Gino Severini
May 1 2008, 02:51 PM
Ciao ragazzi!
Vorrei cogliere l'occasione di confrontarmi con voi per riflettere su un acquisto. Ho una d50 e da un po' di tempo mi sto occupando di sostituire il 18-55. Fino ad ora ho pensato alla "sezione tele" ed ho acquistato un 85 1.8 ed un 180 2.8. Ora vorrei proprio mandare in pensione il 18-55.
Premetto che i soldi per un 17-55 o un 17-35 non ce li ho e che quello che cerco deve essere un obiettivo luminoso. Detto questo i miei dubbi cadono sempre su Tamron 17-50 f2.8 e Nikon 24-85 2.8/4. Tra i due sceglierei il primo, non per una questione di luminosità, ma perchè il range focale è perfetto e se acquistassi il secondo non potrei permettermi un grandangolare d'obbligo per colmare le focali più spinte.
Le critiche sui limiti del Tamron che spesso leggo in questo forum mi bloccano sempre nel momento dell'acquisto. Stavo così cominciando a pensare ad un ottica fissa, una sola, da tenere quasi in tutte le situazioni, nel caso in cui la focale fissa rappresasse un limite avrei sempre il mio 18-55 nella borsa.
A questo punto si tratta di scegliere una focale molto versatile. Conoscendo i miei gusti questa si trova fra i 18 e i 24 mm; il 18 è troppo caro, così rimangono il 20mm e il 24mm, con una netta preferenza per il 20mm.
A questo punto mi sono informato un po' sulla resa di questi due obbiettivi, qui sul forum e sul sito photozone dove ci sono delle ricche recensioni. A quanto pare entrambi gli obbiettivi perdono molto sul digitale e presentano una distorsione addirittura maggiore a quella del Tamron. Facendo dei confronti sempre basati sulle recensioni di photozone sembra che tamron sia senza dubbio una soluzione più intelligente ad entrambi gli obbiettivi Nikon.
Voi cosa ne pensate?
Ciao e grazie
Gino
lhawy
May 1 2008, 03:00 PM
io continuo a ripere che il 20 2.8 su digitale è pietoso, pietoso rispetto alla fama che si è fatto su pellicola s'intende.
(non mi stupirei se riscontrassi la stessa nitidezza del tuo 18-55 a 20mm)
il 24 non ce l'ho.
Luc@imola
May 1 2008, 03:38 PM
Hai pensato di prendere in considerazione il sottovalutato 18-35? Non e' un 2,8 ma.. ricordo che quando l'ho provato mi era piaciuto.
62mario
May 1 2008, 04:04 PM
ciao, un piccolo consiglio, non acquistare un obiettivo che ti faccia rimpiangere il 17-55 o il 17-35 Nikon, sono ambedue molto validi, costano è vero ma sull'usato si trovano a prezzi abbordabili ( senza farti i conti in tasca ma conviene aspettare un po e acquistare uno dei due)poi c'è il 18-35 che come ti hanno detto è valido e acquistato usato, se dopo deciderai per gli altri obiettivi 2.8 sopracitati lo potrai sempre rivendere senza rimetterci molto, spero di averti aiutato almeno un pò, ciao
Domenico1
May 1 2008, 05:04 PM
QUOTE(62mario @ May 1 2008, 05:04 PM)

...poi c'è il 18-35 che come ti hanno detto è valido e acquistato usato...
Concordo! Da non sottovalutare, specie in caso di budget misurato........
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=90494 questa è fatta con l'obiettivo in questione, così come esce dalla camera!
Ciao!
Randi
May 1 2008, 05:24 PM
Il 35 f2 in digitale è ottimo ovviamente l'angolo di campo equivale a un 52
Il 18 oltre ad essere caro lo lascerei perdere. Il 14 sarebbe ottimo ma costoso.
L'unico grandangolo in DX,a mio avviso, è il 12-24 che adesso si trova anche usato e a prezzi più abbordabili
get330
May 1 2008, 09:46 PM
QUOTE(Gino Severini @ May 1 2008, 03:51 PM)

