Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Nuccio D
Nella foto che allego ho scoperto un UFO in alto a sn.

Quindi la cosa da fare sarebbe prendere la peretta senza pennellino e cercare di rimuovere l' oggetto, ma dove soffiare? scusate ma l' ultima volta che ci ho provato tra soffi e pennellate ho fatto un tale pasticcio che mi ha risolto Boscoli con 30 caff�.

Guardando il sensore devo intervenire in alto a sn oppure in basso a sn?

Grazie Lester

Clicca per vedere gli allegati
Skylight
QUOTE(Lester @ Apr 28 2008, 06:38 PM) *
Nella foto che allego ho scoperto un UFO in alto a sn.
....... ..........
...... ...... .......


Ciao, usa una peretta farmaceutica per soffiare sul sensore.
Lavala internamente con acqua e lasciala asciugare almeno 24h prima di usarla sul sensore.
Tale pompetta avr� un getto d'aria nettamente superiore alla pompetta con pennellino rimovibile.
Soffia energicamente su tutto il sensore. Se la macchia non si leva probabilmente � "condensata" e servir� la pulizia a liquido.
decarolisalfredo
Soffia ovunque, � in basso ma non troppo.

Ops.... hanno risposto prima di me
andromeda.73
QUOTE(Skylight @ Apr 28 2008, 06:57 PM) *
Ciao, usa una peretta farmaceutica per soffiare sul sensore.
Lavala internamente con acqua e lasciala asciugare almeno 24h prima di usarla sul sensore.
Tale pompetta avr� un getto d'aria nettamente superiore alla pompetta con pennellino rimovibile.
Soffia energicamente su tutto il sensore. Se la macchia non si leva probabilmente � "condensata" e servir� la pulizia a liquido.

peretta farmaceutica? siete proprio nell'era dei dinosauri, il sensore della mia macchina ha il tergisensore!
Skylight
QUOTE(andromeda.73 @ Apr 28 2008, 07:00 PM) *
peretta farmaceutica? siete proprio nell'era dei dinosauri, il sensore della mia macchina ha il tergisensore!


Ciao, e che lavavetri usi? biggrin.gif
andromeda.73
� una formula segreta del mago merlino!
Freeway
QUOTE("Lester")
ho scoperto un UFO in alto a sn.


quello e' il piu' grosso. ma se guardi bene ci sono altri 5/6 ufetti intorno...

Fulmine.gif
lucaste
macchina con lo specchio alzato e RIVOLTA VERSO IL BASSO, se no cacci la schifezza ancora pi� dentro. Dal tipo di macchia ho il sospetto che non basti una soffiata, ma ci voglia la pulizia sensore col liquido apposito. Intanto prova con la soffiata.
Nuccio D
Grazie Ragazzi, gentili e simpatici come sempre.

Allora domani in farmacia poi, "clistere" alla peretta e asciugatura infine soffiata con macchina rivolta verso il basso con specchio alzato.

Spero che questa volta vada meglio.

Lester
andromeda.73
vai tranquillo e non far caso a certe battute, � che ormai siamo pieni di polvere dapperuto.
Nuccio D
Nessun problema, anzi.
Un p� di umorismo ogni tanto rende la vita pi� piacevole.
Lester
ken81
Ciao a tutti!

Scusate l'ignoranza, � giusta questa procedura per alzare lo specchio e pulire il sensore?

1 - Dal menu della fotocamera faccio alzare lo specchio (senza obiettivo giusto?)

2 - Con il corpo macchina rivolto verso il basso soffio con una peretta pi� volte per pulire bene il
sensore

3 - Sempre dal men� faccio abbassare lo specchio e il gioco � fatto?

4 - Dopo che ho alzato lo specchio la fotocamera deve essere accesa o spenta?

Grazie a tutti e scusate per le domande forse banale ma non vorrei rovinare la mia macchina che ho comprato con tanta fatica.

grazie.gif
t_raffaele
QUOTE(ken81 @ Aug 28 2008, 11:35 AM) *
Ciao a tutti!

Scusate l'ignoranza, � giusta questa procedura per alzare lo specchio e pulire il sensore?

1 - Dal menu della fotocamera faccio alzare lo specchio (senza obiettivo giusto?)

2 - Con il corpo macchina rivolto verso il basso soffio con una peretta pi� volte per pulire bene il
sensore

3 - Sempre dal men� x 4 - Dopo che ho alzato lo specchio la fotocamera deve essere accesa o spenta?

