Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Alberto Olivero
Ieri sera una buona amica di ritorno dagli stati uniti, mi ha portato come souvenirs un 50 1,8 cool.gif , stamattina non ho resistito a provarlo subito, tuttavia ho voluto testarlo abbinato con una lente clos-up +3 e devo dire che ho trovato i risultati stupefacenti: una nitidezza e uno sfocato semplicemente meravigliosi...
ma ora cedo a voi la parola per poter avere qualche parere, il soggetto è sicuramente banale, ma vorrei sapere cosa ne pensate della resa dell'obbiettivo abbinato alla lente...

Ciao

Alberto
Alberto Olivero
Ho notato che la compressione ha fatto venire fuori un bel po di rumore che nella foto originale non è presente (100 iso), la foto è un jpeg che deriva da un tiff...
ora provo a ri postarla con meno compressione..

QUOTE(Alberto nikonista doc @ May 8 2008, 01:41 PM) *
Ho notato che la compressione ha fatto venire fuori un bel po di rumore che nella foto originale non è presente (100 iso), la foto è un jpeg che deriva da un tiff...
ora provo a ri postarla con meno compressione..


Niente da fare il rumore è sempre presente, sara il passaggio a jpeg, in ogni caso attendo vostri commenti...

Ciao
Marco Vegni
Quest'ottica è davvero buona si...lo confermo.

Per quello che riguarda il tuo scatto mi piace però avrei aumentato la profondità di campo per rendere tutto il petalo a fuoco...solo questo consiglio.

Ciao
Marco
Alberto Olivero
Hai ragione ma è uno dei primissimi scatti e quindi ci devo ancora prendere un pò la mano, e poi mi piaceva l'idea di sfocare gli estremi del fiore, in ogni caso ti ringrazio per il commento e per il consiglio..

Ciao

Alberto
Marco Vegni
Se lo hai fatto di proposito è un altro discorso...

visto che è uno dei primi scatti non posso che farti gli auguri di buone foto con quest'ottica...ti divertirai credimi

ciao
Marco
Alberto Olivero
Non è che sia stato fatto di proposito semplicemente ho fatto più scatti variando il diaframma e quindi ne avevo anche con tutto il fiore a fuoco, ma messe a confronto questa mi piaceva di più

Ciao

Alberto
hausdorf79
Il 50 1.8 è ottimo.C'è chi lo usa in abbinamento alla versione 1.4 per chiudere più di f/16(in studio ad esempio).

Giallo
Per provare un obiettivo non macro, ti consiglio di incominciare ad usarlo per quel che è stato progettato, e soprattutto senza modificare il suo schema ottico con lenti addizionali.

Comunque, quello del 50/1.8 nikkor è certo un ottimo e collaudato schema, che dà il meglio di sè tra f:4 e f:5,6 alle medie distanze, ma che, in virtù del suo contrasto piuttosto deciso, è ben impiegabile anche a distanza ravvicinata, possibilmente con un tubo di prolunga o soffietto.

Non mi ha mai entusiasmato per il modo brusco in cui si passa dalle zone nitide a quelle fuori fuoco, ma questo va da sè, in base a quanto detto sopra.

Buona luce

smile.gif
Alberto Olivero
Grazie a hausdorf e a Giallo, per le risposte, per quanto riguarda l'averlo usato con una lente close-up era solo una prova, a breve prendero i tubi di prolunga della kenko...
ma prometto di usarlo anche senza accrocchi laugh.gif

Ciao

Alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.