Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Rugantino
Vorrei prendere quest'ottica.
Lo userei per adesso sulla D300 in attesa di una macchina FF a prezzo più abbordabile (o magari della D3!!).
C'è qualcuno che lo ha potuto provare sulla D300?
Con quali risultati?
Grazie a tutti.
Maury_75
Non sò se ti potrò essere di aiuto. Io l'ho provato su una D50, il giorno dopo sono andato ad ordinarlo, stupendo praticamente quasi indistinguibile come risultati dal 50ino 1.8 e dal 35 f2.
Saluti Maury
Fabrizio31
Io l'ho "provato" sulla D80....(vedi allegato) blink.gif

A parte gli scherzi, se mi è possibile allargo la richiesta anche a possessori di D80+24-70. E' nei miei sogni già da un pò e spero di poterlo prendere.

Rugantino
QUOTE(Maury_75 @ May 9 2008, 05:49 PM) *
Non sò se ti potrò essere di aiuto. Io l'ho provato su una D50, il giorno dopo sono andato ad ordinarlo, stupendo praticamente quasi indistinguibile come risultati dal 50ino 1.8 e dal 35 f2.
Saluti Maury

Hai qualche foto da postare per cortesia?
Spero poi che qualcuno ne abbia di scattate con la D300!
Nuccio D
Fabrizio, io lo uso sulla la D80 con grande soddisfazione ( soldi spesi bene ), sulla D300 e D3 sarà sicuramente meglio.
Lester
Clicca per vedere gli allegati
logon
QUOTE(Lester @ May 9 2008, 06:58 PM) *
Fabrizio, io lo uso sulla la D80 con grande soddisfazione ( soldi spesi bene ), sulla D300 e D3 sarà sicuramente meglio.
Lester
Clicca per vedere gli allegati


Scusa l'OT, ,ma si tratta di Gerusalemme?

Giuseppe
Franco_
QUOTE(Rugantino @ May 9 2008, 05:52 PM) *
Hai qualche foto da postare per cortesia?
Spero poi che qualcuno ne abbia di scattate con la D300!


Ciao Antonello, io ho fatto qualche scatto con il 24-70 di Gaetano D'Elia, ma io una una D80... se ti interessa...
Rugantino
QUOTE(Franco_ @ May 9 2008, 07:18 PM) *
Ciao Antonello, io ho fatto qualche scatto con il 24-70 di Gaetano D'Elia, ma io una una D80... se ti interessa...

Certo Franco che mi interessano.
Come del resto i tuoi sempre ottimi consigli.
Grazie.
alcarbo
Sono di Francesco Martini credo con D2X però ti danno già un'idea


IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Queste invece con D300

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...st&id=99497
Keidal
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...st&id=99619
Carfora
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=101857
Pasquale

Ma le avrai già viste .................
Franco_
QUOTE(Rugantino @ May 9 2008, 07:40 PM) *
Certo Franco che mi interessano.
Come del resto i tuoi sempre ottimi consigli.
Grazie.


OK, la foto non è un granchè (quando si esce in gruppo si passa il tempo a parlare piuttosto che a cercare di scattare qualche bella foto...), comunque a me la resa non sembra affatto male, anzi.

70mm 1/250", f/4 minimi ritocchi con NX...


Rugantino
Grazie ragazzi.
Ora aspettiamo qualche possessore dell'accoppiata che ce ne parli di persona. dry.gif
Francesco Martini
QUOTE(alcarbo @ May 9 2008, 07:48 PM) *
Sono di Francesco Martini credo con D2X però ti danno già un'idea

......Sono fatte con la D2X.....Confermo!!!! messicano.gif
...Grazie, Alfredo..... rolleyes.gif
Francesco Martini

