F.Giuffra
Apr 24 2008, 02:12 PM
Ho fatto delle foto prima e dopo uno sbiancamento dei denti per mostrarlo al paziente e a un collega. Visto che ho usato i flash Sb r200 ho bloccato il bilanciamento del bianco su flash. Ma forse il wb flash non blocca il colore su un valore preciso�
Anche se i denti si sono sbiancati parecchio la seconda foto mi sembra quasi pi� gialla della prima. Non mi interessa tarare la stampante, il monitor, lo scanner e il tostapane, non mi interessa avere il colore esatto, ammesso che ne esista uno, vorrei solo bloccare il bilanciamento del bianco in modo che le due foto fossero come una sola esposizione e si vedesse che nella prima sono pi� gialli qualunque sia il vero colore dei denti.
Se mettessi il WB su 5500� sarebbe perfetto o mi ritroverei di nuovo con foto con denti sempre gialli uguali?
lucaste
Apr 24 2008, 02:17 PM
io opterei per il bilanciamento manuale con cartoncino grigio. Lo metti sotto la bocca e tari il wb, poi sei sicuro che a parit� di luce avrai lo stesso wb.. Io non uso mai il wb flash, secondo me altera i colori parecchio, anzi se avessi la tua d3 non userei proprio il flash. Credo che la lampada che hai sul lettino basti e avanzi.
giannizadra
Apr 24 2008, 02:28 PM
Applica ai pazienti una strisciolina di cerotto bianco sotto il labbro inferiore, e comprendilo nell'inquadratura.
Te ne saranno grati.
Tara il WB in post con il punto di bianco di NX sul cerotto.
Probabilmente � il sistema meno macchinoso.
cuomonat
Apr 24 2008, 02:40 PM
QUOTE(lucaste @ Apr 24 2008, 03:17 PM)

...
... Credo che la lampada che hai sul lettino basti e avanzi.
Le moderne scialitiche hanno la temperatura tarata sui 5000� K. Magari se abbassi o spegni le altre luci hai almeno un riferimento certo e ripetibile.
Esistono poi lampade specialistiche per la scelta del colore in protesi fissa, alcune abbastanza economiche come la Demetron shade delight che servono proprio a verificare valore e croma con una fonte di luce che sia sempre costante. In questo modo non ottieni solo l'effetto cercato ma hai addirittura una documentazione "certificabile" anche da un punto di vista medico-legale.
meialex1
Apr 24 2008, 03:40 PM
L idea di Gianni (applicare una striscetta bianca di riferimento) non la vedo brutta... pu� essere molto utile come termine di paragone...
Visto che devi eseguire le foto sempre in studio e forse.... ripeto forse..... la luce che hai nell ambiente � sempre la stessa ti consiglio di fare il preset con il cartoncino del grigio al 18%... in questo modo bilanci meglio i colori e gli scatti saranno sempre "uguali"....
supermariosoft
Apr 24 2008, 03:58 PM
se adoperi una D3 o una D300, ti consiglio solo di alzare gli iso, nn adoperare il flash, e fare il bilanciamneto del bianco premisurato con... io adopero un ezybalance della lastolite, un pannellino grigio da un lato e bianco dall'altro, appositamnete concepito per la taratura del bianco e/o lesposizione corretta, � lavabile pieghevole, leggerissimo,non si strappa mai, occupa pochissimo spazio.
Il bilanciamneto del bianco con il flash � a volte difficile... varia anche a secondo l'obiettivo usato, esempio per l'incarnato con il flash guarda i risultati diversi adoperando un 12-24 ed un 85, F.1.4.
F.Giuffra
Apr 24 2008, 04:19 PM
Usare solo la luce della scialitica non mi piace perch� coi sb r200 arrivo ad illuminare pure i molari, anche perch� la macchina fa ombra se cerca di "infilarsi" in bocca. E tanto i flash hanno una luce che non dovrebbe variare, no? Ho usato sempre la stessa ottica, 105 vr, quindi non ha influito.
Mah...
supermariosoft
Apr 24 2008, 04:33 PM
giusto quello che dici...
l'obiettivo poi va benissimo, visto che adoperi sempre le stesse condizioni di luce allora ,devi standardizzare tutto creandoti un punto di bilanciamneto del bianco memorizzato no on camera ma sul pc, da richiamare con Nx, sempre quello, devi fare delle prove, finche nn trovi il file ottimale da richiamare...ahooo nn dirmi come di preciso, ci dovrei studiare molto, cmq , per esperienza da telecamera, il bilanciamento del bianco corretto � una magia che trasforma una ripresa o una foto, in una bellissima e corretta foto o ripresa.
cuomonat
Apr 24 2008, 04:34 PM
Il suggerimento di Gianni Zadra permette di risolvere facilmente, avendo il cerotto nell'inquadratura che nelle due foto (prima/dopo) fa da riferimento per il punto di bianco.
Tutto sommato la metodica sarebbe accettabile anche ai fini documentativi.
Disporre della lampada specifica per� consente anche di migliorare la comunicazione con il paziente, aspetto non trascurabile ai fini del consenso informato.
supermariosoft
Apr 24 2008, 04:45 PM
quello che ti dicevo, con Capture nn si p�� fare, credo con Cs3, si, la metodica suggerita da Gianni Zadra � abbastanza pratica allora,magari accosti un pannellino, meglio grigio, o lo stesso lastolite, per poi con Nx, correggere il punto di bianco,
exacta
Apr 24 2008, 06:18 PM
con la d3 e il kit r1 preferisco spegnere la luce del riunito tenere solo la scialitica ( x6 centrix di martin ) e il bilanciamento su 4700 gk. dichiarati da martin ... l'unica variabile resta solo la luce delle finestre ma su interventi brevi varia poco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.