Ciao ragazzi!
Vorrei cogliere l'occasione di confrontarmi con voi per riflettere su un acquisto. Ho una d50 e da un po' di tempo mi sto occupando di sostituire il 18-55. Fino ad ora ho pensato alla "sezione tele" ed ho acquistato un 85 1.8 ed un 180 2.8. Ora vorrei proprio mandare in pensione il 18-55.
Premetto che i soldi per un 17-55 o un 17-35 non ce li ho e che quello che cerco deve essere un obiettivo luminoso. Detto questo i miei dubbi cadono sempre su Tamron 17-50 f2.8 e Nikon 24-85 2.8/4. Tra i due sceglierei il primo, non per una questione di luminosità, ma perchè il range focale è perfetto e se acquistassi il secondo non potrei permettermi un grandangolare d'obbligo per colmare le focali più spinte.
Le critiche sui limiti del Tamron che spesso leggo in questo forum mi bloccano sempre nel momento dell'acquisto. Stavo così cominciando a pensare ad un ottica fissa, una sola, da tenere quasi in tutte le situazioni, nel caso in cui la focale fissa rappresasse un limite avrei sempre il mio 18-55 nella borsa.
A questo punto si tratta di scegliere una focale molto versatile. Conoscendo i miei gusti questa si trova fra i 18 e i 24 mm; il 18 è troppo caro, così rimangono il 20mm e il 24mm, con una netta preferenza per il 20mm.
A questo punto mi sono informato un po' sulla resa di questi due obbiettivi, qui sul forum e sul sito photozone dove ci sono delle ricche recensioni. A quanto pare entrambi gli obbiettivi perdono molto sul digitale e presentano una distorsione addirittura maggiore a quella del Tamron. Facendo dei confronti sempre basati sulle recensioni di photozone sembra che tamron sia senza dubbio una soluzione più intelligente ad entrambi gli obbiettivi Nikon.
Voi cosa ne pensate?
Ciao e grazie
Gino
Io aspetterei e prenderei il 17-55 2.8 Nikon, al limite usato...E' veramente un ottimo obiettivo e non ne rimarrai deluso

. Se cerchi un obiettivo luminoso vedrai cha sopratutto a a 2.8-4 è veramente eccellente. Il 20 mm invece, a parte un pò di aberrazione cromatica che ho notato sul DX aveva una nitidezza buona fino ai bordi, almeno il mio esemplare, ma è vero che distorce un pò anche se molto meno su DX. Sulla pellicola e sulla D3 invece ha una nitidezza eccellente da bordo a bordo. Quando ho comprato il 17-55 non l'ho più usato ed è ovvio essendo quella copertura di focali perfetta e molto versatile per il DX.
frabarbani
May 2 2008, 10:25 AM
Ciao,
ho avuto il 24mm nikkor, usato su D50: è una lente molto valida che rende molto bene ai diaframmi medi; tra i pregi citerei i colori meravigliosi, la buona nitidezza e l'ottima correzione della distorsione a barilotto. Tra i contro: ha una resa per me 'disastrosa' nelle foto notturne, nel senso che ogni punto luce, anche di non alta intensità, portava una miriade di riflessi interni!!! solo su digitale, con le diapositive non ho mai avuto questo problema.
Adesso ho il 18-35, che ti consiglio pure io; l'ho comprato usato ad un buon prezzo, se ne trovano ancora sul mercatino nital a prezzi ottimi. Per me è una lente fantastica, in relazione al prezzo! Ha degli ottimi colori, un bel contrasto, una nitidezza da paura (soprattutto a 35 mm da f/5,6 in su). Su digitale diventa, grosso modo, un 28-50mm e quindi, per me, rimane uno zoom piuttosto versatile. Per me ha due unici nei: un po' di distorsione a barilotto (presente più a 18mm che a 35mm) e una certa tendenza alle aberrazioni cromatiche (se conosci le situazioni a rischio puoi evitarle...).
Dimenticavo un grandissimo pregio: puoi usarlo anche sulle vecchie reflex a pellicola perchè ha la ghiera dei diaframmi: proprio lo scorso we mi son divertito da matti ad avere l'angolo di campo di un 18mm con le DIA sulla mia nikon FE!!!!
Spero di esserti stato utile,
francesco.
Francoval
May 2 2008, 12:45 PM
Se ti puoi permettere un 24-85/2,8-4 nuovo ti puoi altrettanto permettere un 17-35/2,8 d'occasione. Ecco, non perdere questa occasione!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.