Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Simone 6
Salve a tutti ho una domanda da farvi : ho tre sb800 e vorrei che tutti collaborassero alla scena,ho fatto varie prove ma quello sulla d200 non partecipa alla scena ma comanda solamente gli altri due deve essere così o sbaglio qualcosa? grazie.gif
buzz
non sbagli, IL flash incorporato se usato come commander fa solo da commander.
cratty
Giusto quello che dice Buzz, ma mi sembra di ricordare che la D200 abbia la possibilità di escludere o meno la partecipazione del flash on camera all'illuminazione della scena, cosa che per la D70 non è possibile.
Verifica sul manuale non posso darti la conferma perchè non ho la D200ma te lo confermo al 95%.
Saluti
Simone 6
Ciao Buzz cè un modo per farlo partecipare insieme agli altri 2 remote? grazie.gif
nonnoGG
Sia il camera-flash D200 che il flash SB-800 settato come Master possono contribuire all'illuminazione della scena (opzione "TTL" invece che "---").

In questo eXperience, oltre ai soft-box, trovi una miniera di informazioni al riguardo.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Riferimenti ai Manuali d'Uso:

- D200, pagina 163 (Flash incorporato - Modo Commander)
- SB-800, pagine 76 e 77.
dema
QUOTE(tafazi @ Apr 25 2008, 12:27 PM) *
...ho tre sb800 e vorrei che tutti collaborassero alla scena,ho fatto varie prove ma quello sulla d200 non partecipa alla scena ma comanda solamente gli altri due ...

QUOTE(buzz @ Apr 25 2008, 01:11 PM) *
non sbagli, IL flash incorporato se usato come commander fa solo da commander.

QUOTE(cratty @ Apr 25 2008, 02:06 PM) *
Giusto quello che dice Buzz, ma mi sembra di ricordare che la D200 abbia la possibilità di escludere o meno la partecipazione del flash on camera all'illuminazione della scena, cosa che per la D70 non è possibile.
Verifica sul manuale non posso darti la conferma perchè non ho la D200ma te lo confermo al 95%.
Saluti


Mi sembra che le risposte siano lontane dalla domanda; perchè se lui ha 3 e quello sulla macchina non partecipa credo che si riferisca al trezo SB800 montato sulla slitta che deve essere impostato come da foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ti consiglio di mettere i restanti due SB800 in due gruppi diversi in modo da poterli gestire in maniera indipendente.
Simone 6
Dema hai centrato il punto comunque grazie a tutti siete preziosi.......... grazie.gif
cratty
Hai ragione Dema.
Comunque il medesimo funzionamento che ho descritto ce l'ha l'Sb800. Quindi attivando il master come hai indicato tu quello sulla macchina deve scattare e partecipare alla scena, se invece quello sulla macchina è impostato in "---" allora farà solo da attivatore.
Saluti
buzz
IN effetti ho interpretato male la domanda. Credevo che quando parlassi del folash sulla D200 ti riferissi a quello incorporato.
Un SB800 mnontato a slitta funziona in entrambe le funzioni, come ti hanno consigliato.

A questo punto userei il terzo flash, staccato dalla slitta per avere un'altra luce non centrale.
Simone 6
Ciao Buzz come ti regoli con i flash in chiesa?per i matrimoni intendo.......
buzz
In chiesa preferisco usare le luci contonue,m dal momento che c'è il cameraman che fa il filmino, e scatto ad alte sensibilità.
IN caso di uso del flash, monto la gelatina amba (mipare cjhe sia in dotazione) ma sempre con alte sensibilità, in modo da non avere quello sfondo scuro che caratterizzava le foto "d'altri tempi".
Se vuoi usare il CLS puoi effettivamente monytare un 800 sulla slitta, uno di controluce e un'altro per illuminare lo sfondo della chiesa.
Simone 6
Scusa il ritardo per la risposta ma facevo dentro e fuori, sono a restaurare delle sedie con mia moglie alle costole...........dicevo come in controluce, io di solito ne metto uno a destra e uno a sinistra con uno montato in macchina......... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.