Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Ric5401
Ho il Flash da 1 giorno.Montato sulla D300 e automaticamnete settato in TT-CL.
Ho settato la D300 su scatto a 1/250 (no FP) e impostato il tempo minimo a 1/60.
Noto che in una stanza semi buia con Abaschiur accesa,che se vado a 17 mm (17.55 2.8) e imposta in 'priorit� di diaframmi 'un diaframma 2.8 3.5, il diagrammino inerno mi da '0' e va bene,
ma appena vado su diaframmi dal 4 in poi,incomincia a dirmi che sottoespongo.
ISO 200.
Possibile che un SB800 abbia un tiro cosi' corto in una stanza da 4x5?
Sicuramente devo settare altro.Cosa devo impostare per farlo funzionare con diaframmi piu' chiusi?
Devo levare il CL?
Comunque alnche con il CL,mi sembra strano che a 17 dia un campo di tiro non superiore ai 3 metri
La setssa cosa mi succedeva con quello montato sulla macchina,e gi� non mi tornava visto che la stanza � piccola e che avrebbe dovuto coprire il tutto amche a diaframmi piu' chiusi.

Grazie
Ric
Ric5401
Mi correggo:funzione di base:TTL-BL!!!!
Scusate
Ciao
Ric
buzz
Ma hai provato a scattare?
Ric5401
QUOTE(buzz @ Apr 24 2008, 02:44 PM) *
Ma hai provato a scattare?


Certo!
Se � su '0' la foto e' esposta correttamente ,mentre se l'indicatore va sulla sottesposizione,
si vede l'effetto della sottoesposizione.
Questa sera provo a levare il BL,non vorrei che fosse quello,pero' anche con il BL
dovrebbe in una stanza piccola 17 mm lasciarmi usare diaframmi tipo'8' senza segnarmi
che sto sottoesponendo, o sbaglio?
Le funzioni da impostare sulla D300 quali sono?
Io ho messo 1/250 e minimo di scatto di 1/60.
Noto ,arrivando da Canon che invece mi permetteva di farlo,l'impossibilit� di scattare a un tempo fisso tipo 1/250.
Infatti pur impostando 1/250 lui spazia in base alla luce da 1/60 a 1/250.
E' cosi' che deve funzionare?
Grazie
Ric
stueuo
Ciao, io ho la D200 e SB800. In fase di pre-scatto, anche a me se � buio l'indicatore mi informa di possibile sottoesposizione, ma al momento dello scatto il flash compensa e la foto risulta esposta correttamente. Io proverei a fare delle prove con luce diretta e poi di rimbalzo sul soffitto per vedere se la situazione varia.

Saluti.

Stefano
Ric5401
QUOTE(stueuo @ Apr 24 2008, 06:16 PM) *
Ciao, io ho la D200 e SB800. In fase di pre-scatto, anche a me se � buio l'indicatore mi informa di possibile sottoesposizione, ma al momento dello scatto il flash compensa e la foto risulta esposta correttamente. Io proverei a fare delle prove con luce diretta e poi di rimbalzo sul soffitto per vedere se la situazione varia.

Saluti.

Stefano


Ok!
in effetti � giusto quello che dici e alla fine penso di aver capito:
Primo i valori li ho controllati sono giusti secondo tabella pagina 42 del manuale,quindi il flash e oK!
Anche la macchina e OK!
Secondo ,sul discorso del diagramma della compensazione � un po' forviante in effetti,perch�
se non compensi,con valori da +1 a +3 se ti dice di compensare,sottoesponi a tutti gli effetti.
Pero' non ti avvisa che stai sottoesponendo tramite dei lampeggini del flash o internamente
nel mirino,ma indicandotelo sul diagramma.
Mi sembra cosi',sbaglio?
Devo ancora leggere meglio,perch� sul flash,sono proprio 'nubbio'!
L'ho comperato perch� devo fare delle foto in alcune rappresentazioni in 'palestre'.
Generalmente scatto in 'Pub'dove � vietato assolutamente l'uso del Flash!
Insomma una 'piacevole' nuova esperienza!!

Fatemi sapere se sto andando sulla strada giusta.
Grazie
Ric
zakett
L'esposimetro interno della fotocamera non tiene conto del flash ( da le stesse informazioni con o senza flash montato) ma solo della luce ambiente. Il flash ha diversi modi per "sapere " quanta luce emettere (TTL ,AA , M) ma comunque illuminer� correttamente "solo" un piano.
Ciao!
decarolisalfredo
Quello che ha detto Zakett � giusto, l'esposimetro interno ti dice di quanto verr� sottoesposto lo sfondo, per il soggetto principale non ci sono preoccupazioni, ci sono i prelampi ed il TTL.

A cosa pu� servire allora? Bene, servir� nel caso tu volessi lo sfondo pi� leggibile, nel qual caso puoi agire sul diaframma aprendolo.

Se apri il diaframma o aumenti gli iso, il flash emetter� meno potenza giacch� il primo piano verr� sempre esposto alla stessa maniera, ossia correttamente.

Per esperienza personale ti posso assicurare che se alzi gli iso, anche di poco, il soggetto verr� esposto sempre alla stessa maniera, ma la durata delle pile del flash aumenter� sensibilmente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.