P.S....bellissima lente il 24-70.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Rugantino
Grazie anche a te Francesco. Le tue foto sono sempre spettacolari tanto che io evito pure di commentarle per non provare invidia! messicano.gif
Intanto aspetto sempre qualcuno che abbia sia la D300 che il 24-70 per le conferme della bontà dell'accoppiata.
Se conoscete qualche sito in cui dare uno sguardo, postatelo pure.
P.S. Per Francesco: cerco di copiarti... ma niente da fare!!
Questa con D300
Francesco Martini
QUOTE(Rugantino @ May 9 2008, 08:44 PM) *
Grazie anche a te Francesco. Le tue foto sono sempre spettacolari tanto che io evito pure di commentarle per non provare invidia! messicano.gif
Intanto aspetto sempre qualcuno che abbia sia la D300 che il 24-70 per le conferme della bontà dell'accoppiata.
Se conoscete qualche sito in cui dare uno sguardo, postatelo pure.
P.S. Per Francesco: cerco di copiarti... ma niente da fare!!
Questa con D300

....forse se chiudevi un po' il diaframma (f8 o f11) e se sottoesponevi un pochino...... rolleyes.gif
Francesco Martini
Franco_
Ciao Antonello.

Ho attivato una ricerca su Google con

D300 photo OR image "nikkor 24 70"

Qualcosa l'ho trovata nella terza pagina qui e qui (le immagini che ti interessano si trovano verso la fine), poi ho interrotto la ricerca...
efdlim
Un paio di scatti con D300 e 24 70....una bella accoppiata senza ombra di dubbio.

maso74
Ciao, io ho l' accoppiata D300 e 24/70: praticamente non lo tolgo mai.

Massimiliano



Nuccio D
Sì Giuseppe è proprio Gerusalemme.
Lester
Rugantino
QUOTE(Francesco Martini @ May 9 2008, 08:51 PM) *
....forse se chiudevi un po' il diaframma (f8 o f11) e se sottoesponevi un pochino...... rolleyes.gif
Francesco Martini

Mi applicherò Francesco!
ma poi non lamentarti quando ti supererò. messicano.gif

QUOTE(Franco_ @ May 9 2008, 09:00 PM) *
Ciao Antonello.

Ho attivato una ricerca su Google con

D300 photo OR image "nikkor 24 70"

Qualcosa l'ho trovata nella terza pagina qui e qui (le immagini che ti interessano si trovano verso la fine), poi ho interrotto la ricerca...

Grazie Franco sempre gentile e disponibile.

QUOTE(maso74 @ May 9 2008, 10:27 PM) *
Ciao, io ho l' accoppiata D300 e 24/70: praticamente non lo tolgo mai.

Massimiliano

hai qualche foto da postare?

QUOTE(efdlim @ May 9 2008, 09:41 PM) *
Un paio di scatti con D300 e 24 70....una bella accoppiata senza ombra di dubbio.

Grazie.
Rugantino
QUOTE(efdlim @ May 9 2008, 09:41 PM) *
Un paio di scatti con D300 e 24 70....una bella accoppiata senza ombra di dubbio.

Senti la mancanza di focali sotto i 24 mm?

QUOTE(maso74 @ May 9 2008, 10:27 PM) *
Ciao, io ho l' accoppiata D300 e 24/70: praticamente non lo tolgo mai.

Massimiliano

Rivolgo anche a te la stessa domanda per sapere come comporre eventualmente il corredo di obiettivi.
Grazie ad entrambi.
carfora
stai solo attento a provarlo prima di persona ...
io il primo che ho acquistato ho dovuto cambiarlo (se cerchi ci sono un paio di thread su questo forum che parlano di utenti con problemi su questa lente) , ed il secondo alla fine ho deciso di tenerlo nonostante non mi convinca del tutto ... sembra pero' che molti altri utenti , i piu' forse, ne siano soddisfatti, quindi vedi tu ... provalo prima di acquistarlo pero' !!!

