo esaltante, per�..ne vedo di immagini da mattina a sera, e di pc ne testo...
MAI per� mi � capitata una cosa del genere, n� a livello teorico mi pare possibile si possa creare tale situazione...
La corruzione pu� esser dettata dal fatto che aprendo un foto "pesa", il pc ha scarse risorse disponibili di suo o residue per numerosi applicazioni aperte..., e l'applicativo si blocca..
Succede che magari crasha l'applicativo o lo terminiamo noi...
Ebbene, il file era aperto in modalit� temporanea dalla RAM, per� crashando il programma � come se venisse risalvato un file danneggiato, e il file originario viene sovrascritto...
QUOTE(Lucabeer @ Apr 15 2008, 07:14 PM)

Cambiata la RAM dopo averla testata con gli appositi programmini... mai pi� nessun problema.
Non � detto che il problema sia questo, ma a volte in caso di comportamenti strani e apparentemente non riproducibili... un check non guasta.
Consiglio di non prendere RAM economicissime, sono fondamentali i banchi di RAM!!! Per assurdo anche + del processore...!!!
RAM scadenti, buggate o difettate possono dare seri prb in fase di avvio e di gestione del pc, stabilit� dell'OS...e chi pi� ne ha pi� ne metta..
Posso consigliare le "corsare" e le "o(h) c(he) z", altre non me la sentirei...
Le prime si reperiscono a buon prezzo, un po' + alto, ma accettabile, le seconde...apriti portafoglio... :-((
Per i programmi MEMTEST credo sia il meglio, in alternativa ci sono programmi tipo EVEREST che fanno check globale del pc e forniscono dati utili...
Scusate le precisazioni, ma...vengo colto nel vivo...