QUOTE(zico53 @ Apr 29 2008, 06:03 PM)

Quindi se ho capito bene, se mi limito a salvare con nome il jpg perderò le modifiche; viceversa se prima faccio SALVA ritroverò sempre le modifiche.
Affermativo! Prima di convertire in jpg, devi salvare il tuo NEF.
QUOTE(zico53 @ Apr 29 2008, 06:03 PM)

Il tutto è indipendente dalla cache, che serve solo per velocizzare la riapertura?
Affermativo anche in questo caso: la cache serve per velocizzare le operazioni alla seconda volta che apri l'immagine (ammesso di averla salvata durante la prima sessione di modifica, ovviamente, altrimenti, la cache per quel file, non viene creata).
QUOTE(zico53 @ Apr 29 2008, 06:03 PM)

Certo però che una volta mi è capitato di cancellare una cartella cache con 70 GB di dati è un pò macchinosa sta storia. E se io non volessi usare la cache? c'è qualche rimedio? Grazie in anticipo.
Se non vuoi usare la cache, basta andare nel menù Modifica --> Preferenze --> Impostazioni cache... e togliere il segno di spunta dalla casella di controllo nominata "Usa cache immagini per velocizzare l'applicazione".
Ma, personalmente, la terrei attiva. Se vuoi, nella parte bassa della stessa finestra, puoi limitare la dimensione di tale cache: settala a 2 GB (o meno se vuoi), poi, quando questa sarà piena, automaticamente, i files più vecchi verranno cancellati per far spazio a quelli nuovi.
Ciao,
Alessandro.