Io lo uso con la D300 e ne sono abbastanza soddisfatto ... non cosi' da , se tornassi indietro, riprenderlo ...visto il costo e visto che ottengo quasi la stessa soddisfazione nell'uso con il 16-85vr ... che sulla D300 (quest'ultimo) sembra essere piu' "adatto" ...
ciao
efdlim
QUOTE(Rugantino @ May 10 2008, 12:51 AM) *
Senti la mancanza di focali sotto i 24 mm?
Rivolgo anche a te la stessa domanda per sapere come comporre eventualmente il corredo di obiettivi.
Grazie ad entrambi.


Ciao Antonello, non vorrei risponderti nel modo più banale ma come posso risponderti io?
Io non "sento" la mancanza ma cerco di avere uno strumento adatto a fronte di una idea che mi frulla nella testa.
Se intendi dire che, andando in giro senza alcun progetto definito, l'ottica in questione possa essere adatta, il mio pensiero è che può essere adatta coprendo un angolo equivalente al 36mm fino al 105mm.
Però ribadisco che qualsiasi risposta ti possa venire data è comunque qualcosa di personale.
A dirla tutta, sulla D300 senza avere le idee chiare di cosa voglio fotografare, lo trovo grande e pesante. Meglio il 18/70, leggero, maneggevole e sicuramente sufficiente a fare quegli scatti che saltano fuori all'improvviso anche in situazioni particolari e, da non sottovalutare, meno "invasivo" dal punto di vista dell'impatto sui vari soggetti....la maggiore escursione focale poi aiuta a coprire una maggiore possibilità creativa.
Altrimenti, un bel 24/2.8 fisso e il 85/1.4 fisso e il resto lo affidi alla tua creatività....alla fine forse ti diverti anche di più.
Fabio
efdlim
QUOTE(carfora @ May 10 2008, 10:03 AM) *
Io lo uso con la D300 e ne sono abbastanza soddisfatto ... non cosi' da , se tornassi indietro, riprenderlo ...visto il costo e visto che ottengo quasi la stessa soddisfazione nell'uso con il 16-85vr ... che sulla D300 (quest'ultimo) sembra essere piu' "adatto" ...
ciao


Scusa Carfora, lungi da mè l'intenzione di rinfocolare una polemica ormai superata, ma il 24-70 è una ottica nata per soddisfare esigenze di praticità con una maggiore escursione focale rispetto al predecessore e di luminosità essendo un F2,8 costante.
Quello che puoi ottenere con il 24/70 è impossibile da realizzare con il pur valido e comunque costosetto 16/85.
Una ottica come il 24/70 è indirizzata a chi fotografa in luce ambiente quando la luce ambiente è poca e i soggetti si muovono, anche piano ma si muovono.
Se le foto sono prevalentemente fatte di giorno è chiaro che le caratteristiche dello zoom a maggiore luminosità non si riescono a distunguere dai vari zoomettini di kit.
Il 24/70 da il meglio di sè in interni (cerimonie, celebrazioni, teatro, palazzetti ecc.) dove appunto si utilizzano le peculiarità.
E' altresi evidente che in giornate luminose e piene di sole il fatto di avere una ottica tropicalizzata è un fattore a cui nemmeno ci si pensa, ma prova ad usare il 16/85 sotto il diluvio e poi ne riparliamo di risultati quasi equivalenti.
Quello che intendo dire è che sarebbe ora di tornare a pensare in funzione di uno scopo e costuire il proprio corredo in funzione del proprio gusto e/o progetto, lasciando perdere la mania della totale copertura focale che alla fine serve a ben poco.
Fabio
alcarbo
Mi intrometto con un dubbio amletico che però non è OT.

Le ottiche 2,8 sono meglio solo perchè più luminose oppure sono di maggior qualità anche a focali medie ?

Un 24-70 a f8 è pari ad un 16-86 a f8 ?

Credo che non sia solo un problema di luminosità e che le 2,8 oltre ad essere più luminose siano anche comunque più performanti (nitide, incise ecc.. quel che volete) anche a focali medie.

Che ne dite ?
salvatore_p.
QUOTE(alcarbo @ May 10 2008, 11:11 AM) *
Mi intrometto con un dubbio amletico che però non è OT.

