Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andromeda.73
questo � quello che puo' fare una comune reflex digitale un po' elaborata!
maxtorriani
interessante, ma temo non siano in molti, in questo forum, ad avere la preparazione per apprezzare questa immagine. unsure.gif
maurizioricceri
concordo con chi mi ha preceduto,forse fornendo una chiave di lettura,accompagnando l'immagine con un commento,potrebbe essere pi� apprezzabile.
andromeda.73
la fotografia astronomica � molto impegnativa, e molto costosa, non basta avere una macchina fotografica e un obiettivo, basta un nulla per mandarti a monte una sessione di 6-8 ore di posa, vorrei trasmettere con questa foto a tutti quanto possa essere bello e affascinante questo mondo, ricordandovi che l'obiettivo si puo' indirizzare anche verso la volta stellata!
Francesco Martini
QUOTE(andromeda.73 @ Apr 19 2008, 09:29 PM) *
la fotografia astronomica � molto impegnativa, e molto costosa, non basta avere una macchina fotografica e un obiettivo, basta un nulla per mandarti a monte una sessione di 6-8 ore di posa, vorrei trasmettere con questa foto a tutti quanto possa essere bello e affascinante questo mondo, ricordandovi che l'obiettivo si puo' indirizzare anche verso la volta stellata!

E' una materia affascinante l'astroforogafia e qui nel forum ci sono atri che hanno la stessa tua passione...
la foto ce l'hai fatta vedere, ma dacci anche un po' di deluciazioni tecniche (macchina, ottica o teescopio etc...etc..)....per favore.... messicano.gif
Francesco Martini messicano.gif
maurizioricceri
QUOTE(andromeda.73 @ Apr 19 2008, 09:29 PM) *
la fotografia astronomica � molto impegnativa, e molto costosa, non basta avere una macchina fotografica e un obiettivo, basta un nulla per mandarti a monte una sessione di 6-8 ore di posa, vorrei trasmettere con questa foto a tutti quanto possa essere bello e affascinante questo mondo, ricordandovi che l'obiettivo si puo' indirizzare anche verso la volta stellata!


Gi� ...ma come dice il Martini,tecnicamente ne sappiamo quanto prima.... blink.gif
catulusfelix
La foto � veramente bella. Complimenti davvero.
Devo ammettere che si tratta di un settore veramente affascinante del quale non so assolutamente niente. Perch� non posti una sintetica guida sui rudimenti della fotografia astronomica qui sul forum? Per esempio, ti porrei da subito qualche domanda: per questo genere di foto � sufficiente un treppiedi oppure � necessaria una montatura equatoriale (forse � l'unico accessorio specialistico che conosco in quest'ambito)? Quali obiettivi di base sarebbero necessari per immagini amatoriali e comunque "dignitose"? Qual'� la tua metodologia? Come vedi chi ignora ha bisogno di essere edotto e ne ricaverebbe piacere! wink.gif

CIAO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.