Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fujikon
Ciao a tutti, vorrei sostituire nel mio corredo il 18-200 VR col nuovo 16-85 VR che, a quanto vedo, è più performante. Possiedo la D300 ed ho notato che lo ZOOMONE è un pò morbido e poco nitido.voi cosa ne dite? qualcuno ha già valutato la stessa situazione? e come ha agito? grazie in anticipo a chi mi volesse aiutare a scegliere bene.
fabiofavaloro
QUOTE(fujikon @ May 12 2008, 03:34 PM) *
Ciao a tutti, vorrei sostituire nel mio corredo il 18-200 VR col nuovo 16-85 VR che, a quanto vedo, è più performante. Possiedo la D300 ed ho notato che lo ZOOMONE è un pò morbido e poco nitido.voi cosa ne dite? qualcuno ha già valutato la stessa situazione? e come ha agito? grazie in anticipo a chi mi volesse aiutare a scegliere bene.


sono obiettivi della stessa fascia sia di prezzo che di qualità. non ti consiglio il cambio
(leggi anche le prove di kenrockwell.com ) .http://www.kenrockwell.com/
se vuoi la nitidezza che merita la D300 devi andare su lenti
più preziose e note per le loro doti specifiche, per esempio sono rimasto amaliato dal AFD 35mm f2 ,
se vuoi uno zoom concentrati tra quelli con apertura da f2.8.
tieni il tuo 18/200 come ottica tuttofare e da viaggio e scegli qualcosa di specifico legato magari al genere di foto che scatti, che so, un vero macro tipo il 60 micro nikkor
ottimi risultati si possono ottenere anche lavorando un pochino in post produzione con photoshop o sperimentando le infinite regolazioni della D300 ci vuole tempo e un pò di fortuna nel trovare chi ti può aiutare, io uso ps e file raw con buoni risultati (credo ; ) )
http://www.flickr.com/photos/obelix_1962/
IPB Immagine
vecchiavolpe
Quoto in pieno quando detto da Fabio, il 18-200 va benissimo per uscite dove l'ingombro è sempre troppo "ingombrante".
I risultati forniti dal 18-200 sono accettabilissimi; posto uno scatto di ieri al Parco dell'Uccellina (GR).
fujikon
grazie del contributo...in effetti posseggo anche il 35 f2 ed il 50 f1,4 ai quali vorrei affiancare l'85 f1,8.......mi sa che opto per quest'ultimo......... grazie.gif
vecchiavolpe
QUOTE(fujikon @ May 12 2008, 07:45 PM) *
grazie del contributo...in effetti posseggo anche il 35 f2 ed il 50 f1,4 ai quali vorrei affiancare l'85 f1,8.......mi sa che opto per quest'ultimo......... grazie.gif

Ottica di grande livello Pollice.gif
fabiofavaloro
QUOTE(fujikon @ May 12 2008, 07:45 PM) *
grazie del contributo...in effetti posseggo anche il 35 f2 ed il 50 f1,4 ai quali vorrei affiancare l'85 f1,8.......mi sa che opto per quest'ultimo......... grazie.gif


allora ti manca solo un zoommetto serio! wink.gif)
alcarbo
QUOTE(fabiofavaloro @ May 12 2008, 07:53 PM) *
allora ti manca solo un zoommetto serio! wink.gif)


Pollice.gif
Uno zoom 2,8 o fissi !!
Che cambio è da 18-200 a 16-85 ???
mc_photographs
Non cambierei per perdere in flessibilità senza guadagnare in modo rilevabile sulla qualità... ho un corredo che credo più che rispettabile (17-35, 28-70, 80-200, 10.5, 35 f2, 50 f1.4) ma il 18-200 è un tuttofare leggero, compatto e "ben dotato" con VR ed ampissima escursione. Ci sono situazioni in cui tolgo l'impugnatura alla D300, monto il 18-200 ed esco leggero... non vi rinuncerei.

D300 + 18-200 @ 60mm, 1/500 f/8 iso 200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!
Max
fujikon
tank's.....allora acquisterò l'85 f1,8 ed il sigma 150 f2,8.......
Alfalife
Io ho la D300 con 18-200 VR II e non lo cambierei mai...è comodissimo, invece di fare un acquisto della stessa fascia di ottiche ho riversato la mia attenzione su un'ottica più performante ed ho fatto il SIGMA HSM DG MACRO II 70-200 f 2.8! Dato che faccio spesso foto a teatro mi occorreva un'ottica luminosa
digiborg
io invece, giusto per suonare un'altra campana, ho fatto il cambio e ne sono molto soddisfatto (ho anche ottiche fisse e luminose). Avevo il 18-200 Vr come tuttofare per le escursioni in montagna ma non ero soddisfatto in quanto a nitidezza e distorsione. Ora ottengo risultati che mi soddisfano e i 2 mm di focale verso il basso mi fanno comodo. Come ottica da viaggio la trovo eccezionale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.