prvcld
Apr 17 2008, 07:07 PM
Salve a tutti, ho da poco acquistato una d200 in sostituzione alla mia d40x.
Mi sono subito reso conto del diverso rumore di scatto che produce e mi st� chiedendo se sia normale.
Ho notato che al momento dello scatto la macchina oltre al rumore delle tendine che si chiudono, produce anche un brevissimo (circa 1/3 si secondo circa) "ronzio" sonoro tipo vrrrrr accompagnato oltre che in modo auditivo anche da una leggera vibrazione del corpo macchina, per intenderci il suono emesso � pi� o meno come quello di un cellulare con la vibrazione attivata (senza musichette per�

).
Quello che mi d� da riflettere � che con la d40x questo non lo avvertivo e sentivo solo la "musica" delle tendine.
Aiutatemi gente non so che fare!!!
Grazie in anticipo a tutti.
Antonio Canetti
Apr 17 2008, 07:52 PM
prvcld,
spero che il tuo acquisto l'hai fatto in un negozio, percui ti consiglio di ritornare in negozio e segnalare la anamolia, il venditore se � serio dovr� porre rimedio all'inconveniete perch� � un suo obbligo di legge. ad esempio recentemente ho comprato un usato, il giorno dopo l'obbiettivo me lo sono trovato in due pezzi sono tornato dal venditore ed egli ha provveduto a ripararlo in garanzia.
Saluti
Antonio
prvcld
Apr 17 2008, 08:07 PM
Ti ringrazio Antonio sicuramente hai ragione il fatto � che la macchiana � nuovissima e in garanzia ma non sono sicuro che sia un'anomalia e volevo un parere da chi questa macchina (d200) la conosce bene.
Mi sono dimenticato di dire che a parte quello strano ronzio che ho descritto prima, la macchina sembra funzionare bene senza altre (per me) stranezze.
maurizioricceri
Apr 17 2008, 08:15 PM
scusa ma con quele obiettivo avverti questo ronzio ?? con tutti oppure con i VR.
lucaste
Apr 17 2008, 08:52 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Apr 17 2008, 09:15 PM)

scusa ma con quele obiettivo avverti questo ronzio ?? con tutti oppure con i VR.
stavo chiedendo la stessa cosa.
A parte questa ipotesi (che tu confonda la vibrazione del vr, ma mi sembra strano) o hai una mosca nel corpo macchina o c'� qualche cosa che non va. Mai sentito ronzii e vibrazioni nella mia d200.
iMauro
Apr 17 2008, 08:54 PM
QUOTE(prvcld @ Apr 17 2008, 08:07 PM)

Ho notato che al momento dello scatto la macchina oltre al rumore delle tendine che si chiudono, produce anche un brevissimo (circa 1/3 si secondo circa) "ronzio" sonoro tipo vrrrrr accompagnato oltre che in modo auditivo anche da una leggera vibrazione del corpo macchina, per intenderci il suono emesso � pi� o meno come quello di un cellulare con la vibrazione attivata (senza musichette per�

).
Certo che fare un'analisi senza sentire il suono � difficile.
Per� ti posso dire che quando passai dall D70 alla D200 una delle prime cose che notai f� la differenza di "rumore" durante lo scatto. Ci rimasi quasi male!
Forse, e dico forse, � del tutto normale!
Se hai modo di registrare il suono e postarlo...
CIAO
maxter
Apr 17 2008, 09:01 PM
Quel prrrrr nel ritorno dello specchio �, di solito, normale. Ricordo anche discussioni in merito, all'uscita della D200, con tanto di mpeg di prova. Se provi a cercarle forse le trovi. Io andai dal mio negoziante che non sentiva nulla di strano, anche se a me dava un fastidio incredibile. Addirittura credevo causasse del micromosso. Poi ci ho fatto l'orecchio e non ci faccio caso da un bel p� di tempo. Credo che convegna comunque andare dal negoziante e confrontarla, se ce l'ha, con il rumore di un'altra o fidarsi del suo orecchio.
maurizioricceri
Apr 17 2008, 09:04 PM
se ne hai possibilit�,l� dove vivi, prova un'altra D200 e fai il paragone.
prvcld
Apr 17 2008, 09:36 PM
L'obiettivo utilizzato � un 18-200 VR ma era montato anche sulla d40X e non ho mai notato questo tipo di rumore.
Ho provato a registrare il suono ma con scarsi risultati in quanto riascoltandolo non percepisco se non minimamente il suono che invece avverto con il corpo macchina in mano. (microfono molto scadente)
Grazie ancora a tutti per la partecipazione ai miei problemi, questo � davvero un ottimo forum.
P.S Maxter ha detto che ci dovrebbe essere un file mpeg con il suono della d200 ma non sono riuscito a trovarlo se qualcuno si ricordasse dove ripescarlo mi farebbe un bel piacere.
maurizioricceri
Apr 17 2008, 09:45 PM
Scusami se vado un p� OT ..ma se al posto di quelle ridicole sigle (prvcld)e non vale solo per te, tu dicessi chi sei e dove risiedi,probabilmente anzi sicuramente trovesresti persone disposte a provare la tua D200 e farti provare la loro......-
PS: Diagnisi a distanza sono sempre molto approssimate.
prvcld
Apr 17 2008, 10:11 PM
hehe

Maurizio hai proprio ragione, mi chiamo Claudio e sono della Brianza
maurizioricceri
Apr 17 2008, 10:16 PM
io sono tyroppo distante ma vedrai che qualche brianzolo (?) si far� vivo....
digiborg
Apr 18 2008, 12:38 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Apr 17 2008, 10:45 PM)

