Riscontro continuamente gravi problemi (Sovra/sotto esposizioni molto accentuate) nell'utilizzo di flash
esterni (in particolare un Metz 76 M Z 5), su tutta la gamma di reflex Nikon. A voler precisare, la resa migliore la ottengo con un corpo D 200 e ottica DX. Pensavo che la D 3 risolvesse i miei problemi, invece con l'ultima nata della casa Nikon mi ritrovo ad avere gli stessi problemi di prima ( D2H, D2X, ecc). Preciso inoltre che tutto cio' non accade quando uso l'SB 800. Il flash Metz � stato piu' volte controllato dalla L.T.R., risultando ogni volta a posto.
Mi chiedo dunque se accantonarlo definitivamente e se l'uso di obiettivi DX sia da preferire agli altri.
Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi sapranno dire qualcosa.
Willy