Antonio C.
Oct 21 2004, 09:57 AM
Questa mi sembra interessante.
Un tizio (di Hong-Kong) che ce l'ha per le mani ha usato la sua R-D1 con un Heliar 15mm.
Lo
scatto nudo e crudo è vignettato di bestia.
Però l'utility Epson per la conversione dei RAW include un controllo della vignettatura, variabile in funzione della lunghezza focale impiegata (da 12 a 90mm), ed il risultato, sullo stesso scatto è
questo.
Non sto tranedo conclusioni, aspetterei di poter fare qualche prova approfondita sull'aggeggio in questione, ma mi sembra un aspetto da considerare.
Ciao!
sergiobutta
Oct 21 2004, 10:02 AM
L'heliar che obiettivo è ? A me, comunque la foto non piace, scarsa definizione, direi quasi impastata. Non mi bacchettate.
Antonio C.
Oct 21 2004, 10:05 AM
E' un Cosina/Voigtlander non-retrofocus (quindi portato già di suo a vignettare), in montatura Leica M.
Trattasi di obiettivo di qualità, che però *mi pare* esalti i problemi degli attuali CCD con raggi luminosi molto inclinati (cosa che comunque più o meno tutti si aspettavano).
Non mi spingerei comunque a valutare la qualità ottica dell'immagine, è una foto su web, chissà com'era regolata la macchina.
Però la vignettatura si apprezza.
Gabriele Lopez
Oct 22 2004, 02:39 PM
La vignettatura si apprezza in quanto parte dell'ottica menzionata...vale a dire, l'heliar è un uitragrandangolare davvero minuscolo, luminosità 4,5...se non diaframmi, vignetta anche con la pellicola, solo che con il CCD l'effetto è devastante..
Teniamo conto che l'alternativa per una telemetro, fino ad oggi, è l'hologon f8, roba da collezionisti, che costa come un automobile..
In allegato ecco uno scatto (anzi, uno scarto) con l'heliar..potete vedere la vignettatura, mentre lo scatto, appunto, è giusto un click senza pretese..
Gabriele Lopez
Oct 22 2004, 02:44 PM
Il mio heliar...scusate l'intrusione "Non NIKON"..
La RD-1, di prossima distribuzione Nital, potrà montarlo..
sergiobutta
Oct 22 2004, 03:49 PM
Ciao Gabriele, non è che la telemetro mi interessi, ma per una curiosità di marketing : come si pongono le ottiche Leica verso le Bessamatic come costi e come prestazioni ? Risposta generica ed espressa in percentuale. E' forse O.T.
Fedro
Oct 22 2004, 04:43 PM
QUOTE (Gabriele Lopez @ Oct 22 2004, 03:44 PM) |
Il mio heliar...scusate l'intrusione "Non NIKON"..
La RD-1, di prossima distribuzione Nital, potrà montarlo.. |
e gab ritornerà all'ovile.....
Gabriele Lopez
Oct 22 2004, 04:43 PM
Vabè andiamo un attimo OT...comunque la tua domanda riguarderà Nital, dal momento che distribuirà la Epson RD-1.
Le Bessamatic non esistono, le ottiche per la Bessa sono prodotte da Cosina, con marchio Voigtlander..
Io personalmente NON ho ottiche leica, in quanto ciò che mi interessa è il corpo a telemetro, la compattezza estrema, eccetera, ma le ho provate e ti dirò...
A tutta apertura i Leica rimangono identici, almeno quelli che ho provato io...ecco da dove viene il mito che leica lavora ottimamente a luce ambiente, credo..I Voigtlander a tutta apertura qualche difettuccio lo mostrano, ma nulla di rilevante...
Diciamo che sono proprio gli obiettivi per telemetro in se ad essere molto incisi per natura, perchè hanno la lente dietro attaccata al piano pellicola...mi sbaglierò, ma la differenza si vede notevolmente sui negativi scannerizzati.
Prezzo-prestazioni Leica/Voigtlander (e ci sono anche i Konica M..)..io scelgo Voigtlander senza dubbio...per le ottiche.
Ciao!
sergiobutta
Oct 22 2004, 05:56 PM
Grazie, Gabriele.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.