metrostar
Apr 22 2008, 10:10 AM
Salve a tutti,
premetto che non ho mai usato un flash esterno con la mia D40 e domenica prossima far� degli scatti in chiesa con un Sb-800 prestatomi da un amico.
Ho capito che per prima cosa dovrei impostare la modalit� in i-TTL ma avrei domande da fare ai pi� esperti.
- Quando uso il flash incorporato della macchina, in realt� vedo che non cambia il livello dell'esposimetro nel mirino, questo vuol dire che ma macchina si comporta come se non ci fosse e poi dopo il lampo regola in automatico l'esposizione ?
Ma cos� facendo come faccio a regolarmi con tempo e diaframma visto che in condizioni di scarsa luce i tempi salgono molto. Come fare per non rischiare un mosso ?
Se invece accorcio i tempi tipo 1/250s l'esposimetro mi dira che � sottoesposta.....come mi comporto ?
In realt� dovrei fare delle foto al battesimo della mia nipotina ma � la prima volta che fotografo all'interno.... e possiedo un 17-55F2.8 ....
grazie anticipate a tutti
Marco Senn
Apr 22 2008, 12:34 PM
Con il 17-55f2.8 e l'SB-800 puoi illuminare a giorno la nipotina da 10 metri... alla peggio alzi un p� gli ISO. Ora non ricordo come viaggia l'esposimetro, io di solito lo uso in manuale senza preoccuparmente troppo, metto il sincro a 1/250 e poi regolo il diaframma come mi fa comodo. Il flash � abbastanza potente per non farmi perdere foto, non mi sono mai posto il problema dei suoi "limiti" dato che alle distanze operative a cui scatto (e che tu userai) le sue prestazioni sono pi� che sufficenti. Se non ricordo male per� l'esposimetro del mirino serve solo a gestire la sovra/sotto esposizione in compensazione.
NonnoGG sar� certamente pi� preciso ed esauriente.
decarolisalfredo
Apr 23 2008, 02:49 PM
Credo che facciate un po' di confusione. Vediamo per primo il mirino o meglio l'indicazione che viene riportata riguarda di quanto verr� sottoesposta la foto se non usassi il flash.
Il flash illuminer� correttamente il primo piano e, quindi, quell'indicazione ti dice di quanto verr� sottoesposto lo sfondo.
In questa maniera ti puoi regolare e volendo lo sfondo pi� leggibile potresti aprire il diaframma se lavori a priorit� dei diaframmi = A, cosa che ti consiglio.
Per il mosso di solito viene congelato dal brevissimo colpo di flash, solo se c'� molta luce presente, e usando tempi lenti 1/30 per esempio, esiste la possibilit� di avere il mosso su ci� che si muove velocemente (le mani di solito), altrimenti il tempo � dato dalla velocit� del lampo del flash, perch� � questa la luce che colpendo il soggetto impressioner� il sensore.
Penso che se metti in TTL e priorit� dei diaframmi dovresti ottenere qualche cosa di buono, non saranno foto eccezionali con una sola fonte di luce, ma qualche cosa tiri fuori di sicuro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.