Le ottiche 2,8 sono meglio solo perchè più luminose oppure sono di maggior qualità anche a focali medie ?

Un 24-70 a f8 è pari ad un 16-86 a f8 ?

Credo che non sia solo un problema di luminosità e che le 2,8 oltre ad essere più luminose siano anche comunque più performanti (nitide, incise ecc.. quel che volete) anche a focali medie.

Che ne dite ?

io penso che tu volessi dire ad aperture del diaframma intermedie e non a focali...comunque io penso che non si possano paragonare per tanti motivi...
Ciao Salvatore
alcarbo
QUOTE(milingo69 @ May 10 2008, 11:23 AM) *
ad aperture del diaframma intermedie e non a focali...Ciao Salvatore


Scusate il lapsus
efdlim
Alcarbo, la tua domanda ha un senso. Tuttavia da quando è letteralmente esplosa la nuova tecnologia digitale anche le ottiche hanno subito una profonda trsasformazione che è tuttora in atto.
Da una parte, il sensore a formato ridotto consente di riprogettare le ottiche con un cerchio di copertura più piccolo, dall'altra il sensore richiede che i raggi luminosi arrivino il più possibile perpendicolari e questo comporta un ingrossamento dei barilotti.
Oltre a ciò sono state messe a punto delle lenti asferiche economiche che si ottengono per fusione e la lucidatura finale si ottiene con una pellicola di resina riportata.
Con queste lenti si correggono quasi tutte le aberrazioni dei grandangolari.
Nei tele, con lo sviluppo di lenti a bassa e bassissima distorsione, si riescono ad ottenere immagini nitide e contrastate come non mai.
In altre parole, quello che una volta si riusciva ad ottenere dalle ottiche a fuoco 8-11 ora si può ottenere a tutta apertura senza dover infarcire le ottiche di costose lenti in vetro ottico lavorato a mano.
Tuttavia, le lenti di maggiore qualità fanno ancora la differenza in particolare nel riuscire a mantenere alto il contrasto a tutta apertura anche in presenza di poca o pochissima luce.
Oggi esite la moda di vedere le immagini a monitor a ingrandimenti assurdi e si cerca una presunta perfezione su tutto il fotogramma a qualsiasi apertura, ossia ottiche iper-corrette.
Ma a questa iper-correzione corrisponde una perdita di tridimensionalità.
Chiunque abbia un minimo di senso critico, non può non notare la plasticità delle foto ottenute con l'85/1.4 o con il 28/1.4. Sono ottiche che usate in pieno giorno non giustificano la spesa, ma appena la luce diventa poca, ecco che basta una fiammella per disegnare e trasmettere l'atmosfera dell'ambiente, senza urlare contrasti eccessivi nei colori e nei toni.
Personalmente è questo che mi aspetto da ottiche luminose e costose...per le foto ricordo basta e avanzalo zoomettino tuttofarepesanullastabilizzatoemotorizzato......naturalmente è solo la mia opinione maturata per le foto che io prediligo.
Fabrizio31
QUOTE(Lester @ May 9 2008, 06:58 PM) *
Fabrizio, io lo uso sulla la D80 con grande soddisfazione ( soldi spesi bene ), sulla D300 e D3 sarà sicuramente meglio.
Lester
Clicca per vedere gli allegati


Se hai qualche altra foto fammi pure del male.... e postane altre.
Il 18-200 mi ha dato grandi soddisfazioni ed è stato un'ottima nave scuola ma inizia a starmi stretto

alcarbo
grazie.gif risposta esauriente efdlim !
Per cui la differenza ci sta tutta (a parte luminosità) sia nella qualità che.... nel prezzo (che la giustifica)

p.s. .......... anche in piena luce

QUOTE(Fabrizio31 @ May 10 2008, 01:29 PM) *
Il 18-200 ........inizia a starmi stretto


