Riprendento le parole dell'Ing. Maio dell'intervista del 20 aprile "... Attenzione a non associare la qualit� alla quantit�. Non sono aspetti necessariamente correlati anzi, sappiamo che una �troppa� risoluzione crea problemi qualitativi e non solo in acquisizione a causa del contestuale sacrificio di gamma (a parit� di formato preso in esame) ma anche in gestione, visualizzazione e fruizione in output coinvolgendo interpolazioni sottrattive molto spesso deleterie.
Ricordo che l�elevata densit� pixel oltre a ridurre la gamma introduce tangibili variabili legate al micro contrasto ma anche variabili di micromosso. Il giusto equilibrio e quindi prioritario.
Non sono quindi i produttori a determinare la risoluzione �di moda� (certo la progettazione cerca di proporre il miglior connubio) ma la richiesta di mercato."... mi chiedevo se la mia D50 avesse pi� gamma dinamica della D80 - D200 etc...
Se cos� fosse un eventuale cambio di fotocamera mi farebbe fare un passo indietro in termini di qualit� o mi sfugge qualcosa?
Qualcuno mi pu� illuminare.
Grazie