Scusami se vado un p� OT ..ma se al posto di quelle ridicole sigle (prvcld)e non vale solo per te, tu dicessi chi sei e dove risiedi,probabilmente anzi sicuramente trovesresti persone disposte a provare la tua D200 e farti provare la loro......-
PS: Diagnisi a distanza sono sempre molto approssimate.
pi� preciso di cos�... ha messo addirittura l'inizio del suo codice fiscale
scusate l'OT
Marco Senn
Apr 18 2008, 01:54 PM
Un prototipo della D200 con il VR sul sensore sfuggito ai laboratori Nikon???
Ti consiglio anch'io di andare in negozio e provarne un'altra, usata o nuova. Se poi anche il negoziante � serio e si accorge che non � normale la mandi in assistenza. Prima per� provala con un'altra ottica o almeno a VR escluso. La risonanza � un fenomeno bastardo, pu� essere che sul corpo piccolo non si senta ma su quello in magnesio si (la colpa per� sarebbe dell'ottica).
archi71
Apr 18 2008, 03:07 PM
Ciao.
Io ho la D200 ed il 18-200 VR, e effettivamente quando il VR � attivo c'� un ronzio appena percettibile, ma la fotocamera non vibra assolutamente.
Per quanto riguarda lo scatto secco, non so che dire, la D200 � la mia prima reflex digitale, ma non mi sembra che faccia particolarmente pi� rumore di quello che faceva la mia macchina a pellicola.
Ciao.
maxter
Apr 18 2008, 09:28 PM
QUOTE(prvcld @ Apr 17 2008, 10:36 PM)

L'obiettivo utilizzato � un 18-200 VR ma era montato anche sulla d40X e non ho mai notato questo tipo di rumore.
Ho provato a registrare il suono ma con scarsi risultati in quanto riascoltandolo non percepisco se non minimamente il suono che invece avverto con il corpo macchina in mano. (microfono molto scadente)
Grazie ancora a tutti per la partecipazione ai miei problemi, questo � davvero un ottimo forum.
P.S Maxter ha detto che ci dovrebbe essere un file mpeg con il suono della d200 ma non sono riuscito a trovarlo se qualcuno si ricordasse dove ripescarlo mi farebbe un bel piacere.
Ho cercato la discussione ieri ma non l'ho trovata, eppure ricordo benissimo che la lessi e rilessi proprio perch� avevo il tuo stesso dubbio, e come me altri che parteciparono.
Gemma D70S
Apr 18 2008, 09:49 PM
Domandina "scema" ma non � che � attivato per caso il posticipo dell'esposizione dopo il ribalt. specchio? Normalmente � posizionato su No... se � su Si il ronzio "avvertito" potrebbe essere il timer di 0,4 sec che scorre prima dello scatto... � un ipotesi ma controllare sul menu della digicamera non costa nulla... � l'impostazione personalizzata D5 se � su Si impostarla su No e provare...
Lambretta
prvcld
Apr 18 2008, 11:29 PM
purtroppo non trovo nel men� la sezione dediacta al posticipo dell'esposizione dopo il ribalt. specchio ma ho notato una cosa che forse pu� tagliare la testa al toro:
Quando premo il pulsante di anteprima della profondit� di campo, al momento del rilascio del pulsante emette lo stesso ronzio con leggera vibrazione di cui vi ho parlato...ma senza (chiaramente) il suono delle tendine per cui � ancora pi� facile sentirlo rispetto al momento dello scatto.
Ultima cosa che ho notato � che proprio premendo il pulsante dell'anteprima di profondit� di campo non noto alcuna differenza nel mirino, mentre ho letto di discussioni che dicevano che l'immagine si scuriva e si notava la differenza nellla profondit� di campo e quindi la presenza in base all'apertura del diaframma di soggetti pi� o meno a fuoco.
se qualcuno ha la d200 dovrebbe notare immediatamente se � presente o meno questo suono accompagnato da vibrazione semplicemente premendo il tasto dell'anteprima di profondit� di campo....vi prego fatemi sapere.
Ancora Grazie a tutti per la vostra partecipazione.
Andrea Moro
Apr 18 2008, 11:37 PM
Chiss� quanti possessori di D200 staranno usando il tasto per l'anteprima della profondit� di campo a ripetizione...
Scherzi a parte anche sulla mia c'� questa vibrazione, ma c'� sempre stata e non me ne sono mai curato...mi sembra una cosa alquanto strutturale e nella norma. Secondo me non ti dovresti preoccupare. E' un po' come quando c'� qualcosa che d� fastidio: a forza di pensarci si ingigantisce il problema
maurizioricceri
Apr 18 2008, 11:48 PM
per lo scatto ritardato devi andare nel men� dove � disegnata la matita,selezionare la sezione d(ripresa/display) e controllare il punto d5.
Per provare la profondit� di campo ,devi provare con diaframma al massimo ed alminimo e vedrai la differenza ,a diaframma tutto chiuso vedrai tutto scuro.Quello che senti probabilmente � l'effetto dell'apertura del diaframma .
lhawy
Apr 21 2008, 09:50 AM
QUOTE(prvcld @ Apr 19 2008, 12:29 AM)

Ultima cosa che ho notato � che proprio premendo il pulsante dell'anteprima di profondit� di campo non noto alcuna differenza nel mirino,
ovviamente hai fatto la prova con diaframmi chiusi, tipo f22, giusto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.