Grazie a tutti e scusate per le domande forse banale ma non vorrei rovinare la mia macchina che ho comprato con tanta fatica.

grazie.gif




Ciao,dal momento che dal men� hai la possibilit� di alzare lo specchio,quindi con macchina accesa
devi lasciarla accesa,per tutto il tempo necessario x la pulizia,se la spegni lo specchio ritorna in posizione normale.

Dimenticavo !!! Batteria Carica

Buona soffiata !!

Raffaele
ken81
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
vbpress
guarda c'� un bel capitoletto for dummies su tutti i libretti di istruzioni Nikon. Se spegni la fotocamera mentre � in M-UP per pulizia sensore, otturatore e specchio si richiudono. Tanto � importante la faccenda che la D3 se la batteria non � carica almeno a''80% , non ti fa esegiure la pulizia.

Comunque � un macello sta storia del sensore che si inzozza. La D300 ha il tremolino ultrasonico e funziona. La D3 no. Si riempe di schifezze!! Con la pompetta ho fatto un macello. C'era una microgoccia nell'aria (mica viviamo in un laboratorio di analisi). Soffio con la fotocamera rivolta verso il basso, e splack. Un ciambellino nero proprio alla 3/4 in alto a dx. Zona cielo per intenderci. Oggi vado in assistenza. Mezza giornata di ferie in fuffa!

ciao e auguri

Valerio

PS: Qualcuno sa se sulla D700, dove hanno introdotto lo stesso meccanismo autopulente della D300, il sistema � altrettanto efficace?

Skylight
QUOTE(vbpress @ Aug 29 2008, 10:45 AM) *
.... .......

Comunque � un macello sta storia del sensore che si inzozza. La D300 ha il tremolino ultrasonico e funziona. La D3 no. Si riempe di schifezze!!

Il tremolio pu� anche funzionare per la polvere appena depositata, ma se si condensa resta la macchiolina.
La D3 non ha il sistema (e per fortuna) perch� � una professionale.
Ad un certo punto occorre soffiare con la peretta, altrimenti la polvere vibrando si stacca dal filtro, ma rimane sempre all'interno del box specchio ...
QUOTE(vbpress @ Aug 29 2008, 10:45 AM) *
Con la pompetta ho fatto un macello. C'era una microgoccia nell'aria (mica viviamo in un laboratorio di analisi). Soffio con la fotocamera rivolta verso il basso, e splack. Un ciambellino nero proprio alla 3/4 in alto a dx. Zona cielo per intenderci. Oggi vado in assistenza. Mezza giornata di ferie in fuffa!


Ciao, credo non sia stata una microgoccia dell'aria, ma impurit� all'interno della peretta. Personalmente la conservo ben chiusa in un sacchetto per freezer e soffio sempre a vuoto prima di dirigere la peretta verso la macchina.
Se avessi soffiato subito dopo, con una peretta perfettamente pulita, la polvere appena posatasi si sarebbe molto probabilmente staccata.

Ad un certo punto occorrer� anche passare alla pulizia a liquido, l'umidit� e gli sbalzi di temperatura creano condensa che "attacca" la polvere al sensore e non c'� soffio d'aria o vibrazione che la possa pulire.

smile.gif
emmegey
QUOTE(Skylight @ Apr 28 2008, 06:57 PM) *
Ciao, usa una peretta farmaceutica per soffiare sul sensore.
Lavala internamente con acqua e lasciala asciugare almeno 24h prima di usarla sul sensore....


Ma siamo sicuri che lavando una peretta farmaceutica bastano sole 24ore perch� questa sia completamente asciutta all'interno...?
Ne ho giusto sottomano una acquista oggi ma mi pare abbastanza improbabile che il foro da 3 mm in cima al beccuccio sia sufficiente ad assicurarne la completa asciugatura interna dopo il lavaggio in sole 24 ore... Non c'� cos� pericolo di spruzzare aria umida?

Nuccio D
Io il problema l' ho risolto proprio come indicatomi.

Dopo aver lavato ben bene l' interno della peretta ho fatto diverse soffiate per cercare di far uscire pi� acqua possibile poi asciugatura al sole col becco verso il basso.

Per ulteriore precauzione quando inspiro aria da soffiare sul filtro metto una garza davanti al beccuccio.

Le macchie di polvere sono sparite.

Buona fortuna.

Lester
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.