Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolo i
Mi rivolgo ai possessori del battery pack MB D10 PER D300.
Non so se per colpa di un settaggio ( a me sconosciuto a qesto punto) della macchina o per una rottura del BP ma ho questo problema.

Il BP mette a fuoco, scatta (verticale), sceglie l'area AF...insomma assolve a tutte le sue funzioni tranne quello di far funzionare la batteria.

Quanto seleziono da menu l'opzione a 11 "ordine batterie" dovrebbe apparire la sigla BP al momento di selezionare il battery pack, ma questa non appare.
Con batteria carica, se tolgo dal corpo macchina la batteria e la metto nel BP la macchina mi da l'icona dell'alimentazione nulla e la fotocamera non funziona.
Insomma non passa corrente dal BP al corpo macchina per cui la D300 non si riesce da alimentare dal battery pack.
E accaduto a qualcuno di voi?
C'� un settaggio che mi sfugge o occorre ricorrere all'assistenza?
grazie unsure.gif
paolo
efdlim
Credo che sia dovuto al fatto che il nuovo MBD10 non si innesta al posto della batteria ma si aggiunge. Probabilmente togliendo la batteria dal corpo macchina togli anche il passaggio di corrente dalla impugnatura alla macchina stessa.
fabio
paolo i
QUOTE(efdlim @ Apr 23 2008, 06:04 PM) *
Credo che sia dovuto al fatto che il nuovo MBD10 non si innesta al posto della batteria ma si aggiunge. Probabilmente togliendo la batteria dal corpo macchina togli anche il passaggio di corrente dalla impugnatura alla macchina stessa.
fabio



no. deve funzionare cmq, anche senza batteria del corpo macchina.
grazie cmq :-)

ho appena fatto una prova con 8 pile AA NI-MI
utilizzando l'apposita sede (da utilizzare in alternativa a quella per le batterie originali Nikon) e il BP funziona perfettamente (senza pila nel corpo macchina).
Dovrebbe essere a questo punto la "slitta" in plastica sede delle EN EL3 a dare problemi.
Un contatto mancato? Rotto?
Paolo56
Confermo!
Funziona anche senza batteria innestata nel corpo macchina.
Mai avuto alcun problema.
Ciao
Paolo
abeale
Ciao

Non ho riscontrato nessun problema se non l'estrema sensibilita del pulsante di scatto verticale al limite dell'inutilizzabilit�. Non riesco nemmeno a fare la messa a fuoco perch� scatta.
Io uso il BP con due batterie e dopo che si � scaricata quella all'interno del Bp passa automaticamente su quella interna al corpo macchina. Ho provato a levare quella della macchina e tenere inserita solo quella del Bp, come hai fatto tu, la macchina funziona come prima. Forse c'� un falso contatto tra BP e corpo....

Alessandro
paolo i
QUOTE(abeale @ Apr 23 2008, 06:31 PM) *
Ciao

Non ho riscontrato nessun problema se non l'estrema sensibilita del pulsante di scatto verticale al limite dell'inutilizzabilit�. Non riesco nemmeno a fare la messa a fuoco perch� scatta.
Io uso il BP con due batterie e dopo che si � scaricata quella all'interno del Bp passa automaticamente su quella interna al corpo macchina. Ho provato a levare quella della macchina e tenere inserita solo quella del Bp, come hai fatto tu, la macchina funziona come prima. Forse c'� un falso contatto tra BP e corpo....

Alessandro



credo anche io.
Tanto � vero che il supporto per batterie da 1.5 (le normali stilo) funziona perfettamente.
Come si pu� risolvere il falso contatto?
nippokid (was here)
Ciao, prova a pulire bene i contati della batteria...in particolare, in caso di "upgrade" da D70s, c�pita che il contatto centrale delle EN-EL3e che non veniva utilizzato, si sia "patinato" con un velo di sporco...non so se � il tuo caso...una pulita comunque male non fa...

bye.

paolo i
QUOTE(nippokid @ Apr 23 2008, 07:11 PM) *
Ciao, prova a pulire bene i contati della batteria...in particolare, in caso di "upgrade" da D70s, c�pita che il contatto centrale delle EN-EL3e che non veniva utilizzato, si sia "patinato" con un velo di sporco...non so se � il tuo caso...una pulita comunque male non fa...

bye.



fatto, anche se non le ho mai usate du D70... Il fatto � che entrambe le batterie che posseggo non funzionado sul BP, mentre funzionano perfettamente sulla D300.
gianniventurin
QUOTE(abeale @ Apr 23 2008, 06:31 PM) *
Ciao

Non ho riscontrato nessun problema se non l'estrema sensibilita del pulsante di scatto verticale al limite dell'inutilizzabilit�. Non riesco nemmeno a fare la messa a fuoco perch� scatta.
Io uso il BP con due batterie e dopo che si � scaricata quella all'interno del Bp passa automaticamente su quella interna al corpo macchina. Ho provato a levare quella della macchina e tenere inserita solo quella del Bp, come hai fatto tu, la macchina funziona come prima. Forse c'� un falso contatto tra BP e corpo....

