loslocos
Oct 21 2004, 02:23 PM
....non capisco come mai l'indicazione sul corpo macchina delle varie aperture dei diaframmi disponibili va oltre quelle indicate sull'obiettivo ( cio� oltre il valore massimo di diaframma chiuso indicato sul 18-70 in kit)...qualcuno mi saprebbe spiegare? che effetto ha secgliere uno di questi diaframmi "virtuali" sul tempo di esposizione?
grazie.
Marko74
Oct 21 2004, 02:47 PM
Non ho capito bene
Il valore massimo di chiusura penso sia f32?
Non ho la D70 e nemmeno l'ottica quindi non so se sbaglio, la macchina va oltre?
Ma di solito la chiusura massima non viene segnata semmai l'apertura massima
CDT
Oct 21 2004, 02:49 PM
QUOTE (loslocos @ Oct 21 2004, 03:23 PM) |
....non capisco come mai l'indicazione sul corpo macchina delle varie aperture dei diaframmi disponibili va oltre quelle indicate sull'obiettivo ( cio� oltre il valore massimo di diaframma chiuso indicato sul 18-70 in kit)...qualcuno mi saprebbe spiegare? che effetto ha secgliere uno di questi diaframmi "virtuali" sul tempo di esposizione? grazie. |
il "problema" l'ho notato tempo fa anche io.
Pare che nominalmente il corpo macchina indichi un valore pi� elevato, ma realmente (cio� meccanicamente) la massima apertura � quella tipica dell'obiettivo.
Probabilmente pu� trattarsi di una sorta di "taratura" del corpo macchian che pu� leggere diverse misure di diaframma......
...
giorgiosessa
Oct 21 2004, 03:08 PM
In attesa di risposte pi� autorevoli provo a risponderti io.
Non so a quale valore ti riferisci per l'ottica in kit, ma come tutte le ottiche zoom avrai dei valori di chiusura massima del diaframma diversi in funzione della focale che sttai utilizzando.
Quindi, con il 18/70 del kit, potrai chiudere il diaframma a f22 se la focale � a 18mm, mentre il valore di chiusura aumenta a f29 con la focale alla massima estensione di 70mm
Spero che questo volessi sapere e spero di esserti stao di aiuto.
loslocos
Oct 21 2004, 03:17 PM
...mi spiego..con la focale a 18mm posso mettere la massima apertura e F3.5...oltre non va...mentre posso selezionare , (anche se l'obiettivo � F3.5-4.5), sino a F22...non dovrei poter selezionare al massimo F4.5?
forse � una domanda stupida...ma da neofita ho dei dubbi.....
loslocos
Oct 21 2004, 03:20 PM
ho capito...f3.5 � la massima apertura a 18mm, F4.5 la massima a 70mm.
ok ma la massima chiusura da cosa � data? � una caratteristica dell'obiettivo?
grazie.
dotangel
Oct 21 2004, 03:22 PM
Marko74
Oct 21 2004, 03:27 PM
QUOTE (loslocos @ Oct 21 2004, 04:20 PM) |
ho capito...f3.5 � la massima apertura a 18mm, F4.5 la massima a 70mm. ok ma la massima chiusura da cosa � data? � una caratteristica dell'obiettivo? grazie. |
NO quella � la massima apertura, che indica anche la luminosit� di un'ottica
la minima apertura invece � quella piu chiusa (gioco di parole)
cioe f3,5 il diaframma � tutto aperto...f32 il diaframma � tutto chiuso
CDT
Oct 21 2004, 03:42 PM
QUOTE (Marko74 @ Oct 21 2004, 04:27 PM) |
QUOTE (loslocos @ Oct 21 2004, 04:20 PM) | ho capito...f3.5 � la massima apertura a 18mm, F4.5 la massima a 70mm. ok ma la massima chiusura da cosa � data? � una caratteristica dell'obiettivo? grazie. |
NO quella � la massima apertura, che indica anche la luminosit� di un'ottica la minima apertura invece � quella piu chiusa (gioco di parole)
cioe f3,5 il diaframma � tutto aperto...f32 il diaframma � tutto chiuso |
Piccolo propmemoria per SAPERE quando il diaframma � aperto e quando � chiuso:
Con numeri f piccoli il diaframma � aperto; con numeri f grandi il diaframma � chiuso.
oppure: pi� alto � il valore di f, maggiore � la chiusura del diaframma e viceversa.....
loslocos
Oct 21 2004, 03:43 PM
grazie a tutti, � tutto molto chiaro adesso!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.