Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mauroci
Mi potete consigliare un Flash esterno per la D200? Anche per ulteriori acquisti....(macchine fotografiche intendo).

Come obiettivi sono a posto (di solito cosa si usa?). E' un campo per me sconosciuto, amatoriale.


Un mio amico mi ha chiesto di fare qualche foto al suo matrimonio e per non deluderlo vorrei acquistare un flash esterno anche per il futuro...

Mi potete consigliare?

Grazie


rancrissd40
QUOTE(mauroci @ May 6 2008, 05:42 PM) *
...
Un mio amico mi ha chiesto di fare qualche foto al suo matrimonio e per non deluderlo vorrei acquistare un flash esterno anche per il futuro...

Mi potete consigliare?

Grazie


Caro Mauro,

dipende dall'uso che intendi farne e dal budget a tua disposizione.
Esistono ottimi flash quali l'SB600 o l'SB800 che possono essere comandati a distanza dalla fotocamera e consentono di dare libero sfogo alla creativit�.

A parte questo, se le foto matrimonialistiche sono per te un campo amatoriale, ti consiglio caldamente di lasciar fare a un professionista.

Anche a me hanno chiesto la stessa cosa, ma ho rifiutato. Forse potrei fare qualche foto "di contorno" ed integrativa di un eventuale servizio, ma la copertura totale dell'evento... hmmm.gif PER ME � fuori discussione.

Questo non per sfiducia, ma per evitare situazioni mooolto imbarazzanti in caso di errori o sviste. I trucchi del mestiere sono tantissimi, ed impararne anche solo una parte richiede tempo ed esperienza.

In fondo ci si sposa una volta sola. O no?! laugh.gif

Un caro saluto e buone foto.

CRistiano
Felicione
credo che il nikon sb-800 sia d'obbligo (finanze permettendo ovviamente) se vuoi spendere meno c'� anche l'sb-600.
mauroci
QUOTE(rancrissd40 @ May 6 2008, 05:55 PM) *
Caro Mauro,

dipende dall'uso che intendi farne e dal budget a tua disposizione.
Esistono ottimi flash quali l'SB600 o l'SB800 che possono essere comandati a distanza dalla fotocamera e consentono di dare libero sfogo alla creativit�.

A parte questo, se le foto matrimonialistiche sono per te un campo amatoriale, ti consiglio caldamente di lasciar fare a un professionista.

Anche a me hanno chiesto la stessa cosa, ma ho rifiutato. Forse potrei fare qualche foto "di contorno" ed integrativa di un eventuale servizio, ma la copertura totale dell'evento... hmmm.gif PER ME � fuori discussione.

Questo non per sfiducia, ma per evitare situazioni mooolto imbarazzanti in caso di errori o sviste. I trucchi del mestiere sono tantissimi, ed impararne anche solo una parte richiede tempo ed esperienza.

In fondo ci si sposa una volta sola. O no?! laugh.gif

Un caro saluto e buone foto.

CRistiano



In effetti, prima mi hanno chiesto di fargli le foto...ma ho rifiutato.
Solo di contorno.....dormo pi� tranquillo e quando arriver� alla torta sar� sereno con la pancia piena...
Grazie
claudio5003
Sicuramente un ottimo SB800 o l'SB600. Ho una coppia di 800 e anche all'esterno vanno alla grande.
rolleyes.gif
foen
io valuterei pesantemente un sb800....(ne sto cercando un'altro anche io sul mercatino)
mauroci
QUOTE(enrico_ @ May 15 2008, 05:22 PM) *
io valuterei pesantemente un sb800....(ne sto cercando un'altro anche io sul mercatino)


Effettivamente interessa anche a me....
Grazie delle risposte....
bitstream
Mauro, se sei indeciso tra il 600 e l'800 prendi il secondo, quel poco che costa di pi� rispetto al fratellino li vale tutti, poi col flashino della D200 che comanda l'sb in cls ti potrai sbizzarrire con interessanti schemi di luce.
vg69
QUOTE(bitstream @ May 15 2008, 06:11 PM) *
Mauro, se sei indeciso tra il 600 e l'800 prendi il secondo, quel poco che costa di pi� rispetto al fratellino li vale tutti, poi col flashino della D200 che comanda l'sb in cls ti potrai sbizzarrire con interessanti schemi di luce.
scusate se mi intrometto, ma ho anch'io la stessa necessit� del collega con D200. Il flash della D200 non pu� comandare anche SB600 senza cavo, oltre al celebre SB800?
Sono interessato a fotografare uno schema come quello in allegato, senza lampo di schiarita dal flash D200, ma solo facendo lavorare gli SB600 in TTL. O serve un commander/SB800?
E' possibile secondo voi?
Grazie grazie.gif



Alessandro Casalini
Per un uso amatoriale il 600, IMHO, va benissimo. Le differenze fra i due, all'atto pratico, stanno nella maggior potenza, maggior funzionalit� e pi� breve tempo di ricarica grazie alla 5� batteria dell'SB800. Per il resto, se usato in TTL, anche il 600 fa la sua figura, ci ho fatto migliaia di foto e solo quando mi � servito veramente sono passato all'800(2), ma un 600 l'ho tenuto lo stesso smile.gif

Ciao, Alessandro.



Marco Senn
QUOTE(vg69 @ May 30 2008, 06:44 PM) *
E' possibile secondo voi?


Si, devi solo mascherare il flash della macchina se non vuoi farlo lampare. NonnoGG consiglia una coda di pellicola non sviluppata, che lascia passare gli infrarossi del commander ma non il lampo.
Sulla D200 dovresti disporre anche di una diversa modulazione della luce sui due canali, volendo.
vg69
QUOTE(sennmarco @ May 31 2008, 09:51 PM) *
Si, devi solo mascherare il flash della macchina se non vuoi farlo lampare. NonnoGG consiglia una coda di pellicola non sviluppata, che lascia passare gli infrarossi del commander ma non il lampo.
Sulla D200 dovresti disporre anche di una diversa modulazione della luce sui due canali, volendo.


scusa ma solo ora ho visto il post. Comunque grazie mille.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.