Alessandro

Anche per me nessun problema riscontrato. Ho fatto le prove "incrociate", tutto funziona.
Anch'io ho riscontrato la notevole sensibilit� del pulsante, ma con un p� di attenzione, dopo qualche scatto imprevisto, sono riuscito a gestirlo, e mi � molto utile.
Buone foto.
Giovanni
monteoro
Il mio non ha dato nessun tipo di problema.
Quando si � scaricata la batteria del BP l'alimentazione passa in automatico alla batteria nel corpo macchina.
con 8 stilo da 2700 mAH l'autonomia � eccezionale (ho perso il conto del numero degli scatti ma da conteggi approssimativi dovrei essere molto vicino ai 2000)

Spero sia solo un falso contatto dell'adattatore per la EN-EL3e.

Attenzione ad una cosa, non vorrei sbagliarmi, ma il BP non funziona a dovere con batterie EN-EL3e non originali, mi ricordo che da qualche parte se ne � parlato.
ciao, Franco
nippokid (was here)
QUOTE(paolo i @ Apr 23 2008, 08:50 PM) *
fatto, anche se non le ho mai usate du D70... Il fatto � che entrambe le batterie che posseggo non funzionado sul BP, mentre funzionano perfettamente sulla D300.

...mmh...che si sia dissaldato un "piedino" interno al MB? magari c'� modo di verificare con un tester...

Anche se il portabatterie condivide i contatti delle EN-EL...e quello funziona...forse non li "sfrutta" tutti, ma solo due ed il terzo... cerotto.gif

boh. hmmm.gif hmmm.gif

bye.

armus
ohmy.gif Se togli la bateria principale non e posibbille di far funzionare la bateria Mb .I comandi
centrali sono nel corpo machina ,prima devi accendere la machina ON . ohmy.gif
MAXP4
Io uso la mD300 "solo" con la batteria inserita nell'MB per una questione di comodit� (onestamente per comodit� preferivo il sistema della D200 ma forse non sarebbe stato semplice poter integrare la batteria della D3).
In questo modo uso l'impugnatura verticale e non ho la scomodit� di smontarla per cambiare la seconda batteria.
paolo i
QUOTE(max@studiomorriconi.com @ Apr 24 2008, 12:39 PM) *
Io uso la mD300 "solo" con la batteria inserita nell'MB per una questione di comodit� (onestamente per comodit� preferivo il sistema della D200 ma forse non sarebbe stato semplice poter integrare la batteria della D3).
In questo modo uso l'impugnatura verticale e non ho la scomodit� di smontarla per cambiare la seconda batteria.


infatti dovrebbe funzionare cos�...
luca.bossi
Ciao a tutti,
io inveve ho il problema inverso, con la batteria el3 tutto funziona, mentre con le stilo non funziona nulla, non passa corrente.

A dire il vero ho provato solo con 8 batterie ricaricabili al litio di due amperaggi diversi, 4 da2500 e 4 da 2300; e non ho ancora provato con 8 della stessa marca e amperaggio.

Credete che il problema sia questo o forse il mio barrery ha qualche problema?

Grazie Luca
DPI
QUOTE(paolo i @ Apr 23 2008, 05:47 PM) *
Mi rivolgo ai possessori del battery pack MB D10 PER D300.
Non so se per colpa di un settaggio ( a me sconosciuto a qesto punto) della macchina o per una rottura del BP ma ho questo problema.

Il BP mette a fuoco, scatta (verticale), sceglie l'area AF...insomma assolve a tutte le sue funzioni tranne quello di far funzionare la batteria.

Quanto seleziono da menu l'opzione a 11 "ordine batterie" dovrebbe apparire la sigla BP al momento di selezionare il battery pack, ma questa non appare.
Con batteria carica, se tolgo dal corpo macchina la batteria e la metto nel BP la macchina mi da l'icona dell'alimentazione nulla e la fotocamera non funziona.
Insomma non passa corrente dal BP al corpo macchina per cui la D300 non si riesce da alimentare dal battery pack.
E accaduto a qualcuno di voi?
C'� un settaggio che mi sfugge o occorre ricorrere all'assistenza?
grazie unsure.gif
paolo

ciao quello che ti posso dire � che a me funziona bene mb10 anche senza la batteria nella camera prova ha cambiare la batteria ps originale ciao
paolo i
QUOTE(gianfry66 @ Aug 15 2008, 08:17 PM) *
ciao quello che ti posso dire � che a me funziona bene mb10 anche senza la batteria nella camera prova ha cambiare la batteria ps originale ciao



da parte mia tutto risolto. cambiato BP :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.