Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
federico03
Ciao a tutti, sono federico e vi porgo un saluto!!
Vorrei chiedervi una curiosit� sulla compensazione dell'esposizione nella Nikon D80. Ho notato che nel mirino quando si va a puntare un soggetto con poca luminosit� compare l'indicatore di sottoesposizione. (che novit� direte...)
Nel momento in cui vado a compensare manualmente l'indicatore non si sposta verso lo zero come accadeva nella mia vecchia F601, per� l'esposizione viene effettivamente modificata... In questo modo non si pu� sapere quando la compensazione � sufficiente o si rischia di sovraesporre...
Cosa sbaglio?
La mia � una curiosit�, non che mi sia indispensabile il trappolino elettronico, ormai vado a occhio.... Per� la cosa mi pare strana!
Grazie a tutti per la disponibilit�!!
Ciao!!!
farese1
Ciao federico...forse non ho capito bene la domanda...Comunque nella compensazione dell'esposizione (pulsante +/-) se scatti in manuale influisce sulla lettura dell'esposimetro...cio� ad esempio se miri ad un oggetto e regoli tempi e diaframmi cos� da portarli a 0 nell'esposimetro..se poi usi la compensazione l'eposimetro sposta la segnalazione cos� da non essere pi� al centro...non capisco qual'� la stranezza che dici...
federico03
Ciao e intanto grazie per la risposta.
Allora io scatto in priorit� di tempi con l'autofocus e il flash integrato attivo.
Sulla vecchia 601 se il soggetto era sottoesposto regolando l'esposizione i led si spostavano verso il centro fino allo zero, sulla D80 questo non accade, mi viene il dubbio di non aver ben capito il significato dell'indicatore... mmmm....

Ciao e intanto grazie per la risposta.
Allora io scatto in priorit� di tempi con l'autofocus e il flash integrato attivo.
Sulla vecchia 601 se il soggetto era sottoesposto regolando l'esposizione i led si spostavano verso il centro fino allo zero, sulla D80 questo non accade, mi viene il dubbio di non aver ben capito il significato dell'indicatore... mmmm....

Ciao e intanto grazie per la risposta.
Allora io scatto in priorit� di tempi con l'autofocus e il flash integrato attivo.
Sulla vecchia 601 se il soggetto era sottoesposto regolando l'esposizione i led si spostavano verso il centro fino allo zero, sulla D80 questo non accade, mi viene il dubbio di non aver ben capito il significato dell'indicatore... mmmm....

Ciao e intanto grazie per la risposta.
Allora io scatto in priorit� di tempi con l'autofocus e il flash integrato attivo.
Sulla vecchia 601 se il soggetto era sottoesposto regolando l'esposizione i led si spostavano verso il centro fino allo zero, sulla D80 questo non accade, mi viene il dubbio di non aver ben capito il significato dell'indicatore... mmmm....
federico03
Scusate il messaggio ripetuto 4 volte ma penso che il sito della Nital abbia avuto dei problemini...
LucaCorsini
Allora ...
Qui si tratta di capire cosa intendi per "regolare l'esposizione".
Cosa fai ?
Per regolare l'esposizione come ti ha detto farese1 devi scattare in manuale e usare l'apposito tasto +/- nella parte superiore vicino al display lcd, e ruotando la ghiera posteriore.
Se scatti in priorit� di tempi con la ghiera regoli i tempi smile.gif
di conseguenza il trappolino si sposta ...
Ciao

federico03
QUOTE(d80man @ Apr 16 2008, 10:35 AM) *
Allora ...
Qui si tratta di capire cosa intendi per "regolare l'esposizione".
Cosa fai ?
Per regolare l'esposizione come ti ha detto farese1 devi scattare in manuale e usare l'apposito tasto +/- nella parte superiore vicino al display lcd, e ruotando la ghiera posteriore.
Se scatti in priorit� di tempi con la ghiera regoli i tempi smile.gif
di conseguenza il trappolino si sposta ...
Ciao


Ok quindi se non posso ridurre i tempi oltre un certo limite, diciamo 1/60, visto che sto fotografando in un locale senza cavalletto, vado a compensare l'esposizione manualmente dandogli degli stop in pi�. Per� l'esposimetro sul display mi dar� comunque il segnale di sottoesposto.
Ho capito bene?
Ah mi son scordato, ovviamente questo discorso vale solo se non utilizzo il matrix 3d, ma solo l'esposizione ponderata centrale o spot. Giusto?
Grazie a tutti per i chiarimenti!!!
Fantalucio
QUOTE(federico03 @ Apr 16 2008, 11:36 AM) *
Ok quindi se non posso ridurre i tempi oltre un certo limite, diciamo 1/60, visto che sto fotografando in un locale senza cavalletto, vado a compensare l'esposizione manualmente dandogli degli stop in pi�. Per� l'esposimetro sul display mi dar� comunque il segnale di sottoesposto.
Ho capito bene?
Ah mi son scordato, ovviamente questo discorso vale solo se non utilizzo il matrix 3d, ma solo l'esposizione ponderata centrale o spot. Giusto?
Grazie a tutti per i chiarimenti!!!


Il discorso vale per tutti i tipi di esposimetro.
Se scatti a priorit� di tempi e la luce � poca, a meno che tu non abbia diaframmi e sensibilit� ISO infiniti prima o poi l'esposimetro di dir� che stai sottoesponendo...

Con la compensazione dell'esposizione non � che aumenti la luminosit� della scena che inquadri, aumenta la luce che fai arrivare al sensore, e una volta raggiunti i limiti del diaframma e della sensibilit� andrai in sottoesposizione comunque.
Se la luce non basta per un'esposizione corretta, non potr� mai essere sufficiente per riuscire a sovraesporre "dandogli degli stop in pi�" come dici tu.

ciao,
Lucio
LucaCorsini
In caso di scarsa luce e tempo minimo necessario l'unica cosa da fare � alzare gli ISO.
Se vieni dalla pellicola non ci sarai abituato ma col digitale � una libidine messicano.gif
La D80 regge bene gli alti ISO.
Ti consiglio anche la impostazione ISO AUTO molto utile se impostata bene.
Leggi bene il manuale pc_scrive.gif
E buone catture!
Ciao
Luca
federico03
Ok prover�, grazie per i consigli!!
Venerd� faccio una serata e poi vi faccio sapere com'� andata la prima uscita della cucciola!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.