QUOTE(catulusfelix @ Apr 19 2008, 06:51 PM)

Tu inizia ad usarla normalmente e magari chiedi lumi a chi la conosce bene su eventuali dubbi e difficoltà che dovessero insorgere, no?
Non possiedo la D80, e soprattutto non so qual'è il tuo grado di conoscenza della fotografia, in particolare quella digitale. Fondamentalmente, per iniziare a familiarizzare con la macchina ed apprezzarne le potenzialità ti suggerirei di scattare alla massima qualità, ovvero in RAW(NEF) oppure JPEG L Fine se non hai dimestichezza con i programmi di "sviluppo" del RAW. Utilizza lo spazio colore Adobe RGB II ed il bilanciamento Auto quando sei incerto, altrimenti utilizza i vari preset (Sole, lampada incandescente, Ombra, Nuvoloso, Flash, Fluorescente) a seconda del "colore" della luce presente sulla scena. Come misurazione potresti utilizzare la Media con prevalenza al centro. Cura l'esposizione ed eventualmente imposta una sensibilità di ISO 400 così avrai a disposizione tempi abbastanza rapidi da contenere il rischio di mosso in luce scarsa.
Auguri per l'acquisto.
per prima cosa GRAZIE.
Sono questi i consigli "iniziali" che cercavo......e che penso facciano piacere ricevere tutti
coloro che come me hanno l'hobby per la fotografia pur nn essendo dei professionisti.
Farò come da te suggerito e poi man mano che la uso se ho qualche cosa in particolare da
chiedere...scriverò ai + esperti
ancora GRAZIE per la dispoinibilità
ciao Maxduke65

QUOTE(cosimo.camarda @ Apr 19 2008, 06:57 PM)

ciao e auguri1 la d80 è stata la mia prima reflex..ed è stupenda.
un consigli: oltre a leggere bene il manuale, compera un libro che ti possa aiutare a capire meglio la fotografia digitale e poi nel forum basta chieder aiuto! ci sta un sacco di gente disponibile.
saluti cosimo.
anche x te, la prima parole è
seguirò i tuoi utili consigli. Per il libro ci avevo già pensato....chiederò
ai + esperti anche qui quale libro sia utile per sfruttare appieno le qualità
della NIKON D80
grazie Cosimo
ciao Maxduke65