QUOTE(giannizadra @ Apr 16 2008, 01:20 PM)

Tipico... Il solito Ken.
Infatti scrive che il 16-85 ha distorsione dimezzata, � pi� nitido alle focali "corte" e a distanza ravvicinata (allega anche due file con differenze macroscopiche), ragion per cui conclude...consigliando il 18-200.
PS. I "tuttofare" non sono nei miei sogni.
Molto versatili, ma la qualit� non � il massimo.
Personalmente, nell'incertezza tra due zoom del genere, prenderei quello con minore escursione focale.
Scusa se replico sul tuo intervento, ma non sono capace ad inserire un intervento in coda agli altri.
Non voglio fare confronti tra ottiche tuttofare ed ottiche pi� mirate ad utilizzi specifici.
Credo sia pi� corretto confrontare tra loro ottiche tuttofare.
In questo senso ho recepito l'articolo di Ken in cui, certamente si indicano piccole differenze a favore del 16-85, ma come tuttofare il 18-200 � pi� tuttofare del 16-85 poich� ti permette di arrivare fino alla focale equivalente di 300mm.