Che cosa vuoi un 10-1000 messicano.gif (scusa la battutaccia)
mi metto in castigo da solo, me ne vado fino a sera
Rugantino
Vi dispiace se torniamo all'oggetto del post?
Altrimenti la discussione diventa informe e senza alcun costrutto: inutile a me e a quanti avessero la stessa mia curiosità.
vecchiavolpe
Ciao Antonello, vedo adesso la tua richiesta, io ne ho un fiume laugh.gif
Ti posto 3 immagini, sono state scattate vicino a Tarquinia.
Sandro
vecchiavolpe
Altre immagini
Nuccio D
QUOTE(Fabrizio31 @ May 10 2008, 01:29 PM) *
Se hai qualche altra foto fammi pure del male.... e postane altre.
Il 18-200 mi ha dato grandi soddisfazioni ed è stato un'ottima nave scuola ma inizia a starmi stretto


Fabrizio, io te le posterei molto volentieri ma ho letto che siamo già stati richiamati, giustamente all' ordine quindi non so che fare.
Comunque io sono un "f"otografo con la effe minuscola ma il 24-70 è un' ottica con la "O" maiuscola, acquistalo senza indugi.
Lester
Rugantino
QUOTE(Lester @ May 10 2008, 02:52 PM) *
Fabrizio, io te le posterei molto volentieri ma ho letto che siamo già stati richiamati, giustamente all' ordine quindi non so che fare.
Comunque io sono un "f"otografo con la effe minuscola ma il 24-70 è un' ottica con la "O" maiuscola, acquistalo senza indugi.
Lester

Ciao Lester.
Volevo chiederti scusa anche se il mio non voleva essere assolutamente un richiamo a te.
Più in generale credo che in una discussione in cui si parla di un argomento specifico, ed in particolare di un obiettivo, parlare di un'altro e andare così fuori da quella traccia, non è utile a nessuno.
Forse sarebbe più opportuno aprire un'apposita discussione sullo specifico argomento che in quel momento ci interessa.
In ogni modo scusami per la frase. Ti prego di non volermene.
alcarbo
QUOTE(Rugantino @ May 10 2008, 02:18 PM) *
Vi dispiace se torniamo all'oggetto del post?
Altrimenti la discussione diventa informe e senza alcun costrutto: inutile a me e a quanti avessero la stessa mia curiosità.



Chiedo scusa io per l'OT IPB Immagine
Il richiamo è garbato e pertinente.

QUOTE(alcarbo @ May 10 2008, 01:46 PM) *
mi metto in castigo da solo, me ne vado fino a sera
Nuccio D
QUOTE(Rugantino @ May 10 2008, 02:56 PM) *
Ciao Lester.
Volevo chiederti scusa anche se il mio non voleva essere assolutamente un richiamo a te.
Più in generale credo che in una discussione in cui si parla di un argomento specifico, ed in particolare di un obiettivo, parlare di un'altro e andare così fuori da quella traccia, non è utile a nessuno.
Forse sarebbe più opportuno aprire un'apposita discussione sullo specifico argomento che in quel momento ci interessa.
In ogni modo scusami per la frase. Ti prego di non volermene.


Rugantino, le scuse, se mai devo farle io, il tuo richiame è stato giusto e pertinente.
Ti leggo sempre con piacere.
Lester
Rugantino
QUOTE(alcarbo @ May 10 2008, 02:59 PM) *
Chiedo scusa io per l'OT IPB Immagine
Il richiamo è garbato e pertinente.

OK Alcarbo. Mi dispiace anche averlo fatto il richiamo.
Nei miei post siete sempre i benvenuti.
alcarbo
Ci mancherebbe. Il problema è che nessuno di noi 3 ha il 24-70 (ma non è detto......)

grazie.gif a Vecchiavolpe per le immagini
efdlim
QUOTE(Rugantino @ May 10 2008, 02:18 PM) *
Vi dispiace se torniamo all'oggetto del post?
Altrimenti la discussione diventa informe e senza alcun costrutto: inutile a me e a quanti avessero la stessa mia curiosità.



