Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
robertodacci
Ciao a tutti, ho acquistato da un paio di settimane uno stupendo Nikon 80-200 AFD bighiera per la mia D300. Ne sono veramente soddisfatto: l'af non sar� certo un fulmine di guerra ma funziona alla grande, non ho notato alcun problema di backfocus, � pesante ma la solidit� � innegabile, la nitidezza e la cromaticit� anche a TA � stupenda. Veramente... niente da dire. Il problema che mi si pone adesso � quello di accoppiargli un duplicatore 1,4x che sia compatibile meccanicamente (Af) e otticamente. So che il 14b nikkor pu� andare bene (gli altri della serie sono adeguati al AFS), ma nel mondo degli universali quale mi consigliate?
Paolo56
Con il tc14b perdi l'autofocus.
Non andrei a duplicarlo con un universale perderesti troppo in...............TUTTO!
Ciao
Paolo
Lucabeer
Immagino tu abbia gi� visto questa discussione...

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=67030
robertodacci
QUOTE(Paolo56 @ May 6 2008, 04:42 PM) *
Con il tc14b perdi l'autofocus.
Non andrei a duplicarlo con un universale perderesti troppo in...............TUTTO!
Ciao
Paolo

ma da quello che leggo qui http://www.nital.it/experience/moltiplicatori2.php mi pare di no
Maicolaro
Per la mia esperienza il miglior compromesso � il Kenko 14 pro dg.
L'ho usato a lungo con il bighiera e la perdita di qualit� � accettabile. L' af rallenta abbastanza ma � comunque utilizzabile in ogni situazione tranne forse le foto di azione.
Confermo che non esistono moltiplicatori Nikon per ottiche Af (non s) che mantengono l'autofocus.

Un saluto
m.
robertodacci
QUOTE(Maicolaro @ May 6 2008, 05:44 PM) *
Per la mia esperienza il miglior compromesso � il Kenko 14 pro dg.
L'ho usato a lungo con il bighiera e la perdita di qualit� � accettabile. L' af rallenta abbastanza ma � comunque utilizzabile in ogni situazione tranne forse le foto di azione.
Confermo che non esistono moltiplicatori Nikon per ottiche Af (non s) che mantengono l'autofocus.

Un saluto
m.
grazie.gif ne cerco le caratteristiche...
PS. non hai qualche immagine per farmi un'idea....?
Maicolaro
Non mi � facile perch� i moltiplicatori Kenko non riportano la moltiplicazione nei dati exif, quindi non � cos� ovvio riconoscere gli scatti moltiplicati da quelli no.
Comunque ho rimediato questi 2 scatti notturni fatti allo stesso soggetto (anche se distanza di tempo) uno con l' 80-200 x 1.4 ed uno con 300/4 Af-S.
Un'idea spero tu possa fartela.

Un saluto
m.
Alessandro Casalini
Duplicandolo sicuramente si perde un p�, ma di certo non si pu� dire che faccia schifo...

Io addirittura gli ho sempre accoppiato, alla bisogna, un Kenko 300 DG Pro 2x. L'AF diventa moooolto lento e adatto solo a riprese statiche, ma i mirini di macchine come la D200 e la D300 permettono una corretta MAF anche manualmente.

Questo � l'80-200 duplicato @ 400mm

EXIF

IPB Immagine


Ciao, Ale.


robertodacci
QUOTE(Maicolaro @ May 6 2008, 08:38 PM) *
Non mi � facile perch� i moltiplicatori Kenko non riportano la moltiplicazione nei dati exif, quindi non � cos� ovvio riconoscere gli scatti moltiplicati da quelli no.
Comunque ho rimediato questi 2 scatti notturni fatti allo stesso soggetto (anche se distanza di tempo) uno con l' 80-200 x 1.4 ed uno con 300/4 Af-S.
Un'idea spero tu possa fartela.

Un saluto
m.
rolleyes.gif Da quel che posso vedere non � malaccio, anche se noto una ovvia maggior qualit� e tenuta del 300/4...Sei gentilissimo...grazie
robertodacci
Duplicandolo sicuramente si perde un p�, ma di certo non si pu� dire che faccia schifo...

Io addirittura gli ho sempre accoppiato, alla bisogna, un Kenko 300 DG Pro 2x. L'AF diventa moooolto lento e adatto solo a riprese statiche, ma i mirini di macchine come la D200 e la D300 permettono una corretta MAF anche manualmente.

Questo � l'80-200 duplicato @ 400mm

grazie.gif Direi niente male...mi preoccupa un po' la lentezza AF che mi segnali
robertodacci
QUOTE(Maicolaro @ May 6 2008, 08:38 PM) *
Non mi � facile perch� i moltiplicatori Kenko non riportano la moltiplicazione nei dati exif, quindi non � cos� ovvio riconoscere gli scatti moltiplicati da quelli no.
Comunque ho rimediato questi 2 scatti notturni fatti allo stesso soggetto (anche se distanza di tempo) uno con l' 80-200 x 1.4 ed uno con 300/4 Af-S.
Un'idea spero tu possa fartela.

Un saluto
m.

telefono.gif ho appena ordinato il Kenko Pro 1,4. Appena arriva faccio qualche scatto e le posto...per ora grazie rolleyes.gif
ash
ottima discussione, � proprio quello che fa al caso mio....beh magari non subitissimo... biggrin.gif

appena uscito dalla salassata dell'80.200 afd ... x carit�, usato... ma sempre salassata x le mie povere tasche da studentello =PPPPP

heheh

tirando le somme un attimo,,,,
x duplicarlo, andrei di 2x.. a questo punto x mantenere gli automatismi dovrei prendere il Kenko 300 DG Pro 2x... giusto ? anke se mi diventa mooooolto lento... ma tanto lo userei x cose statiche o abbastanza statiche .. nel senso, non di certo x fare le foto a una formula 1...

� corretto questo ?


grazie a tutti....


ps la perdita di qualit� � cos� evidente ?
gaggiaf
ma nessuno ha notizie del nuovo Sigma APO 120-400 ?
Potrebbe essere un'ottima alternativa...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.