Come da titolo ho provato ad accoppiare i due dispositivi, e dalle tabelle di compatibilit� mi risulta che pu� funzionare in A ( auto ) o M ( manuale ) Escludiamo pertanto I-TTL e simili, cosa gi� nota.
Diamo per ipotesi che io metta un obiettivo es il 28mm sulla D200 e faccia una foto in ambiente domestico, luminosit� insufficiente ma non buio , diciamo che si necessit� di un po' pi� che un fill-in. I soggetti sono a 3-4 metri .
Qualcuno mi farebbe una "ipotesi di settaggio" senza pretese, diciamo che sia numericamente valida senza per questo poter prevedere che sia quella ottimale ( le variabili son molte, mi rendo conto) Un punto di partenza insomma, possibilmente in A. In M ho provato, molto si basa sull'intuito e sulla sperimentazione, al terzo scatto ci arrivo.
Sono i limiti sull'utilizzo di questo flash, ormai vecchiotto ?

Vi ringrazio , Gianpiero