QUOTE(vbpress @ Aug 29 2008, 10:45 AM)

.... .......
Comunque � un macello sta storia del sensore che si inzozza. La D300 ha il tremolino ultrasonico e funziona. La D3 no. Si riempe di schifezze!!
Il tremolio pu� anche funzionare per la polvere appena depositata, ma se si condensa resta la macchiolina.
La D3 non ha il sistema (e per fortuna) perch� � una professionale.
Ad un certo punto occorre soffiare con la peretta, altrimenti la polvere vibrando si stacca dal filtro, ma rimane sempre all'interno del box specchio ...
QUOTE(vbpress @ Aug 29 2008, 10:45 AM)

Con la pompetta ho fatto un macello. C'era una microgoccia nell'aria (mica viviamo in un laboratorio di analisi). Soffio con la fotocamera rivolta verso il basso, e splack. Un ciambellino nero proprio alla 3/4 in alto a dx. Zona cielo per intenderci. Oggi vado in assistenza. Mezza giornata di ferie in fuffa!
Ciao, credo non sia stata una microgoccia dell'aria, ma impurit� all'interno della peretta. Personalmente la conservo ben chiusa in un sacchetto per freezer e soffio sempre a vuoto prima di dirigere la peretta verso la macchina.
Se avessi soffiato subito dopo, con una peretta perfettamente pulita, la polvere appena posatasi si sarebbe molto probabilmente staccata.
Ad un certo punto occorrer� anche passare alla pulizia a liquido, l'umidit� e gli sbalzi di temperatura creano condensa che "attacca" la polvere al sensore e non c'� soffio d'aria o vibrazione che la possa pulire.