QUOTE(carfora @ May 10 2008, 10:03 AM)

Io lo uso con la D300 e ne sono abbastanza soddisfatto ... non cosi' da , se tornassi indietro, riprenderlo ...visto il costo e visto che ottengo quasi la stessa soddisfazione nell'uso con il 16-85vr ... che sulla D300 (quest'ultimo) sembra essere piu' "adatto" ...
ciao
Scusa Carfora, lungi da mè l'intenzione di rinfocolare una polemica ormai superata, ma il 24-70 è una ottica nata per soddisfare esigenze di praticità con una maggiore escursione focale rispetto al predecessore e di luminosità essendo un F2,8 costante.
Quello che puoi ottenere con il 24/70 è impossibile da realizzare con il pur valido e comunque costosetto 16/85.
Una ottica come il 24/70 è indirizzata a chi fotografa in luce ambiente quando la luce ambiente è poca e i soggetti si muovono, anche piano ma si muovono.
Se le foto sono prevalentemente fatte di giorno è chiaro che le caratteristiche dello zoom a maggiore luminosità non si riescono a distunguere dai vari zoomettini di kit.
Il 24/70 da il meglio di sè in interni (cerimonie, celebrazioni, teatro, palazzetti ecc.) dove appunto si utilizzano le peculiarità.
E' altresi evidente che in giornate luminose e piene di sole il fatto di avere una ottica tropicalizzata è un fattore a cui nemmeno ci si pensa, ma prova ad usare il 16/85 sotto il diluvio e poi ne riparliamo di risultati quasi equivalenti.
Quello che intendo dire è che sarebbe ora di tornare a pensare in funzione di uno scopo e costuire il proprio corredo in funzione del proprio gusto e/o progetto, lasciando perdere la mania della totale copertura focale che alla fine serve a ben poco.
Fabio