Non mi pare che ne fossimo usciti....

Nel momento in cui nel dare una risposta articolata si inseriscono della alternative all'oggetto della discussione, è normale che a qualcuno venga spontaneo cercare di comprendere fino a che punto la risposta data è coerente con la domanda iniziale....anche se è una piccola divagazione, credo sia stato corretto dare una riposta, pur nel limite delle mie conoscenze ed esperienze, perchè sono stati sollevati dubbi, peraltro legittimi, sulla qualità del 24/70 che veniva paragonato, indicando che la resa è pressochè identica al 16/85, forse perchè "più adatto" all'utilizzo sulla D300.
Ergo, a mio modesto pare, non eravamo fuori tema ma si stava cercando di articolare delle argomentazioni relative alla resa del 24/70 usato sulla D300.

Fabio
Rugantino
QUOTE(vecchiavolpe @ May 10 2008, 02:20 PM) *
Ciao Antonello, vedo adesso la tua richiesta, io ne ho un fiume laugh.gif
Ti posto 3 immagini, sono state scattate vicino a Tarquinia.
Sandro

Sandro come mai non posso contattarti in MP?
Mi esce un messaggio che dice che hai scelto di non utilizzare il messenger del forum. Prima però funzionava.
Comunque ti ho mandato una mail. L'allegato non è arrivato.
alcarbo
QUOTE(efdlim @ May 10 2008, 03:26 PM) *
Non mi pare che ne fossimo usciti....

Fabio


Fuori o dentro...
io non c'entro...

(ipocrita) messicano.gif

Insisto qualcuno esca e vada a comprare un 24-70 (se lo trova).
Risolviamo tutto.

Grazie ancora a Sandro

Alcarbo ! Non dovevi uscire ? Vai a scattare con quel 16-85 prima che cali il sole (lunedì va reso)
(* sdoppiamento di personalità)
carfora
QUOTE(efdlim @ May 10 2008, 11:01 AM) *
Scusa Carfora, lungi da mè l'intenzione di rinfocolare una polemica ormai superata, ma il 24-70 è una ottica nata per soddisfare esigenze di praticità con una maggiore escursione focale rispetto al predecessore e di luminosità essendo un F2,8 costante.
Quello che puoi ottenere con il 24/70 è impossibile da realizzare con il pur valido e comunque costosetto 16/85.
Una ottica come il 24/70 è indirizzata a chi fotografa in luce ambiente quando la luce ambiente è poca e i soggetti si muovono, anche piano ma si muovono.
Se le foto sono prevalentemente fatte di giorno è chiaro che le caratteristiche dello zoom a maggiore luminosità non si riescono a distunguere dai vari zoomettini di kit.
Il 24/70 da il meglio di sè in interni (cerimonie, celebrazioni, teatro, palazzetti ecc.) dove appunto si utilizzano le peculiarità.
E' altresi evidente che in giornate luminose e piene di sole il fatto di avere una ottica tropicalizzata è un fattore a cui nemmeno ci si pensa, ma prova ad usare il 16/85 sotto il diluvio e poi ne riparliamo di risultati quasi equivalenti.
Quello che intendo dire è che sarebbe ora di tornare a pensare in funzione di uno scopo e costuire il proprio corredo in funzione del proprio gusto e/o progetto, lasciando perdere la mania della totale copertura focale che alla fine serve a ben poco.
Fabio


hai perfettamente ragione se parli di f2.8 che lo zoom piu' piccino non ha ... speravo solo che oltre ad avere una maggior apertura avesse anche una maggior qualita' a tutti i diaframmi ...
mi ero fatto delle grosse illusioni sul 24-70 ... che poi sono veute un po' meno con il suo utilizzo ...
...sul fatto invece che sia tutto cosi' irrealizzabile con il 16-85vr direi che come dici anche tu dipende da che foto fai e da quanto ti serve avere il 2.8 , e da che altro hai in borsa ...
...a f2.8 il mio 24-70 non ha poi tutta sta gran resa ed in interni utilizzo dove possibile il flash oppure il cavalletto ... di avere f2.8 rispetto a f3.5 sul grandangolo non mi interessa molto visto che poi ho il vr sul secondo , sul 70mm invece mi interessa di piu' ... ma li preferisco utilizzare l'85mm con cui mi trovo meglio ... e poi c'e' sempre il 50mm in aiuto ...

