Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gabbo71
Con Capture vecchio avevo un ottimo automatismo. Quando impostavo la conversione in batch automaticamente mi correggeva la luminosità delle foto e poi me le convertiva. Si può fare con NX ?

Altra cosa. Esiste un modo per applicare delle regolazioni ad un gruppo di foto (tipo una modifica dell'esposizione o il bilanciamento del bianco, o un parametro immagine come la nitidezza o il profilo colore ? Se si, come ?

Sto notando, con una certa frustrazione, l'eccessiva macchinosità e l'esagerata lentezza nel gestire le immagini da parte di NX. Peccato perché ha dei controllo stupendi e funzionalissimi.

Proverei altri convertitori ma temo di perdere l'impostazione dei colori, che a me fa impazzire, e che imposto direttamente in macchina.

Vorrei capirci di più.

Non ho un computer recentissimo ma neanche obsoleto.

iMac G5 da 2 ghz
2 GB ram
scheda video da 128 MB

Gestivo molto più velocemente i files della 1Dsmk2 da 16,7 mpx di quanto non riesca a fare ora con i files Nikon da 12 mpx.

Non capisco perché.......

grazie.gif


Alessandro Castagnini
Intanto ti metto il link ad una discussione (tra l'altro, posta in evidenza in questa sezione) che racchiude tutto quello che vuoi sapere su NX:

Nikon Capture Nx Experience, Tutorials ecc......

Per il resto, anche in NX c'è la funzione batch (accessibile dal menù principale in alto) che ti consente, ad esempio, di convertire una serie ti immagini da NEF a JPG od applicare un qualunque set d'impostazioni ad una o più immagini.

Per maggiori info, puoi riferirti al capitolo 5 del manuale in linea di NX che risulta chiaro sul da farsi, oppure, fare una ricerca qui sul forum.

Ciao,
Alessandro.
Gabbo71
Grazie.

E' già un inizio.

Devo comunque ammettere che le foto della D300 mi escono già quasi perfette che spesso le converto in tiff e le ultime regolazioni le faccio su PS.

Comunque sono così belli questi files che mi sono concentrato più ad usare le macchine sul campo (quindi a fotografare) che a spulciare il Sw. Rimedierò.
grazie.gif

Gabbo71
Alla lunga comincio a preferire Adobe Bridge per visualizzare e scegliere le foto da elaborare (e fare quindi una prima scrematura) poi ACR e PS3.

Trovo il tutto molto più veloce rispetto a NX.

Anche se così devo risettare tutto in fase di post-produzione (nitidezza, colori ecc) impiego comunque meno tempo che con NX.

Quando scelgo una foto su NX mi ci vogliono dai 15 ai 20 sec. prima di poterla manipolare e comunque anche la manipolazione richiede una lentezza assurda.

Peccato.


Peccato davvero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.