Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Vincenzo.Cicchirillo
Ciao a Tutti i Nikonisti. Attualmente sono possessore della D40x.Questa Reflex che posseggo da circa 1 anno mi ha permesso di entrare nel magnifico mondo della fotografia, riuscendomi a far capire molte cose che prima magari con una compatta non mi sognavo neanche. Ho recentemente ordinato l'ambitissima D300 in kit con il 18-70.ho anche aquistato l' SB800 per avere la possibilita' di scattare con condizioni di luce scarsa. Spero che con questa reflex si risolvano definitivamente i problemi che riscontravo con la D40x. I problemi derivavano dal fatto che a 1600 iso la D40x produceva molto rumore e che quindi ero costretto a scattare a 800 iso per evitare questo. diminuendo l'iso naturalmente si allungano i tempi di posa che causano il fastidiosissimo mosso.Premetto che di sera scatto prevalentemente in ambienti chiusi e qualche volta all'aperto. Potete postare Qualche scatto notturno con iso 1600?
Grazie e
cuomonat
Non cel'ho ma un suggerimento telo do lo stesso. Se non hai urgenza del flash non prenderlo subito, e nemmeno il 18/70. Prendi un fisso abbastanza luminoso (35/2 o 50/1.8) e usa alti ISO nei locali. Chiss�... magari ti abitui Pollice.gif .
cosimo.camarda
1600 iso con la d300??
se si, nel forum ci sono un sacco di foto.

saluti cosimo.
Vincenzo.Cicchirillo
grazie dei suggerimenti e dei consigli ad entrambi.vedr� i risultati quando arriver� la macchina naturalmente. poi magari poster� qualche foto anche io eheheh.
armus
Se hai acquistata anche Sb800 a questo punto ti auguro buone foto.
cosimo.camarda
aggiungo, in molte situazioni vedrai che il flash non ti servir�, potrai alzare gli iso, abbassare i tempi di esposizione e stare abbastanza tranquillo.
saluti cosimo.
kogaku
...ecco una foto fatta a 3200iso con D300...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che bello per� quando scattavamo cn la pellicola e tiravo la provia 400 a 800 iso... Ci si contentava di poco e di una buona ottica a f2,8...
Vincenzo.Cicchirillo
beh ti veniva la curiosita' e il dubbio della qualita' delle foto scattate. senza dubbio una bella sensazione.portai con me la mia reflex a pellicola nella gita di 5 anno superiore.tre ore per mettere a fuoco ma ritorno a casa soddisfattissimo(almeno speravo)dei scatti che avevo fatto. Al ritorno all'aereoporto vengo perquisito dalla polizia. perquisiscono tasche zaino valigia e macchina fotografica aprendo lo sportellino della pellicola. risultato foto bruciate e ricordi cancellati per sempre. in questo caso avrei voluto avere una reflex ditigale rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.