efdlim
Carfora, confermi che per le tue necessità il 24/70 non ti serve e il 16/85 invece si adatta meglio alle tue esigenze.....io il flash non lo uso nemmeno al buio sotto tortura biggrin.gif e quindi anche solo un diaframma di luminosità in più è indispensabile sacrificando, se non è possibile fare altrimenti, la nitidezza in favore del tentativo di replicare l'atmosfera. Sempre questione di gusti.

Ovvio quindi che partiamo da presupposti molto diversi nel giudicare la resa di un obiettivo e per questo insisto nel ritenere indispensabile pensare a "cosa" e "come" avendo in testa almeno una idea di un certo risultato finale prima di pensare a "con che cosa".

alcarbo
QUOTE(alcarbo @ May 10 2008, 03:42 PM) *
Alcarbo ! Non dovevi uscire ? Vai a scattare con quel 16-85 prima che cali il sole (lunedì va reso)


Ho fatto gli scatti con il 16-85 però li posterò qui

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1212731
endki
QUOTE(efdlim @ May 10 2008, 11:01 AM) *
Scusa Carfora, lungi da mè l'intenzione di rinfocolare una polemica ormai superata, ma il 24-70 è una ottica nata per soddisfare esigenze di praticità con una maggiore escursione focale rispetto al predecessore e di luminosità essendo un F2,8 costante.
Quello che puoi ottenere con il 24/70 è impossibile da realizzare con il pur valido e comunque costosetto 16/85.
Una ottica come il 24/70 è indirizzata a chi fotografa in luce ambiente quando la luce ambiente è poca e i soggetti si muovono, anche piano ma si muovono.
Se le foto sono prevalentemente fatte di giorno è chiaro che le caratteristiche dello zoom a maggiore luminosità non si riescono a distunguere dai vari zoomettini di kit.
Il 24/70 da il meglio di sè in interni (cerimonie, celebrazioni, teatro, palazzetti ecc.) dove appunto si utilizzano le peculiarità.
E' altresi evidente che in giornate luminose e piene di sole il fatto di avere una ottica tropicalizzata è un fattore a cui nemmeno ci si pensa, ma prova ad usare il 16/85 sotto il diluvio e poi ne riparliamo di risultati quasi equivalenti.
Quello che intendo dire è che sarebbe ora di tornare a pensare in funzione di uno scopo e costuire il proprio corredo in funzione del proprio gusto e/o progetto, lasciando perdere la mania della totale copertura focale che alla fine serve a ben poco.
Fabio


Niente da aggiungere, concordo in pieno.
Le ottiche andrebbero acquistate secondo le proprie esigenze e godute fino in fondo senza rimpianti.
maso74
Ciao a tutti, metto un pò di foto con l' accoppiata messicano.gif , all' insegna del 'rosso': weather e fotografo gli unici limiti...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Massimiliano
Fabrizio31
Spettacolo rosso guru.gif

W LA FERRARI
----------------------------
scusate l'ot...
maufirma
QUOTE(vecchiavolpe @ May 10 2008, 02:39 PM) *
Altre immagini


Non c'entra niente, ma posso chiederti se per caso sei del viterbese anche tu?
vecchiavolpe
QUOTE(maufirma @ May 12 2008, 02:53 PM) *
Non c'entra niente, ma posso chiederti se per caso sei del viterbese anche tu?

Certamente rolleyes.gif
gechiet
allego qualcosina fatta con l'accoppiata d300 - 24-70
mi auguro siano di aiuto

gennaro



Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.